Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2012, 14:48   #11
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mario89xxl Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Ottimo..l'anno scorso misi la vasca da 100 litri in terrazzo per fare phyto..senza aeratore e nulla..era diventata un paludario..c'erano residui di uova di artemia..erano diventate giganti..
Il sole è il top del top.. Non c'è storia..
Davvero?
Quindi basterebbe una vasca con acqua salata e starter messa al sole?
con un'inoculo

io ho 100 litri di fito misto artemie in una vasca all'aperto seza aerazione o altro
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2012, 14:52   #12
Mario89xxl
Ciclide
 
L'avatar di Mario89xxl
 
Registrato: Dec 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno basta e avanza... per ora :-D
Età : 36
Messaggi: 1.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mario89xxl Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Ottimo..l'anno scorso misi la vasca da 100 litri in terrazzo per fare phyto..senza aeratore e nulla..era diventata un paludario..c'erano residui di uova di artemia..erano diventate giganti..
Il sole è il top del top.. Non c'è storia..
Davvero?
Quindi basterebbe una vasca con acqua salata e starter messa al sole?
con un'inoculo

io ho 100 litri di fito misto artemie in una vasca all'aperto seza aerazione o altro
Interessante
Ma è da fare solo in estate questa cosa... In invero le temperature sarebbero proibitive. Giusto?

E poi come funziona? Cioè prendi un po di acqua e la versi in vasca?
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo

Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!! Mario
Mario89xxl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 14:55   #13
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mario89xxl Visualizza il messaggio
Interessante
Ma è da fare solo in estate questa cosa... In invero le temperature sarebbero proibitive. Giusto?

E poi come funziona? Cioè prendi un po di acqua e la versi in vasca?
l'acqua dei cambi ..... starter di fito e lasci fare alla natura ......fine OT (non inquiniamo il topic di Matteo)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 18:12   #14
Pischizzone
Pesce rosso
 
L'avatar di Pischizzone
 
Registrato: Dec 2011
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti Matteo
__________________
Pischizzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 19:15   #15
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per fare fito serve anche movimento ..... ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 20:24   #16
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi...però non confondiamo phito puro con phito fatto con acqqua della vasca messo al sole.

sono 2 cose differenti.

il phito puro può essere utilizzato per alimentare larve e rotiferi....phito neturale cresciuto in giardino no, non può essere utilizzato per questo scopo ma va benissimo da mettere in vasca........forse + di quello coltivato con fertilizzanti.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 22:18   #17
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti ..il phyto è troppo generico..ci sono diverse specie, alcune fanno bene ad artemie altre no e così via..io onestamente credo che in vasca se ne formi da solo..lo vedo utile in maturazione..tu lo usi sempre?
Il vascone fuori che descrivevo prima era stato lasciato li per caso ..non era messo lì appositamente per fare phyto..lo raccontavo per quotare l'effetto del sole sulla crescita ..le artemie nel caso gradirono ma usarlo a casaccio per alimentare questo e quell'altro non direi sia il caso..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 23:52   #18
odranoel
Discus
 
L'avatar di odranoel
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Azienda: nn
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/75%
Invia un messaggio tramite MSN a odranoel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Ragazzi...però non confondiamo phito puro con phito fatto con acqqua della vasca messo al sole.

sono 2 cose differenti.

il phito puro può essere utilizzato per alimentare larve e rotiferi....phito neturale cresciuto in giardino no, non può essere utilizzato per questo scopo ma va benissimo da mettere in vasca........forse + di quello coltivato con fertilizzanti.


In fatti Matteo scusa la mia ignoranza ma mi spieghi meglio questa cosa ( Phito puro Phito fattto con acqua della vasca???).

Questo che tu ai postato che phito é???
quanti ore di luce solare prendi e ai misurato la temperatura??????
__________________
odranoel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 09:07   #19
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Leonardo, il phito fatto con l'acqua della vasca o allevato all'aperto, ha una moltitudine di Zooplancton dentro incredibile che va benissimo per dosarlo in vasca ma per allevare le larve, potrebbe essere dannoso.

le ore di luce sono quelle dell'alba/tramonto e le temperature vanno dai 10 ai 25 gradi di questi giorni
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 10:28   #20
odranoel
Discus
 
L'avatar di odranoel
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Azienda: nn
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/75%
Invia un messaggio tramite MSN a odranoel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Leonardo, il phito fatto con l'acqua della vasca o allevato all'aperto, ha una moltitudine di Zooplancton dentro incredibile che va benissimo per dosarlo in vasca ma per allevare le larve, potrebbe essere dannoso.

le ore di luce sono quelle dell'alba/tramonto e le temperature vanno dai 10 ai 25 gradi di questi giorni

Grazie
__________________
odranoel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , phitofarm

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14468 seconds with 12 queries