ho il grosso timore che non erano comuni larve da frutta nonostante le piccole dimensioni.(3-4 mm)
nella pesca alcuni tipi di larve sono vietate come il bigattino,poichè anche una trota non riesce a masticarle e le ingoia intere,una volta all'interno dello stomaco il bigattino scava gallerie per uscire,ditruggendo lo stomaco del pesce.....
Combinazione è proprio dopo quel pranzetto che ha iniziato a boccheggiare e a stare male,probabilmente la bocca lievemente storta è genetica ma il seguito no.
Adesso la mia più grossa paura è che le altre 2-3 larve che non ha mangiato gironzolino nel fondo dell'acquario,teoricamente dovrebbero essere terrestri visto che erano all'interno di un frutto,ma a sto punto non do più niente per scontato.
Mi sento veramente un @@@@@@@@...


Spero che questa mia brutta esperienza possa essere utile.