Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sì, anzi se tu riuscissi in 40 litri forse metterei degli endler, che, essendo un pelino più piccolini dei guppy, ne risentono meno dei pochi litri! :)
Per le caridine, se le vuoi inserire io metterei un bel pò di piante, altrimenti, impaurite dai pesci, non le vedresti praticamente mai!
Posso metterlo fuori anche se poi rimane uno scomparto vuoto nel filtro? Il mio filter box è composto da tre scomparti, uno dove dovrebbe andare il riscaldatore, uno centrale per la lana e i cannolicchi ed il finale per la pompa, se lascio vuoto quello del riscdatore, non è che si sballa il ciclo?? Grazie :)
Non c'è alcun problema a lasciar uno scompartimento vuoto! :) Al massimo se proprio non lo vuoi lasciare inutilizzato ci metti una spugna a maglie larghe e sopra la lana! Così dove andrebbe cannolicchi+lana ci metti più cannolicchi! :)
Grazie mille per i consigli!!!!! Un ultima cosa, secondo voi, endler, otocinclus e caridine potrebbero entrarci?? Il mio acquario è un 50 litri lordo :)
Otocinclus no, sono troppo delicati, vogliono un litraggio magggiore e valori diversi dai poecilidi! :) Quindi io rimarrei su endler e cardine, Red Cherry, sicuramente più adattabili e prolifiche! :)
Per gli endler, cercali da privati, possibilmente cercando bene, perchè sicuramente in negozio non ne trovi di puri.
Ti ringrazio per il consiglio!!! Il fatto è che vorrei qualche " pesce pulitore" cioe che suole nuotare sul fondo, e se eliminassi i cardine, quale pesce mi si addicerebbe?
tranquillo che le caridine ti aiuteranno molto con la manutenzione della vasca...sono instancabili detitrivore e ricorda : non esistono pesci pulitori!!
Ora come ora a me non ne vengono in mente (con i valori dei poecilidi ci potrebbero stare i Corydoras Aeneus e Palateus, ma solo se siamo sopra i 60 litri effettivi...), ma considera questo, sul fondo il cibo non ci dovrebbe arrivare (se ci arriva ne hai dato troppo), le feci non se le mangiano (ovvio, xD, se ne vedi troppe devi sifonarle via...), le alghe se ci sono spesso sono causate da NO3 alti (atre feci non aiutano di certo, in più i Corydoras che ti ho citato sono particolarmente carnivori, quindi...)...
Inoltre le caridine si nutrono anche dei pochi detriti dati da foglie, qualche alghetta, un pezzetto di scaglia che cade! :)
Meglio tenere un folto gruppo di caridine, tante piante, piuttosto che pesci che stanno stretti!
Ah, poi ovviamente ci sono sempre i gasteropodi, cioè le lumache, che ai valori dei poecilidi stanno una favola! xD
In ogni caso se vuoi puoi sempre far un salto nella sezione Pesci da fondo, e chiedi (te lo consiglio...), in effetti non mi ritengo un'esperta di tali pesci! xD