Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Volendo l'anubias potresti anche legarla sull'anfora che hai sulla sinistra, se non vuoi mettere un legno.
Mettendoci i pesci rossi, ti consiglierei di inserire anche qualche pianta galleggiante per schermare un po' la luce in una parte dell'acquario e per avere un maggiore assorbimento dei nutrienti, visto quanto sporcano.
Grazie a tutti per i consigli! ma si un legno mi sono convinto a prenderlo anche perché magari come terzo inquilino metto un pesce da fondo che necessita di un piccolo nascondaglio quindi avrebbe una doppia funzione!
Oggi l'ho alzata la microsorum ma il rizoma non è come l'anubias.. qui è tutta piena di radici nere piccole e foltissime, come mai??
x Avvy: Ma perché la luce da fastidio ai pesci rossi??
Tranquillo, le radici della microsorum sono normali così.
La leggera melma nel tubo del filtro è normale pure quella.
Per la luce non è che gli dia fastidio, però gli piace avere anche zone d'ombra (almeno a quelli che avevo io).
Inoltre, avendo al momento solo piante a crescita lenta, delle galleggianti aiuterebbero a ridurre l'elevato carico organico generato dai rossi, come già ti ho detto, tra un cambio e l'altro.
Comunque, se le galleggianti non ti piacessero, ti consiglio di mettere qualche pianta a crescita rapida lungo i bordi della vasca (qui sul mercatino puoi trovare qualcuno che le vende a poco o le regala/scambia, così come i legni).
In bocca al lupo e tienici informati su come procede.
Il filtro è in maturazione solo che sto notando che sulle foglie delle piante c'è come una segatura color "marrone" fine fine appoggiata sopra, cosa può essere??
Sì, è normale. Poi avendo le anubias in posizione centrale, queste prendono molta luce e quindi è ancora più facile che le loro foglie vengano "attaccate". (Altro motivo per cui potrebbe aiutare qualche pianta galleggiante, in modo da poter tenere le anubias in penombra)
Volendo dal filtro puoi facilmente asportare le diatomee grattando con della lana di perlon.