Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-05-2012, 14:19   #11
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho approfondito da me le ricerche sui micro, prendendo in considerazione effetti di sottodosaggi, di sovradosaggi, un po di bilogia delle piante, ecc ecc. Poi ho studiato la tabella della composizione delle piante (proprio quella tua), alcuni preparati commeciali (tra cui Easylife Profito) e qualche ricetta fai da te (non pmdd a base di fertilizzanti generici adattati). Da questa ricerca sono venuti fuori degli elementi che non risultano nella composizione delle piante e di conseguenza la domanda perchè sono li?

Per quanto mi concerne meno elementi metto meglio sto, a patto di sapere perchè non li ho messi: vabbe la passione per la chimica, ma voglio che i miei preparati siano studiati nella maniera più precisa possibile. In questo senso il tread mi è stato utilissimo: e fuori uno!

Se avessi detto con registro sicuro e stentoreo che il vanadio non serve avrei rischiato di falsare le risposte. La domanda era vaga, senza accenni alle pregresse serate di ricerca e riportava una delle poche informazioni a favore dell'elemento apposta per provocare una discussione e verificare l'accuratezza delle mie stesse ricerche.

Se avessi sbandierato grandi attrettature mi sarei sentito altezzoso ed arrogante. Trovo molto più pulito rispondere quando mi si domanda piuttosto che raccontarvi i fatti miei (sarò fatto male ma sono fatto così)

Quanto al discorso sulla censura nota l'emoticons: . Per me il discorso è chiuso. In ogni caso (IMHO) sono poco utili le domande fotocopia che leggo da parte di molti utenti, sempre simili a molte altre già postate in precedenza, piuttosto che domande originali anche se anomale (e aggiunto per cui è stata fatta una ricerca nel forum per vedere se trovavo la risposta da me).
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2012, 15:01   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho provato a cercare se avessi una foto ma senza successo ... per dire questo:

quando si acquista un sale in farmacia, prendiamo il Cloruro di Calcio giusto come esempio, sulla confezione c'è anche l'elenco degli elementi che nulla centrano con il sale in questione ma che determinano la purezza del sale stesso (non mi viene il termine scientifico per definirli) e l'elenco è spesso lunghetto ... ovviamente le quantità quasi al pari di quello che può contenere la comune polvere casalinga.

Nulla vieta che alcuni produttori, giustamente, quando danno l'elenco degli elementi contenuti nel fertilizzante inseriscano, oltre gli elementi fondamentali, anche quelli 'parassiti' (magari per allungare il brodo a solo scopo commerciale) che nulla centrano con la tabella del peso secco delle piante (purtroppo non è la mia altrimenti sarei ricco )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 23:25   #13
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse impurezze è la parola che cercavi?
Ho un certificato analitico sotto mano, giusto a titolo di esempio:


Ogni voce della lista è seguita da un limite (dettato da una norma, probabilmente, o da un capitolato) e da un risultato (conforme o un < di un numero). Questa lista va intesa esattamente come la leggiamo, ovvero valori inferiori a ... . In chimica analitica lo 0 non esiste (ogni volta che esguiamo un test per acquario e scriviamo 0 sbagliamo dovremmo scrivere minore della lettura più alta).
Ma questo non significa che quelle specie chimiche ci siano realmente
, solo che sono stati analizzati e sono conformi al limite. E' possibile che alcuni di essi entrino nel processo produttivo delle materie prime e quindi ci siano in tracce ma non è assolutamente assodato: i limiti e i conseguenti controlli sono qualcosa di ben diverso dalla realtà.

Comunque è possibile che si tratti di tracce presenti nelle materie. Per esempio nel Seachem Trace il vanadio è presente in ragione di 0,01% rispetto allo zinco che è il componente più abbondante della miscela: dieci volte tanto il limite del nostro certificato del ferro gluconato per piombo, rame e zinco, per esempio (10 ppm = 0,001%), ma di certo per fare i fertilizzanti in un industria i sali non si acquistano in farmacia.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vanadio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13256 seconds with 12 queries