Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2012, 12:23   #11
mfabietto
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Il fatto che stiano bene, non vuol dire che stiano "veramente bene"

c'e' sempre differenza tra "VIVERE" e "SOPRAVVIVERE"

i pesci in 40 litri sopravvivono, non vivono...
  Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2012, 12:51   #12
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah..... mi sembra un topic con davvero poco senso...
Mi spiego meglio.... l'esordio del post in cui dici "no pesci in nano? Non prendiamoci in giro...." è alquanto offensivo nei confronti di chi, come me e tanti altri qui, scrivono per consigliare al meglio e "educare" (per carità senza grandi pretese) chi si avvcina a questo meraviglioso mondo..
Eticamente parlando prendere un pesce e rinchiuderlo in 5 vetri è sbagliato a prescindere, anche se parliamo di vasche da 2.000 litri... Però penso anche che avvicinandosi a questo mondo si apprezzi meglio la natura, e ci si renda conto meglio che preservarla è importante.....
Io sono per una "acquariofilia cosciente", nella quale ognuno di noi sa che i coralli come i pesci ed ogni altro abitante delle nostre vasche , starebbe meglio in mare.... ma anche che allevarli è possibile, cercando però di rispettare le esigenze di ogni animale...
Anche a Striscia ho visto un circo ambulante in cui tenevano un leone marino da 350 kg in una "cella" di 2mtx2mt, senza mai vedere la luce del sole, eppure sta povera bestia è sopravvissuta 20 anni....
Anche il tipo austriaco aveva rinchiuso la figlia nello scantinato con un'altezza di 1,70, la figlia ha avuto pure dei figli a sua volta, ne vogliamo parlare di com'erano conciati? con forme di artrosi infantile?


Il fatto di riuscire a tenere sotto controllo i valori degli inquinanti nella tua vasca (peraltro hai i nitrati a 15), non mi sembra mission impossible, soprattutto con un mce 300 su 50 l e cambi del 20% settimanali....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 13:00   #13
Tonyreef
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io comunque vi ho raccontato la mia esperienza personale, ma non ho imposto un nuovo metodo di gestione dei Nanoreef.
Inoltre il mio discorso è legato principalmente al fattore inquinanti e ripeto a dire che con schiumatoio efficiente e cambi d'acqua abbondanti si risolve il problema inquinanti!
Ovviamente inquinano, ma il problema si risolve con un'adeguata gestione.
Sul fatto dello spazio a disposizione, i pesci che allevo non sono grandi nuotatori, si creano il loro territorio (come in natura)e non ho certo balestra, acanturidi, pesci angelo, pesci farfalla ecc.....
Per quello vi do pienamente ragione, cioè non mettere pesci troppo legati al nuoto poichè soffrirebbero troppo.
Inoltre se dobbiamo fare i paragoni rispetto all'ambiente in cui vivono i nostri pesciolini facciamo le giuste considerazioni!
I pesciolini vivono in molto più spazio rispetto ai nostri acquari ma con 1000000 di predatori attorno, e alla loro minima distrazione diventano un bel bocconcino.
Sul mio acquario come in molti altri hanno meno spazio ma quello spazio è tutto loro, non hanno lo stress di fuggire ai predatori!
Meglio vivere in 100 metri quadri o in 1000 metri quadri insieme a 2 leoni?
Tonyreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 13:04   #14
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma, ripeto, non è mission impossible con l'attrezzatura adeguata e la giusta gestione.... e comunque tenendo a 15 i nitrati...
------------------------------------------------------------------------
E poi non è il paragone 100 mq con 1000mq... il paragone è tra 45 mq e 10.000.000

