Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-05-2012, 15:14   #11
soijuz
Pesce rosso
 
L'avatar di soijuz
 
Registrato: Sep 2010
Città: Pesaro
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, purtroppo ti parlo per esperienza personale. Ti premetto che non sono ne avvocato ne altro ma per quasi 8 mesi ho dovuto combattere la battaglia in senso opposto. mi spiego: mio padre è mancato ad ottobre lasciando un testamento olografo in cui lasciava tutto a sua moglie (che non è mia madre). Ora non ritenendo tutto ciò giusto, per mille motivi, mi sono prima informato e poi rivolto ad un avvocato. questo è il risultato:
esisite un articolo (credo il 735 del C.C.) che garantisce, in presenza di eredi legittimi e diretti quali figli,mogle e mariti, a prescindere dalla volontà dello scrivente, una quota di "legittima" ad ogni erede. questa quota varia a seconda di quanti eredi ci sono, vale a dire che, per esempio, se un genitore muore e lascia una casa non cointestata all' altro coniuge e la coppia ha tre figli, per legge, questa casa dovrà essere divisa nella misura di 50% al coniuge e il rimanente 50% diviso per i tre figli, se il bene è cointestato al coniuge andrà il 75% e ai figli circa 8%. Alla morte dell' altro coniuge la ripartizione sarà la stessa.
questo vuol dire che i tuoi fratelli avranno il diritto di rivendicare la loro quota a meno che non vengano interdetti o disconosciuti dai genitori.................
esiste un cavillo. Se i tuoi fanno un atto di vendita anche a 1 euro a tuo nome, per gli altri eredi rimarrà poco da fare.
prendi il tutto con le pinze, questa è solo la mia esperienza personale e nient'altro.

a presto
Tony
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marco torino Visualizza il messaggio
Pero ho anche sentito che se loro rinunciano a quella parte di eredita con tanto di scritto e con tanto di quota a loro carico ( soldi liquidi) e fattibile come cosa?? Pero vorrei aver sicurezze


Posted With Tapatalk
esatto
__________________

Ultima modifica di soijuz; 18-05-2012 alle ore 15:16. Motivo: Unione post automatica
soijuz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2012, 15:22   #12
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco torino Visualizza il messaggio
Pero ho anche sentito che se loro rinunciano a quella parte di eredita con tanto di scritto e con tanto di quota a loro carico ( soldi liquidi) e fattibile come cosa?? Pero vorrei aver sicurezze


Posted With Tapatalk
se accettano con tanto di scritto non vedo problemi.
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 15:29   #13
poisons
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono notaio ma per esperienza personale ti dico:
Banche, Agenzia delle entrate o creditori in genere verso i tuoi fratelli potranno impugnare il testamento e dichiararlo illegittimo, anche in presenza di un loro (dei tuoi fratelli) scritto di rinuncia e soprattutto in caso di vendite fittizie (a prezzo non di mercato).

A meno che la parte lasciata ai tuoi fratelli non sia equiparabile in valore all'immobile lasciato a te.
In teoria se l'immobile a te lasciato ha valore di mercato di 100.000€, ai tuoi fratelli dovranno essere lasciati beni (mobili o immobili) per pari o superiore somma.
poisons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 15:35   #14
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
Beh grazie lo stesso ti sei spiegato bene


Posted With Tapatalk
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 17:43   #15
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poisons Visualizza il messaggio
Non sono notaio ma per esperienza personale ti dico:
Banche, Agenzia delle entrate o creditori in genere verso i tuoi fratelli potranno impugnare il testamento e dichiararlo illegittimo, anche in presenza di un loro (dei tuoi fratelli) scritto di rinuncia e soprattutto in caso di vendite fittizie (a prezzo non di mercato).

A meno che la parte lasciata ai tuoi fratelli non sia equiparabile in valore all'immobile lasciato a te.
In teoria se l'immobile a te lasciato ha valore di mercato di 100.000&8;, ai tuoi fratelli dovranno essere lasciati beni (mobili o immobili) per pari o superiore somma.
Ma tutto ciò possono farlo anche se a loro tempo i miei hanno dato gran parte del patrimonio ai miei fratelli??? Tipo come licenze soldi macchine ecc?? Allora solo con il cavillo Dell atto di vendita anche per pochi euro tipo anche solo mille non possono far niente in caso contrario si capito...

Eppure credevo che con una rinuncia scritta da loro a fronte di soldi avanti e testamento ero a posto a sto punto mi chiedo cosa serva fare un testamento a poi alla fine non viene rispettato


Posted With Tapatalk
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 17:50   #16
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma non sarebbe meglio parlarne con un avvocato?
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 17:53   #17
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
Si hai ragione begonia ma i miei son sicuri di quello che hanno fatto ma io no sentendo quello che capita in giro e sentendo cose contraddittorie


Posted With Tapatalk
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 17:53   #18
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
Si hai ragione begonia ma i miei son sicuri di quello che hanno fatto ma io no sentendo quello che capita in giro e sentendo cose contraddittorie quindi voi che siete piu esperti


Posted With Tapatalk
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 18:11   #19
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io so che i familiari posso escludere dei figli dal testamento, non so il nome della prassi ma è fattibile, i tuoi genitori devono dire che tali figli hanno disonorato la famiglia e non meritano alcun tipo di loro averi.....ne parlavamo qualche sera fa ad una cena...cmq contatta un avvocato o notaio per esserne sicuro!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 18:18   #20
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
Orysoul avevo letto una cosa del genere ma leggevo che si parlava di diseredare e si poteva fare a termini di legge solo se avevano denunciato penalmente i genitori oppure se avevano fatto reati contro il patrimonio se non ho letto male


Posted With Tapatalk
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
olografo , testamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16072 seconds with 12 queries