Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti,
Non sono sicuro che sia sempre stata così ma la mia femminuccia di ram pare che abbia la bocca leggermente storta da un parte e un pò estroflessa credo a causa di un piccolo rigonfiamento ma non ne sono sicuro.
Ho controllato tutti i valori dell'acqua e sono perfetti.
L'acqua la cambio settimanalmente e il pesce mangia con il solito appetito,feci regolari.
Non vorrei fosse una coincidenza ma pare che sia cosi proprio da quando ho iniziato a somministrare del surgelato,ma ho il forte dubbio che sia così dalla nascita,magari crescendo la cosa si è accentuata.
Potrebbe essere una ferita?
Oppure esiste una vera e propria patologia?
grazie a tutti in anticipo
Aggiungo:
Le ho dato delle piccole larvette bianche da frutta (trovate dentro una nespola) , possibile che abbia subito un morso anche se a me sembravano dei comuni vermettini bianchi?
ok come "temevo"....
in ogni caso in foto non riuscirò mai a fare notare il particolare,è talmente poco accentuata la cosa che talvolta mi sembra che sia normale così...
Branchie ok,sono perfettamente aderenti al corpo senza filamenti/rossori.
Ho la Co2,somministro 20-25 BPM da sempre,la cosa che non mi spiego però e che il maschietto non ha alcun problema.
Per quanto la tengo spenta?Posso poi riutilizzarla?
ho fatto la prova della Co2 staccata stamani alle 11.00 e riattaccata adesso(19.00).
Respira sempre con il solito affanno,in più adesso sta isolata in un'angolo,le branchie mi sembrano a posto sono composte al corpo,l'unica cosa che ho notato (non so se è l'angolo buio che fa effetto) è che ha gli occhi più scuri...ho il timore che ha realmente qualcosa.
Ho rifatto i test per scrupolo e sono perfetti.....alzo bandiera bianca.
la situazione peggiora di ora in ora,adesso è adagiata sul fondo,respira sempre con più affanno e ha una livrea molto scura tendente al nero,specie gli occhi sono scuri.
Io ho il timore di avere fatto un grosso errore dandole quelle piccole larve trovate dentro la nespola,è stata l'unica a mangiarle (il maschio non le ha nemmeno guardate),possibile che la stia mangiando da dentro tipo parassita?
presumibilmente dovrebbero essere larve di mosca...