Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le piante non si potano tutte allo stesso modo....
Di quelle che hai te la cabomba e la ceratopteris tagliale in un punto e ripianta la talea che attecchirà (la pianta madre farà nuovi getti)
Le echinodorus sfoltisci le foglia più vecchie (le più esterne) così stimoli la crescita di nuove foglie dal centro..
Le crypto idem ma cerca di tagliare solo le foglie completamente rovinate....è lenta a crescere
Per la microsorum taglia solo le foglie più vecchie e rovinate ma su ciascun rizoma evita di lasciare solo 2/3 foglie ma di più altrimenti potrebbe stentare a crescere....
ok ti ringrazio per le istruzioni,però mi devi dire che parte è la TALEA e il RIZOMA.
PS.da stamane è in funzione la Co2 con 5 bolle/min...
La talea è quella parte di pianta che tagli (vale per le piante a stelo)....quando tu tagli il pezzo della pianta, quello che hai in mano si chiama talea, capito ??
Il rizoma invece è quella parte della pianta molto visibile nelle anubias e microsorum da cui partono le foglie
P.S. Non fare talee troppo corte altrimenti potrebbero stentare nell'attecchimento
La talea è quella parte di pianta che tagli (vale per le piante a stelo)....quando tu tagli il pezzo della pianta, quello che hai in mano si chiama talea, capito ??
Il rizoma invece è quella parte della pianta molto visibile nelle anubias e microsorum da cui partono le foglie
P.S. Non fare talee troppo corte altrimenti potrebbero stentare nell'attecchimento
Ok grazie e scusa ma non lo sapevo proprio
Senti ma la parte che invece rimane attaccata alla base della pianta ricrescerà vero?