Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2012, 23:44   #11
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dario.Blu Visualizza il messaggio
L' errore è stato nello smettere di fertilizzare più volte e ti spego il perchè. Così facendo hai creato dello squilibrio tra elementi, cioè che se alle piante manca un solo elemento smettono di crescere o crescono a stento. Prima di tutto hai no3 a o 0 e quini N assente( elemento essenziale per l'assimilazione proteica) e i po4?? Il valore non si sa. Durante il periodo che hai dato di stop senza fertilizzare gli elementi in eccesso sono rimasti in vasca e ne hanno approfittato le alghe. In ogni vasca è impossibile non averle. Anche se non le vedi, ma le spore sono presenti. Basta che le piante rallentano l'assimilazione dei componenti ed ecco le famigerate alghe che saltano fuori approfittando della dieta delle piante.

Le piante sono le antagoniste delle alghe, ma sono le più delicate. Hanno bisogno di ogni singolo elemento. A volte si ingialliscono e ci fanno capire che per crescere manca del ferro per esempio, ma le alghe no! Basta poco per loro.
Si, è giusto, hai ragione che questa è stata un altra causa, d'altronde è lo stesso principio della regola del "minimo"!

Comunque oggi ho fatto rimisurare l'acqua con i test a reagenti (quelli a goccia) molto piu affidabili delle striscette, e sono usciti questi valori

pH 7,6 :#O ?
NO2: 0,05 mg/l
e i PO4 0,5 mg/l

Insomma anche l'aquariologo mi ha detto che i valori sono buoni, e anche lui era sorpreso della questione delle alghe.
Comunque ho fatto la prova a strofinare le foglie con i "puntini bianchi" lasciati dalle alghe e ho notato che si solleva una nebulosa marroncina, forse i "resti" delle alghe debellate, lasciando sotto la foglia del tutto pulita o quasi.
Quindi, visto questa situazione ho comprato, come avevo intenzione di fare e come il pescivendolo m ha raccomandato, della lana di perlon da inserire nel filtro per far trattenere, ed espellere queste particelle in sospensione, rimuovendole meccanicamente.
Domani vorrei provare questa cosa...

Dite che risolvo? é possibile che, visti i valori dell acqua buoni, siano rimaste solo le "scorie" del processo di smaltimento delle alghe, che sebbene siano brutte a vedere non inquinano l'acqua?

Ultima modifica di reapervv3; 01-06-2012 alle ore 01:31.
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-06-2012, 12:01   #12
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi illumina?
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 15:36   #13
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:
ho provato a rimuovere manualmente tutte le alghe (o meglio i resti delle alghe) che erano sulle foglie e sui vetri, e dopo aver filtrato per 3/4 giorni con la lana di perlon, sostituendola giornalmente, sembra che ho risolto il problema.
In definitiva mi è sembrato che le foglie erano scure per i sedimenti lasciati dalle alghe ed infatti strofinando le foglie sotto uscivano verdi, anche se alcune erano inesorabilmente macchiate e le ho tagliate direttamente, e i restanti sedimenti venivano intrappolati dalla lana di perlon e altri ancora smaltiti dalle planorbis
Dopo aver fatto una ulteriore sifonatura tutto l acquario sembra piu' limpido e pulito
ecco delle fotografie
http://imageshack.us/photo/my-images/405/img0053tx.jpg/.
http://imageshack.us/photo/my-images/3/img0051ee.jpg/

Ora resta il problema delle piante e della popolazione, iniziamo con le piante:
vorrei inserirne altre, sempre poco esigenti e sciafile

Innanzitutto vorrei riempire quello spazio vuoto al centro (tra l'anubias e le ceratophyllum) che si è creato da aver spostato delle bacopa nell'angolo sinistro, pero' non vorrei metterci delle piante a stelo, avevo pensato alla pogostemon helferi oppure all' hydrocotyle,
cosa mi consigliate?
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 16:33   #14
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Intanto ciao, secondo me il primo problema è il filtro. In quella posizione centrale e con quel layout attira troppo l'attenzione dell'osservatore.
Un altro problema è la pianta a foglie larghe sulla destra. Troppo grande per la posizione e non armonica con lo sfondo.
Entrambe le due che mi hai detto non mi sembrano molto adatte.
Per prima cosa io sposterei il filtro a sinistra dietro le piante, e prenderei un riscaldatore più piccolo e lo metterei dietro le piante.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 19:16   #15
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Intanto ciao, secondo me il primo problema è il filtro. In quella posizione centrale e con quel layout attira troppo l'attenzione dell'osservatore.
il filtro si trova in quella posizione solo in via momentanea, per fargli assorbire meglio le particelle in sospensione che si sono sollevate con la sifonatura, terminata questa funzione lo rimetterò nell'angolo a sinistra dove è sempre stato, affianco al riscaldatore.



Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Un altro problema è la pianta a foglie larghe sulla destra. Troppo grande per la posizione e non armonica con lo sfondo.
Intendi quell' Anubias giletti che sta prima delle ceratophyllum,
secondo te in quale posizione andrebbe bene?

Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Entrambe le due che mi hai detto non mi sembrano molto adatte.
forse la pogostemon o l'hydrocotile non vanno bene per riempire quello spazio vuoto al centro, ma penso che nel mio acquario reggeranno bene in relazione alla luce necessaria e all'acqua, mi sono documentato e non vedo perche non debbano andare bene, magari in una posizione diversa, sono resistenti e adattabili.
In ogni caso tu cosa consigli per quello spazio vuoto al centro?
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 13:36   #16
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ho anche io problemi con le alghe nere, quelle sul tronco le ho tolte mettendolo sotto la doccia e strofinando e acqua calda, ma ora stanno riniziando a formarsi, la anubias ho dovuto toglierla e tenere solo quella rimasta non attaccata dalle alghe, non riesco a capire come posso intervenire.
Ho visto che le piante che prima crescevano velocemente e alte a foglia larga ora stanno in basso e sono lentissime di crescita
Questi sono i valori:
NO3 0mg
NO2 0mg
GH 14d
KH 6d
ph 7.2

Dentro ci sono poecilia, xipho, cardinali.
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , controllo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14185 seconds with 14 queries