Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2012, 17:37   #11
simo0706
Guppy
 
L'avatar di simo0706
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si qui non gela molto l'inverno, al massimo la notte la temperatura scende sotto zero ma di giorno è sempre sopra lo zero, la dimostrazione e che quest'anno che ha nevicato ovunque da noi non si è visto un fiocco neanche a pagarlo (le ultime parole famose il prossimo inverno sarà peggio della Siberia).
Io sarei orientato verso il laghetto da 560l oppure la vasca da 800l penso più la vasca da 800 litri devo vedere...
simo0706 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-06-2012, 17:48   #12
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se non gela alla fine è meglio il laghetto... ha tutta un'altra resa estetica
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 19:29   #13
simo0706
Guppy
 
L'avatar di simo0706
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ok prenderò il laghetto da 560l, sto aspettando che mi dicano quanto costa la spedizione.
Mi è vebuta un'idea
Come filtro potrei usare un filtro interno per acquari bluwave07 che ha una pompa di 900l/h?
simo0706 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 13:52   #14
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se lo hai già a disposizione potresti provare ad utilizzarlo. Ma prenderlo apposta io eviterei.
la dimensione dello sporco dentro ad un laghetto è maggiore rispetto a quella di un acquario, rischi che si intasi molto velocemente
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 15:04   #15
simo0706
Guppy
 
L'avatar di simo0706
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si è il vecchio flitro che avevo in acquario, ed ora sta in cantina magari lo posso modificare in qualche modo. Potrei usare solo la spugna a grana grossa e togliere quella fine, forse potrebbe funzionare...
simo0706 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 15:06   #16
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh... prova e facci sapere!!
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 15:01   #17
simo0706
Guppy
 
L'avatar di simo0706
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi è venuta in mente un'idea su come modificare il filtro per acquario usando una spugna a grana grossa e tagliandola in modo che il flusso passi su una superficie ampia della spugna. Dovrebbe intasarsi meno velocemente.
Visto che devo prendere un po' di cose per l'acquario vorrei fare un unico ordine e metterci insieme qualcosa che mi servirà per il laghetto. Ho qualche domanda
Come fondo il lapillo vulcanico va bene?
Le piante vanno bene nei comuni vasi oppure bisogna prendere le ceste che vendono per i laghetti?
Come piante avrei intezione di mettere una ninfea piccola, un iris (versicolor) ed il botomus umbellatus, oltre all'elodea. Quale terriccio devo mettere nei vasi? Avevo pensato di prendere questo che è per acquario,e costa poco
http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p-9841.html
va bene? Opurre posso usare anche il terriccio universale per le piante da giardino?
simo0706 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 10:03   #18
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il fondo non lo metterei proprio. già non è grossissimo il laghetto, se occupi spazio pure con il fondo...
prepara i vasi (io ho usato normalissimi vasi di plastica) con il terriccio degli acquari (no quello da giardino, sono pieni di fertilizzanti e composti strani) o anche semplice sabbia edile con le pasticche fertilizzanti.
quelli della ninfea ti conviene rivestirli internamente con della plastica (io ho usato i sacchi della spazzatura) perchè le radici sono veramente infestanti e rischiano di occuparti tutto il laghetto in pochissimo tempo.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 10:21   #19
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessanti i link che hai postato..
Ti hanno già detto qualcosa sulle spese di spedizione?
Potrebbe piacermi la vasca per la raccolta di acqua piovana da 200lt..


Ma poi i vasi come andrebbero messi? Ipotizziamo un altezza di di 80 cm o nel tuo caso di 1m, come si fa? li si appende in qualche modo al bordo in modo che siano immersi ma non sul fondo?
Non è che mettendoli sul fondo poi le piante soffrono della mancanza di luce? (quantomeno in un diametro stretto come sarebbe quello del contenitore che dico io?


Ma secondo te la "staccionata" te la mandano già con la forma definitiva?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 14:28   #20
simo0706
Guppy
 
L'avatar di simo0706
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok prenderò il fondo fertile da acquario Per la ninfea potrei usare un vaso senza fori. Per riempire i vasi pensavo di mettere uno strato di argilla espansa sotto, il fondo per acquario e 3-4cm di ghiaino da acquari per evitare che i pesci mi scavino il fondo fertile. Va bene?
Ciao nemo.farfalla, io optato per il laghetto da 560 litri, mi piace di più della vasca. Non so quanto spazio hai a disposizione ma ci sono anche dei laghetti tondi alti 44cm, hanno un diametro di 80cm o 1m. Ci sono anche più piccoli ma alti solo 29 cm. Le spese di spedizione sono di 52 euro, e mi ha detto che vengono direttamente dalla Germania. Io ho contattato direttamente il produttore in Germania, che ha un sito da cui vende questi laghetti, e li ho trovati a 20 euro in meno e le spese sono solo di 27 euro circa. questo è il link
http://www.beckmann-kg.de/websale7/H...7bc13%2fmd5%7d
Ho usato il traduttore online non conosco il tedesco
La staccionata non credo sia montata ma è tipo un rotolo e ti mandano dei pezzi in acciaio inox che, incastrandoli con le tavole di legno, ti danno la forma del laghetto.
Spero di esserti stato d'aiuto
------------------------------------------------------------------------
quello di 80 cm è profondo 29cm anche lui

Ultima modifica di simo0706; 11-06-2012 alle ore 14:31. Motivo: Unione post automatica
simo0706 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
informazioni , laghetto , minipond , raccolta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21400 seconds with 12 queries