|
Originariamente inviata da Dario.Blu
|
L' errore è stato nello smettere di fertilizzare più volte e ti spego il perchè. Così facendo hai creato dello squilibrio tra elementi, cioè che se alle piante manca un solo elemento smettono di crescere o crescono a stento. Prima di tutto hai no3 a o 0 e quini N assente( elemento essenziale per l'assimilazione proteica) e i po4?? Il valore non si sa. Durante il periodo che hai dato di stop senza fertilizzare gli elementi in eccesso sono rimasti in vasca e ne hanno approfittato le alghe. In ogni vasca è impossibile non averle. Anche se non le vedi, ma le spore sono presenti. Basta che le piante rallentano l'assimilazione dei componenti ed ecco le famigerate alghe che saltano fuori approfittando della dieta delle piante.
Le piante sono le antagoniste delle alghe, ma sono le più delicate. Hanno bisogno di ogni singolo elemento. A volte si ingialliscono e ci fanno capire che per crescere manca del ferro per esempio, ma le alghe no! Basta poco per loro.
|
Si, è giusto, hai ragione che questa è stata un altra causa, d'altronde è lo stesso principio della regola del "minimo"!
Comunque oggi ho fatto rimisurare l'acqua con i test a reagenti (quelli a goccia) molto piu affidabili delle striscette, e sono usciti questi valori
pH 7,6 :#O ?
NO2: 0,05 mg/l
e i PO4 0,5 mg/l
Insomma anche l'aquariologo mi ha detto che i valori sono buoni, e anche lui era sorpreso della questione delle alghe.
Comunque ho fatto la prova a strofinare le foglie con i "puntini bianchi" lasciati dalle alghe e ho notato che si solleva una nebulosa marroncina, forse i "resti" delle alghe debellate, lasciando sotto la foglia del tutto pulita o quasi.
Quindi, visto questa situazione ho comprato, come avevo intenzione di fare e come il pescivendolo m ha raccomandato, della lana di perlon da inserire nel filtro per far trattenere, ed espellere queste particelle in sospensione, rimuovendole meccanicamente.
Domani vorrei provare questa cosa...
Dite che risolvo? é possibile che, visti i valori dell acqua buoni, siano rimaste solo le "scorie" del processo di smaltimento delle alghe, che sebbene siano brutte a vedere non inquinano l'acqua?