Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il prezzo di mercato è fatto da domanda e offerta.
Se cala la domanda i prezzi scendono a parità di offerta.
La crisi c'è, eccome, però molti nn rinunciano ( anche a costo di farsi fare un prestito ) alle vacanze, e soprattutto in alta stagione c'e sempre il tutto esaurito
Se gli appartamenti cominciano a rimanere vuoti, i prezzi scendono. Se ci si lamenta ma poi si prende comunque in affitto a prezzi stratosferici allora vuol dire che il proprietario/agenzia hanno fatto bene i loro conti, anzi magari l'anno prossimo aumentano.
Se gli appartamenti fossero vostri, non cerchereste di prendere il massimo?
Il prezzo di mercato è fatto da domanda e offerta.
Se cala la domanda i prezzi scendono a parità di offerta.
La crisi c'è, eccome, però molti nn rinunciano ( anche a costo di farsi fare un prestito ) alle vacanze, e soprattutto in alta stagione c'e sempre il tutto esaurito
Se gli appartamenti cominciano a rimanere vuoti, i prezzi scendono. Se ci si lamenta ma poi si prende comunque in affitto a prezzi stratosferici allora vuol dire che il proprietario/agenzia hanno fatto bene i loro conti, anzi magari l'anno prossimo aumentano.
Se gli appartamenti fossero vostri, non cerchereste di prendere il massimo?
Io, a differenza di chi si indebita per le vacanze, cerco un alternativa piuttoso che pagare una casa ad un prezzo assurdo indebitandomi.
Non mi metto nelle loro condizioni visto che loro non si mettomo nelle nostre.
Mi spiace per te Greenpeace, ma ha ragione papaico. Se i prezzi restano alti, vuol dire che in tanti affitteranno lo stesso. Chi non può troverà un alternativa o rimarrà a casa, non è che se non si fanno vacanze fuori casa si muore...
Mi spiace per te Greenpeace, ma ha ragione papaico. Se i prezzi restano alti, vuol dire che in tanti affitteranno lo stesso. Chi non può troverà un alternativa o rimarrà a casa, non è che se non si fanno vacanze fuori casa si muore...
Già, ormai molta gente è viziata, non parlo di greenpeace che giustamente cerca allternative per risparmiare, ma parlo di chi si lamenta dei prezzi alti e poi va cmq in ferie facendo rimanere i prezzi alti, o si lamenta dei costi della benzina e poi va a fare la spesa in suv. Nessuno ricorda dopo l'11 settembre 2001 quando nessuno voleva più prendere gli aerei ? ancora un poco e i tour operator ti pagavano per andare a fare una vacanza. Finche c'è chi paga quelle cifre i prezzi non scenderanno di un euro. Altro esempio eclatante è il costo degli skipass, anche li, tutti a lamentarsi, a piangere che c'è la crisi, eppure i prezzi aumentano sempre di + così come le code agli impianti di risalita. Io amo sciare e fare snowboard e per quasi 30 anni l'ho sempre fatto, tutti gli inverni, ma sono 4 anni che per "protesta" non scio... lo facessero tutti vedi come calerebbero i prezzi.
L'anno scorso con la bimba di 8 mesi non ce la siamo sentiti di prendere l'aereo e abbiamo optato per un'appartamento all'Elba. Abbiamo speso in tutto 1400€ tra viaggio, traghetti ecc. Una settimana (l'ultima di agosto a cavallo con settembre). Ovviamente in appartamento c'è la rottura di maroni di far la spesa, farsi da mangiare ecc ecc. Quest'anno rischiamo il volo, ovviamente non possiamo fare un transoceanico, andiamo a Minorca, 7 giorni in un resort 4 stelle all-inclusive spendo 1150€ a cui dovrò aggiungere solo l'adeguamento carburante. L'Italia è stupenda, i prezzi no!
Il giorno che nessuno butterà più i soldi in alberghi e appartamenti di arricchiti vari, case in vendita a prezzi stratosferici e affitti oltre ogni senso..
Forse torneremo ad essere un popolo civile...
Io non fosse per i tragheti Saremar in Sardegna (nonostante la casa) non ci sarei più andato..
io (in comproprieta' con mio fratello) ho un appartamento al mare (Lignano Sabbiadoro per la precisione) dal lontano 1994......a parte i primi anni in cui ci andavo una settimana all'anno.....oramai e da dieci anni (da quando mi sono sposato)...che preferisco andare altrove (quasi sempre all'estero).......pero' capisco che per una famiglia con bimbi piccoli.....andare in appartamento al mare e' sicuramente meno stressante.......ma alla fine il costo e' decisamente elevato