Ultima modifica di Riccio79; 12-04-2012 alle ore 13:06. Motivo: Unione post automatica
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 15:27   #15
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
tutto è possibile , che ci vuole a tenere quei 4 pesci in 40 litri . se si pensa ai betta in acquari da 2 litri si puo fare anche quello che dici tu . il punto è un altro .
hai scelto pesci molto territoriali , se non hanno predatori naturali hanno concorrenti non molto simpatici nel gestire il proprio territorio . poi se la imposti sul discorso tecnico , nitrati a 15 che poi ti scendono del 20% quindi a 13 , sono alti .
io in 60 litri ci tenevo solo una coppia di ocellaris e quando mettevo le mani in vasca i morsi me li facevano sentire , semplicemente perchè stavo invadendo il loro territorio .
CONSIGLIO A TUTTI I NEOFITI DI NON PRENDERE IN CONSIDERAZIONE QUEST'IDEA
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 15:37   #16
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
hai 4 pesci in carcere ???? azzi tuoi.
ma non consiglio nessuno di fare come fai tu.
per me è un thread da cancellare o almeno chiudere.
con questo titolo si peggiorano solo le cose.
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 15:54   #17
Tonyreef
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me quando metto le mani in vasca neanche me le cagano, non litigano, non si pizzicano non si inseguono.Solo all'inizio l'Abudefduf inseguiva il frenatus ma adesso ognuno ha il suo territorio e non si calcolano più.
Se volete chiudere, chiudete pure, ho solo accennato la mia esperienza ed espresso un mio parere, non vi ho imposto nulla.
I nitriti a 0, fosfati a 0 e nitrati a 12/13/15, sono valori normalissimi dal mio punto di vista.
Tutti i molli accettano queste concentrazioni e addirittura alcuni ne traggono vantaggio.Per i duri, solo i più esigenti vogliono nitrati 0 tondo, ma nn è il mio caso.
Ho letto le schede dei coralli prima di agire e di aprire questo topic.
Quello che mi da fastidio è che nn accettate i pareri di altre persone (soprattutto se provengono da un'esperienza di 2 anni andata a buon fine e quindi nn legata alla fortuna) e continuate a dire sempre le stesse cose.
Quello che avevo da dire l'ho detto e ringrazio cmq il forum x tutto quello che mi ha fatto imparare (Escluso il punto pesci dove ho voluto fare di testa mia ma con successo)
Tonyreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 16:00   #18
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Con successo??
Ma chi se ne frega dei valori
Preferisco dare ai pesci un ambiente consono.
Io ho appena messo un piccolo ocellaris in 90 lt e per ora è sempre in giro ci mette mezzo secondo a fare il giro completo ( mi sembra troppo piccola la mia vasca figurati )


Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 16:44   #19
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Jack e Riccio grandi interventi (forse non era manco il caso di dirlo)....


cmq:

1)
Originariamente inviata da Tonyreef Visualizza il messaggio
I pesciolini vivono in molto più spazio rispetto ai nostri acquari ma con 1000000 di predatori attorno, e alla loro minima distrazione diventano un bel bocconcino.
Sul mio acquario come in molti altri hanno meno spazio ma quello spazio è tutto loro, non hanno lo stress di fuggire ai predatori!
Meglio vivere in 100 metri quadri o in 1000 metri quadri insieme a 2 leoni?
secondo me questo è un paragone che non ha nessun senso...ora io non ho il riscontro
perchè ovviamente i "pesciolini" non hanno la capacità di parlare ma stai sicuro che se potessero scegliere se vivere in natura e nel loro ambiente anzichè vivere in un ambiente "chiuso" e semiartificiale......be credo propio che il 100 x 100 dei "pesciolini" intervistati, sceglierebbe di vivere a streto contatto con i loro predatori naturali ...
che essere costretti a vivere fra 5 lastre di vetro....se ci pensi è questo il vero STRESS
altro che predatori....

2)
personalmente (ma credo che la stragrande maggioranza dei Reefers a prescindere se nanisti
o meno) sia d'accordo con me che l'obiettivo sia riuscire a creare un "angolo" di barriera corallina, rinchiuso in 5 lastre di vetro, il piu naturale possibile........per far ciò gli "ingredienti"
base sono pochissimi: il primo (e principale) sono le ROCCE VIVE (che per intenderci
riescono a chiudere il ciclo dell'azoto, cosa che nessun filtro biologico riuscirà mai a fare)
il secondo è una fonte di illuminazione adeguata (leggi di qualità) e che si avvicini molto
alla luce naturale del sole alle latitudini dove sono i reef .....il terzo è avere un buon movimento
corrente (questo abbastanza semplice da riprodurre con le pompe di ultima generazione) e
ultimo un'acqua marina tropicale ...intendo dire con tutti i valori e gli elementi traccia che la compongono propio come quella in natura (anche qui molto facile ottenrela con i sali artificiale e ottima acqua d'osmosi.......già con questo si può ricreare (nel modo piu naturale possibile
o, per meglio dire, avvicinarsi molto) ad un pezzo di barriera corallina rinchiuso in 5vetri.
lo ski?? è "solamente" un'accessorio per la rimozione"meccanica" (quindi non più naturale)
degli inquinanti....utilissimo (in special modo se si allevano pinnuti) ma se ci pensate un'attimo
con una vasca che "gira" bene e ben matura, si può benisimo allevare qualche pinnuto anche senza ski....mentre non si riesce in nessun modo ad allevare sia pinnuti che coralli solo con lo
ski ma senza rocce vive.......ci avete mai pensato???
insomma ok avere un'ottima parte tecnica ma questa deve svolgere il compito di aiutare
e coadiuvare il funzionamento nel modo piu naturale possibile il sistema reef ...e non il contrario.....
infine per chiarire ancora un'attimo il concetto di naturale, personalmente sono della vecchia scuola e non mi piacciono o diffido di fiale miracolose (non voglio con questo dire che non siano efficaci) ma propio per il dicorso naturale non le adopero .......preferisco avere colori poco accesi
che averli da urlo ma usando bocettine e fialette ......spero sia chiaro il concetto.

