Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2012, 20:56   #11
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Oddio il Ceratophyllum non l'avevo neanche letto! o.o
Comunque sì allora dovresti stare bene! :)
La vallisneria è un pò lenta a partire più che altro, ma poi...cresce che una bellezza! ;)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-05-2012, 17:48   #12
Baraonda
Avannotto
 
L'avatar di Baraonda
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora in attesa delle piante e del ghiaino sogno il mio acquario fra un po di tempo e nn mi dispiacerebbe se avesse un layout del genere:

http://www.theaquatools.com/content/...etch&num=15385

La qualità è pessima,però almeno un idea si riesce ad avere......

Bar
Baraonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 17:49   #13
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì rende rende! :) Ma io metterei del muschio su quel tronco...o dell'Hydrocotyle...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 18:58   #14
Baraonda
Avannotto
 
L'avatar di Baraonda
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fra l'altro il problema di creare un layout decente l'avrò perchè l'unico lato "non" a vista sarà quello corto dove c'è il filtro.Quindi volevo creare un ambiente carino da guardare da entrambi i lati lunghi....e io nn ho un gran "occhio" nell'immaginare le cose come si presenteranno nel futuro.....quindi quel programmino mi aiuta parecchio :D

Bar
Baraonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 00:44   #15
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
abbiamo 2 acquari molto simili come litraggio ed "esposizione"
è troppo piccolo perchè possa essere "ammirato" da entrambi i lati lunghi
io ci ho provato ma poi ho dovuto rinunciarci
battezza quale sarà il lato anteriore e studia il layout per bene
non fare come me che l'ho cambiato 10 volte
piante a crescita rapida sul fondo e piante basse sul d'avanti
io ho iniziato così
ed adesso invece è così
poi dipende molto da cosa vuoi allevarci
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse

Ultima modifica di maremotus; 12-05-2012 alle ore 23:11.
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 01:02   #16
Baraonda
Avannotto
 
L'avatar di Baraonda
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Porca vacca ma è bellissimo!!!!
Ho due orifiamma che per adesso sopravvivono in una vaschetta da pochi litri(20 circa) e devo al piu presto far maturare il nuovo acuqario per spostarli.
Se hai dato un occhiata al link del mio progetto pensavo fosse abbastanza fattibile,ma ora tu mi dici che invece nn lo è!!! L'acuqario posa su un banco e mi piaceva che potesse essere ammirato da antrembi i lati,come mai mi dici di rinunciare?Quali sono le problematiche che hai incontrato?
Tra l'altro ho alcune domande (ancora!!!) da fare....ho letto che l'acqua andrebbe fatta decantare prima di inserirle la prima volta altrimenti lascia degli "aloni" sui vetri......ma come diavolo faccio a far decantare 125 litri di acqua!!!Almeno per me è impossibile,posso al limite arrivare a 20...masimo 30 litri.....
E ancora...avendo due neon T5 di cui uno dei due so gia esssere fuori scala K ossia da 9000k° è utile avere un fotoperiodo piu basso nel primo periodo?Per evitare alghe e quant'altro?Non ho al momento la possibilità di cambiarlo date le finanze scarsissime.
Sono anzioso di partire ma ho anche molte paure e dubbi ancora....spero che fili tutto liscio
Fortunatamente ho questo grande forum molto "vivo" su cui appoggiarmi,e i miei pescetti sembrano aver intuito qualcosa negli ultimi giorni sono piu vispi che mai.....
Aspetto ancora con ansia le piante e il ghiaino che ormai purtropo credo arriveranno in settimana prossima,dato che il negozio nn spedisce nel fine settimana per evitare che le piante sostino troppo nei magazzini dei corrieri......
Ansioso come un bambino a cui hanno regalato il giocattolo desiderato.....vi ringrazio ancora.....

Bar
Baraonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 01:23   #17
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono d'accordo con maremotus , se trovi radici di mangrovia le puoi sistemare in centro vasca e legare sui "rami" anubias e microsorum.....in questo modo lo potrai osservare da entrambi i lati.
Non serve far decantare l'acqua per il primo riempimento, non essendosi ancora formati i batteri il cloro ha tutto il tempo di andarsene con il movimento dell'acqua.
La spugna in dotazione non è antinitriti ma antinitrati, ti consiglio di non usarla....... ti falsa i valori dei test e rischi di non capire quando la vasca è matura, ai nitrati ci penseranno le piante, al suo posto inserisci altri cannolicchi.
Inizia con poche ore di luce, le piante non sono ancora in grado di competere con le alghe.
Appena puoi sostituisci i neon (come ti hanno spiegato).
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 01:34   #18
Baraonda
Avannotto
 
L'avatar di Baraonda
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Malu...allora posso partire tranquillo riempiando tutta la vasca con acqua ri rubinetto.
Le spugne le tolgo sia la nera che quella verde e sto cercando un contenitore per i cannolicchi (ma credo che userò un paio di autoreggenti a rete da donna utilissimi "anche" in quest'occasione oppurtunamente tagliati!!)
Per le ore cosa mi consigli?4? 5?Boh?
Per la radice ho una di java che dovrò trovare il giusto posto ma a cui legherò epifite sia un anubias che la microsum....devo ancora trovare un bel sasso in stile di quelli che avevo visto nella vasca di entropy per i suoi orifiamma...
A proposito dato che la radice di java ha dei rami che nn mi convincono posso tagliarli e inchiodarli in maniera differente?E se si devo usare dei chiodi particolari?Intendo di leghe particolare che nn si corrodono e che nn rilasciano sostanza nocive?
.....il cammino è ancora lungo......andiamo avanti

Bar
Baraonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 01:58   #19
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le ore di luce inizia con 5 poi incrementi di mezz'ora per settimana fino ad arrivare ad 8.
Niente metalli in vasca........solo un particolare tipo di acciaio (non ricordo quale), altrimenti puoi usare viti in plastica rigida.
I sassi che dici li raccogli nei fiumi/torrenti (occhio a non farti beccare ), una bella bollita e via!
In certe confezioni di cannolicchi trovi anche la retina apposita.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 13:38   #20
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per esperienza personale
devo insistere sul fatto che è praticamente impossibile renderlo bi-fronte
devi considerare che le piante cresco anche in larghezza
e che i pesci hanno bisogno di acqua libera per muoversi
se vuoi provare fallo pure ma alla luce della mia esperienza perdi solo tempo e sprechi energie

per i sassi che trovi verifica che non siano calcarei
ci spruzzi sopra dell'acido o dell'anti calcare se frigge non vanno bene
per il resto quoto malù
ciao
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
finalmenteviaaaa , pronti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18281 seconds with 12 queries