|
Originariamente inviata da BiAndrea
|
Certo ci vuole spazio e soprattutto sottolinerei che non è un cane da tener chiuso in appartamento, non solo per lui ma anche per chi l'adotta in quanto non conoscendo le regole della vita in casa farà solo casini....
|
Cani del genere sono abituati a vivere nella loro gabbia purtroppo e quindi in appartamento si troveranno benissimo e molto probabilmente saranno talmente timidi all'inizio che sarà difficile anche fargli fare due metri per farli mangiare e molto probabilmente saranno felicissimi se anche in casa troveranno il loro Kennel (che sono una sorta di cuccie trasportabili per cani) perchè lì dentro si sentono al sicuro e sanno che quella è una cosa loro. Sembra paradossale, ma è così, te lo garantisco. Anzi, è consigliato a chi ha cani grandi in casa farli abituare fin da piccoli a dormire nel kennel proprio per evitare che la notte facciano danni o sporchino in casa e nel caso del levriero da corsa si parte già molto avantaggiati essendo questo abituato alla cosa. Poi non è che lo si deve tenere 20 ore al giorno chiuso, questa sarebbe una cattiveria.
Sfatiamo anche la regola che per un cane grande c'è bisogno del giardino o di spazio. Il cane ha solo bisogno del proprio padrone. Io vivo in campagna e nonostante il cane d'estate può uscire ed entrare quando vuole, passa il 99% del suo tempo sul suo divano.
Inoltre, se un cane viene preso da cucciolo vedrà l'appartamento come la sua casa e non starà male perchè la casa è piccola, di questo non gliene fregherà nulla. Gli interesserà solo stare con il proprio padrone.
E' naturale poi che almeno due volte al giorno il cane va fatto uscire per fare i bisogni o per portarlo a giocare con altri cani al parco. Questo è un impegno inderogabile che chi prende un cane deve sapere e dal quale non può sottrarsi, ma, ripeto, avere un piccolo appartamento o un giardino di 2000 mq non fa nessuna differenza per il bene del cane, almeno che uno decide di tenere il cane in giardino, allora in quel caso è diverso, come è anche diversa, però, la concezione di prendere un cane. Cioè, mi spiego, se io prendo un cane è per stare con lui, se lo devo prendere per tenerlo in giardino tutto il tempo, almeno per me, non ha senso, poi capisco che non tutti la pensiamo allo stesso modo e quindi rispetto chi la pensa in modo diverso da me.
Ciao
