AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   raccolta informazioni per minipond (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376349)

simo0706 04-06-2012 22:18

raccolta informazioni per minipond
 
Ciao a tutti, dovendo ristrutturare il giardino, avevo pensato di metterci una vasca\minilaghetto con pesci rossi(quanti e quali si vedrà in seguito). Ho dei vincoli da rispettare perchè non ho un grande spazio a disposizione. Allora il laghetto dovrebbe occupare al max un quadrato di 1,5mx1,5m e deve essere fuori terra tutto perchè sarà su una base di cemento. Sarà esposto ad est e sotto una pianta che perde le foglie a fine estate. Come estetica mi piace il tino di legno, ho già contattato due produttori: uno mi ha sparato 700 euro per un tino di 1,2m di diametro ed alto 80 cm ed ho desistito, l'altro ha solo tini di max 300l di 1m di diametro e alti 55cm per 75 euro e mi sembra un ottimo prezzo(anche se mi ha detto che le spese di spedizione sono care ma non so quanto). Ho chiesto se li fa anche su misura e sto attendendo una risposta. Un'altra ipotesi e il mastello, ne ho visto uno da 750 litri di 1,2m di diametro ed alto 80cm. Non mi piace però la resa estetica del mastello anche se è molto conveniente. Insomma si è capito che non ho un grande budget a disposizione :-D quindi ho escluso i laghetti preformati ed in vetroresina. Questa è la situazione ora le domande :-))
1) il fatto che le foglie cadranno nella vasca so che è un problema, ma quanto grave?
2) il mastello regge o c'è il rischio che col sole\freddo si crepi?
3) il sole diretto c'è solo la mattina dall'alba fino alle 11, potrei evitare di mettere una lampada uv?
4)con questa insolazione le piante sommerse e galleggianti ne risentiranno molto?
5) so che i pesci rossi mangiano le larve di zanzara, ma sono efficaci come lotta alle zanzare?(fino a 70 anni fa qui c'era la palude e la malaria non vorrei farla ritornare-41)
Grazie a tutti aspetto le vostre preziose informazioni #e39

onlyreds 05-06-2012 11:26

allora, partendo dal presupposto che più grande è, meglio è, diciamo che le foglie che cado sopra sono un problema perchè marciscono e creano troppo carico organico.
Il sole non dovrebbe dare fastidio alle piante, anzi. per il mastello non saprei. è in plastica e la plastica sicuramente soffre gli sbalzi termici.
magari potresti rivestirlo con del legno, giusto per proteggerlo dall'insolazione.
La lampada uv la metterei lo stesso. Tanto è quasi sempre integrata nel filtro...
nel mio laghetto non c'è larva che resista... stai pure tranquillo. certo, non ci devono essere zone in cui i pesci non arrivano

simo0706 05-06-2012 11:54

la mia domanda sull'insolazione vs piante era al contrario:-), cioè così poca insolazione non impedirà alla piante di crescere?
Per quanto riguarda il filtro ho capito che basta con una portata pari al volume della vasca, io avevo intezione di prendere un filtro che è sostanzialmente una pompa con due spugne e dei cannolicchi( non so se posso fare il nome della marca #12) Potrebbe bastare mettendo anche delle piante ossigenanti(elodea o altre) e delle galleggianti(salvinia o altre) che dovrebbero aiutarmi ad abbassare il carico organico? Naturalmente i pesci non saranno molti, mi accontenterei di poter mettere 5 cometa:-). Non vorrei prendere un filtro esterno perchè non saprei come nasconderlo. Potrei mettere la lampada uv facendo una devizione del flusso uscente dal filtro e farlo passare per l'uv, può funzionare?
Per quanto riguarda le foglie, potrei coprire con una rete, tipo quella antipasseri per pollai, durante l'autunno, potrebbe essere una soluzione valida credo.
Bella idea quella di rivestire il mastello, potrei usare quei rotoli per fare le bordure delle aiuole ma non so se ne esistono alti 80cm come il mastello che volevo prendere.
Grazie molto per l'aiuto#70

onlyreds 05-06-2012 14:23

dicci pure la marca, non preoccuparti.
se metti 5 cometa oggi, l'anno prossimo saranno 15 (almeno) con il carico organico conseguente ;-)
una UV sarebbe opportuna, anche con la deviazione che dici. Ed anche la rete va bene. poco estetica ma se la metti solo in autunno per evitare il picco di foglie secche, va benone.
Per il rivestimento.... la necessità aguzza l'ingegno ;-)

simo0706 05-06-2012 14:45

come filtro avevo pensato a questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11775.html
o a questo
http://www.aziendanaturaviva.com/dop...en-p-1760.html
sto vedendo anche le lampade uv, la mia domanda a riguardo è se prendo un lamapada di una marca qualsiasi da 8w che, se ho capito, è quella più piccola, poi trovo i pezzi di ricambio? Cioè le lampade uv sono standard o esistono forme diverse a pari watt e quindi conviene prenderne una di marca che ti permette di trovare i ricambi? Altra cosa deve essere accesa tutto il giorno e tutto l'anno come il filtro o posso usarla solo in primavera\estate?
Comunque per un tino di 120cm di diametro ed alto 70 cm mi hanno chiesto 150euro(resta sempre l'incognita spese spedizioni) però mi sembra un buon prezzo e non devo cercare come abbellirlo, anche se sono un po' di litri in meno rispetto al mastello (dovrebbero essere circa 500litri). Ai cometa darò gli anticoncezionali :-D

onlyreds 05-06-2012 15:16

quei filtri vanno bene sulle misure di laghetto che stai per fare. l'unico inconveniente è proprio per l'eventualità dell'acqua verde. risolvibile solo con l'uv.
Le lampade UV dovrebbero essere più o meno tutte uguali, però non ci metto la mano sul fuoco #13

simo0706 05-06-2012 18:00

ok grazie mille per le informazioni. Questa potrebbe andare bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/...ie-p-5497.html

onlyreds 06-06-2012 10:43

si, ricorda che deve stare fuori dall'acqua, non immersa

simo0706 06-06-2012 15:08

ho trovato questo sito che fa questi laghetti
http://www.casaegiardino.com/prodotto.php?id_product=43
e queste vasche
http://www.casaegiardino.com/prodotto.php?id_product=81
il mio dubbio sui laghetti è la profondità
Potrebbe essere un'idea valida per un mini-laghetto?

onlyreds 06-06-2012 15:36

in effetti non sono molto profondi, ma c'è da dire che dovi abiti tu non dovresti avere problemi di gelo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08225 seconds with 13 queries