Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
La co2 non è obbligatoria, per il suo uso ci sono molte cose da considerare.
Per controllare se il ghiaino è calcareo prendi un campione e versalo con prudenza in un bicchiere con dentro due dita di acido muriatico, se vedi colonne di bollicine salire è calcareo e non compatibile con la co2.
Trovo normale che il ph salga dopo aver lasciato riposare o messo tenuto in movimento l'acqua, la co2 se ne va e il ph sale.
per portarla al valore originale,cioè a 7?Quindi stacco la CO2?
La chimica non è un'opinione, nelle giuste condizioni e con gli accorgimenti necessari scenderanno.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
infatti ho chiesto come farlo scendere in caso di bisogno.Comunque ho fatto la prova,ho messo un pò di acido muriatico in una piccola boccia ho messo un pò di ghiaietto(si chiama fondo a scaglie color rosso bruno) ed ho visto che un pochetto faceva bollicine,potrebbe esser questo per il pH?
I materiali calcarei reagiscono con pH tendenzialmente acidi, per questo ti ho chiesto che tipo di pesci hai deciso di ospitare.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo