Ciao Steblo,
le macchie marroni nerastre come le descrivi tu sono possibili diatomee..mentre invece vedo che hai ,almeno dalle foto, una patina verde sul fondo che sembrano tanto cianobatteri.
Io opterei per :
inserimento di piante veloci,
di seguito un elenco
ceratophyllum demersum,
vallisneria spiralis,
limnophila sessiflora,
micranthemum umbrosus (esigente in wattaggio),
glossostigma elatinoides (esigente in wattaggio),
rotala rotundifolia (esigente in wattaggio),
cabomba caroliniana (abbastanza esigente in wattaggio),
riccia fluitans (esigente in wattaggio a meno che non si lasci galleggiare in superficie),
lemna minor (galleggiante),
pistia statiotes (galleggiante),
ceratopteris cornuta,
egeria densa,
hygrophila polysperma
tenere sottocontrollo nitrati e fosfati anche perchè gli avannotti seppur piccoli..sporcano...
assicurati della corretta temperatura di colore dei neon(K)
diminuizione del fotoperiodo a otto ore scendendo gradatamente.
Il cambio dei neon tre mesi fa lo hai fatto totale o una lampada alla volta?
Il fertilizzante lo ridurrei ancora di più per le prime settimane.
Per abbassare il pH devi abbassare il kH ..acqua di osmosi..in questo modo debelli anche le diatomee sulle anubias dato che andrai a diluire i silicati probabilmente presenti nell'acqua di rubinetto.
CIBO:
POCO e deve essere consumato prima di subito dai pesci.
Assicurati che l'acqua si muova per tutta la vasca
in fondo sono accorgimenti che ti hanno consigliato tutti quelli che mi hanno preceduto..
..e per i problemi di alghe si posta nella giusta sezione
Ti sposto
