Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate, ma a questo punto non è forse meglio utilizzare i cannolicchi per il filtro biologico come ancoraggio?
Io utilizzo questi per zavorrare il Ceratophyllum o l'Egeria sul fondo.
Sono molto meno visibili dell'acciaio e vengono pure colonizzati dai batteri.
Anch'io uso i bulloni, però si vedono. Sapete se esiste qualche vernice spray per tingerli (io ho come fondo la flourite quindi opteri per il marrone) compatibile con l'acciaio e soprattutto con l'acquario?
Io non li inserisco nella ghiaia perché altrimenti farebbero le solite radici in profondità, ma uso il bullone come zavorra e lascio cadere lo stelo della pianta nel punto in cui deve stare (in questo modo la pianta produce radici abbastanza superficiali ed è facile poi potare senza alzare un polverone). Così facendo, è facilmente intuibile che i bulloni che stanno nella parte posteriore dell'acquario sono nascosti e non si vedono, ma quelli delle piante che si trovano un po' più avanti o di lato si vedono eccome (per questo chiedevo se esiste un modo per tingerli)
Lascia perdera la tintura.
Puoi fare la seguente:
Puoi utilizzare un cannolicchio. Al cannolicchio annodi un filo di cotone, il cannolicchio lo interri lasciando il filo di cotone fuori, che poi legherai alle talee. In questo modo non si vede assolutamente nulla, e resta il cannolicchio interrato, e gli steli delle piante subito sopra il cannolicchio annodati ad esso
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Certo anche il cannolicchio mi piace come sistema. In verità ho iniziato con i bulloni perché non avevo cannolicchi a disposizione e quelli che ho nel filtro sono un po' piccolini.
io semplicemente pianto la prima "fila" e dalla "seconda" uso i bulloni, cosi non si vedono..ho provato anche con i cannolicchi classici, ma sinceramente li trovo un po troppo grossolani..
__________________
Demons run when a good man goes to war