Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao,
mi sembra di capire che le scelte migliori sono:
boraras merah
Boraras Brigittae
Ovviamente se qualcuno ha altre idee le dica pure.
La proposta Ale87tv la scarterei perché ho paura di sbagliare qualcosa nel tentativo di acidificare l'acqua (dovrei fare tutti i cambi d'acqua ben calibrati).
Tornando ai boraras devo prenderli tutti uguali (tutti merah o tutti brigittae) o posso mescolarli?
La quantità è 6-7 quindi? Li trovo nei normali negozi di pesci?
L'acqua del mio rubinetto è piuttosto dura. Va bene?
Che piante dovrei mettere? Preferirei quelle che non richiedono un fondo diverso dal semplice ghiaino.
Per le alghe conviene inserire qualche pesce che le mangi?
Scusa, non ho capito la tua affermazione sui "mangia alghe". Non ci sono pesci che le mangiano?
Per acidificare dovrei aggiungere acqua d'osmosi? Va bene anche quella per ferri da stiro o serve obbligatoriamente quella da negozio?
Grazie.
se sei alla tua prima esperienza con l'acqaurio metti per il momento da parte i ciclidi: non sono pesci adatti per chi inizia da 0 per via delle loro esigenze sia comportamentali che ambientali oltre allo spazio piuttosto limitato, quoto il consiglio delle microrasbore, conqulache accortezza, chiedi per le specie più indicate nella sezione "Ciprinidi"
Sono d'accordo solo in parte, se uno si documenta per bene e sceglie specie poco esigenti può farcela, sicuramente in questo caso le dimensioni non aiutano.
Sicuramente iniziare con i ciclidi è un po più dura, tieni presente che nel marino c'è gente brava che il dolce non sa neanche da che parte perderlo
Scusa, non ho capito la tua affermazione sui "mangia alghe". Non ci sono pesci che le mangiano?
certo, ma a questi pesci, le alghe DEVI fornirle, nel senso proprio favorirle...
se non vuoi alghe, devi aumentare le piante... e tenere pochi pesci.
non esistono pesci che ti tengono pulito la vasca
niente acqua per ferri da stiro... è peggio che peggio... vai su quella da negozio, che ti abbassa le durezze, poi si opera con foglie secche di quercia o torba
Grazie a tutti per i consigli.
Penso che almeno per ora metterò da parte i ciclidi.
Ci sono pesci, adatti al mio acquario, per i quali può andare bene l'acqua del rubinetto?
Ale87tv, potresti spiegarmi perché sei critico verso l'acqua distillata per ferri da stiro? Alcune persone dicono che può andare bene a patto che non sia di quelle profumate.
se sei alla tua prima esperienza con l'acqaurio metti per il momento da parte i ciclidi: non sono pesci adatti per chi inizia da 0 per via delle loro esigenze sia comportamentali che ambientali oltre allo spazio piuttosto limitato, quoto il consiglio delle microrasbore, conqulache accortezza, chiedi per le specie più indicate nella sezione "Ciprinidi"
Sono d'accordo solo in parte, se uno si documenta per bene e sceglie specie poco esigenti può farcela, sicuramente in questo caso le dimensioni non aiutano.
Sicuramente iniziare con i ciclidi è un po più dura, tieni presente che nel marino c'è gente brava che il dolce non sa neanche da che parte perderlo
capisco ciò che dici, però se una persona inizia proprio da zero-zero forse è meglio che i primi tempi familiarizzi un po' con l'acqua , col filtro , i primi pesci facili, insomma col mondo dell'acqauriologia, poi è verissimo, conosco anche io persone molto motivate che (documentandosi prima bene ) sono partiti subito in quarta con vasche spinte dolci o marine con pesci o coralli avendo subito ottimi risultati, dipende un po' dalla persona
Per MaestroX : puoi dirci i valori della tua acqua di rubinetto, in modo che vediamo se e come modificarla ?
Le acque distillate (poichè ne esistono di svariate marche in commercio), hanno come scopo quello di evitare il calcare. Ma per esempio in quella che usa mia madre c'è un'altissima concentrazione di metalli pesanti, perchè in fondo se io stiro che ci siano tanti metalli pesanti mi interessa un pò poco. Ai pesci interessa molto di più.
In più da test ho rilevato esserci nitrati a 40. Non è proprio acqua da osmosi.
Non risparmierei sull'acqua, soprattutto perchè in quel litraggio il costo da affrontare in osmosi è veramente esiguo.
Probabilmente poi sto facendo io di tutta un'erba un fascio e magari qualche acqua distillata utilizzabile c'è...ma se è usata per stirare e non per ospitare vita un motivo ci sarà no?