Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2012, 18:26   #11
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simonefourever Visualizza il messaggio
e' tutto normale penso che con tutto questo tempo di avviamento si sono formati dei batteri che si nutrono di nitrati(adesso non mi viene in mente il nome)...questi batteri si annidano dove c'e scarsita' di ossigeno e di corrente ... per questo i nitrati sono minimi.con il fondo di sabbia la circolazione di acqua sotto e' minimo ed ecco il mistero
Non credo sia dovuto al fondo sabbioso.
Qualche anno fa ho avviato la stessa identica vasca con un filtro esterno Tetratec Ex, e un'altra identica con il Pratiko.
I nitrati aumentavano a vista d'occhio in entrambe. Il carico organico era pressoché identico (2 carpe anziché 5 pesci rossi)

Poi di corrente in quello che ho arredato ora ce n'è, in superfice ci sono quasi le onde (760 l/h l'Eheim + 350 l/h il millennium).

I millennium ce li ho da molto tempo, ma quando li usavo prima, non modificati, non denitrificavano.

Quindi o è l'Eheim, o sono entrambi.

Sicuramente l'assenza di cannolicchi aiuta (è la prima volta che mi cimento in filtri senza cannolicchi o lapillo).
Kanva non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2012, 18:33   #12
simonefourever
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il denitratore come funziona?in assenza di corrente si annidano batteri che assorbono nitrati...
simonefourever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 18:54   #13
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Per caso hai notato un abbassamento del KH?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 19:14   #14
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
Per caso hai notato un abbassamento del KH?
Sai, ho fatto una misurazione all'inizio (per vedere che fosse alto, era a 7) poi mi è finito a metà della seconda misurazione.
Non avendolo ricomprato non l'ho più misurato...
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 19:19   #15
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Bè se avessimo il valore del KH avremmo stabilito con certezza che si tratta di denitrificazione e non magari di un errore di lettura (non voglio dire che tu abbia sbagliato la lettura), a volte è sufficiente misurare in tempi diversi e con una luce diversa (di giorno invece di sera, con luci a incandescenza piuttosto che al neon o a led) per avere una percezione del colore leggermente differente..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 20:26   #16
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il denitratore come funziona?in assenza di corrente si annidano batteri che assorbono nitrati...
Non è una cosa così semplice come la descrivi tu.........altrimenti sarebbe una regola, basterebbe abbassare la portata e via...........diciamo pure che nei filtri di Kanva si sono creare condizioni particolari in maniera casuale................
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 21:29   #17
alek_
Avannotto
 
L'avatar di alek_
 
Registrato: Apr 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
molto particolare.

io pero' avrei paura a tenere dei pesci rossi in una vasca aperta e piena fin quasi all'orlo
__________________
http://www.siletto.it
alek_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 00:36   #18
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek_ Visualizza il messaggio
molto particolare.

io pero' avrei paura a tenere dei pesci rossi in una vasca aperta e piena fin quasi all'orlo

perché? non litigano e non sono mai saltati fuori in questi anni...
Diverso è il discorso con le carpe, quelle saltano fuori che è una bellezza (provato personalmente purtroppo)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
Bè se avessimo il valore del KH avremmo stabilito con certezza che si tratta di denitrificazione e non magari di un errore di lettura (non voglio dire che tu abbia sbagliato la lettura), a volte è sufficiente misurare in tempi diversi e con una luce diversa (di giorno invece di sera, con luci a incandescenza piuttosto che al neon o a led) per avere una percezione del colore leggermente differente..........
no, tranquillo, ho fatto le misurazioni sempre allo stesso orario in giornate di pieno sole guardando nella stessa posizione.
Avevo anche fatto le foto con il bilanciamento del bianco preregistrato, minime variazioni sulla tonalità.
Sono d'accordo che il KH è sempre un valore da tenere sott'occhio.

Ultima modifica di Kanva; 05-05-2012 alle ore 00:39. Motivo: Unione post automatica
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 12:43   #19
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
Bè se avessimo il valore del KH avremmo stabilito con certezza che si tratta di denitrificazione e non magari di un errore di lettura (non voglio dire che tu abbia sbagliato la lettura), a volte è sufficiente misurare in tempi diversi e con una luce diversa (di giorno invece di sera, con luci a incandescenza piuttosto che al neon o a led) per avere una percezione del colore leggermente differente..........
Questo significa che i ceppi batterici anaerobici oltre ad azoto e zolfo sono in grado di ridurre anche la CO2? In effetti il denitratore standar ha bisogno di un alimento a base di carboidrati che qui manca...
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 13:07   #20
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
i denitrificatori hanno bisogno di fonti di carbonio per completare il processo, nei denitratori le fonti di carbonio vengono somministrate sotto forma di zuccheri, i marini utilizzano metodi un pò rischiosi come il metodo vodka.......
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nitrati , stabili

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20638 seconds with 12 queries