3) per quanto riguarda i pinnuti in vasche di piccole dimensioni e, lasciando stare l'etica di
costringere pinnuti in poco spazio che cmq è importante e valida, la questione è che il cuore
di un sistema reef sono le rocce vive, e la loro principale funzione è la filtrazione acqua
con conseguente chiusura ciclo dell'azoto, ora tenendo presente questo è ovvio che in piccole
vasche la quantità di rocce vive è sottodimensionata per poter riuscire a smaltire totalmente
il carico orgnico di un solo pinnuto......anche se il sistema è "aiutato" da un megaski o se
preferite da uno ski sovradimensionato ....chiaro il concetto????
per dirla tutta e per far capire l'importanza decisiva che hanno le rocce vive in un sistema reef
tenete presente che prima dell'uso in acquari marini delle rocce vive, si riusciva ad allevare
con buoni risultati solo i pinnuti e al max qualche corallo mollo dei piu resistenti allestendo vasche con megafiltri biologici.....i quali non riescono a chiudere il ciclo dell'azoto....detto alla
spicciolata, i filtri biologici hanno la capacità di filtrazione acqua ma si fermano ai nitrati....mentre le rocce vive riescono a chiudere il ciclo dell'azoto.....inquinanti prodotti
dai pinnuti (ammoniaca) che con l'azione dei batteri aerobici ( zone con ossigeno)
viene traformata in nitriti e gli stessi vengono traformati in nitrati e quest'ultimi vengono "usati" dai batteri anaerobici (zone in assenza di ossigeno) come fonte di ossigeno
e lo scarto finale dei batteri anaerobici è il rilascio (sottoforma gassosa) di azoto ....che è innocuo per tutte le forme di vita....
questo ci fa capire il perchè prima dell'avvento delle rocce vive era possibile allevare con
una certa soddisfazione i pinnuti ma pochissimi coralli (dei piu resistenti) in quanto i pinnuti
tollerano o sopportano abbastanza bene i nitrati, mentre sono mortali (specialmente per LPS e SPS) sopra un certo valore (diciamo che si è gia a rischi sopra i 30ppm)

4) un'ultima considerazione, poi ho finito giuro,...si consiglia sempre di partire con una tecnica
buona e di qualità, ovviamente piu costosa, per garantire un buon funzionamento, avere
pazienza di aspettare per poter inserire i primi ospiti nonchè impegnarsi e dedicare molto
del nostro tempo libero per la manutenzione/gestione e conduzione dei nostri nano.....
in una parola farsi il "mazzo" per avere ottimi risultati, e rischiare, per "colpa"
dell'inserimento di un solo o piu pinnuti, veder "implodere" la vasca o cmq rischiare di
perderla, francamente se il litraggio mi permette di inserire due pinnuti, io per star sul
sicuro oltrechè garantire una buona qualità di vita a tutti gli ospiti, be ne inserisco solo
uno......almeno io la "vedo" così.....

PS: Tonyreef ......vedo che non hai cambiato il titolo del post....se non riesci dimmelo
che lo cambio io....e dimmi come vorresti intitolarlo (anche in PM)

-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 17:19   #20
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Tonyreef, lo cambio io il titolo ....poi se non ti sta bene ....mi contatti in MP.....ok??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
girobastasi , nanoreefnon , pesci , prendiamoci , puòòòòòòòòòò

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21664 seconds with 12 queries