AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Le mie considerazioni nell'allevare pinnuti in 50netti.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366078)

Tonyreef 12-04-2012 01:32

Le mie considerazioni nell'allevare pinnuti in 50netti....
 
Leggendo molto nel forum di acquaportal ho notato sempre che viene detto:
Niente pesci in Nanorref, e bla bla bla bla bla!!!!!!!
Siccome ho fatto la mia esperienza che adesso vi racconto, posso dire:
Basta prenderci in giro!>:-(
Allevare pesciolini in Nanoreef si può, si possono ottenere ottimi risultati e senza far soffrire i pesci!A patto di rispettare alcuni accorgimenti!
Ecco la mia esperienza:

1 Ho 28 anni e ho attivato il mio Nanoreef di 50 litri netti circa 2 anni fa, è il mio primo acquario marino (Ho avuto un dolce di 150 litri x 8 anni circa)

2 Ho seguito tutto alla regola, ovvero guide acquaportal e consigli di esperti ad eccezione della regola che prevede niente pesci; le guide sono state utilissime e spendendo tanti soldi all'inizio x acquistare il top dell'attrezzatura non si hanno problemi successivamente nella gestione della vasca e quindi tutto di guadagnato!

Vasca 50 litri netti, termostato antishock termico Aquael in plastica da 150w (La migliore soluzione), 2 pompe di movimento Koralia new nano da 1600 l/h alternate con timer (Sono fantastiche), Schiumatoio Deltec Mce 300 (Efficientissimo), Plafoniera Haquoss Hqi da 70w (Ottimo compromesso tra consumi e prestazioni), Luce lunare a led, Rocce vive Fijji, Sale Wave, Test Salifert, Termometro a mercurio (Quelli digitali fanno cag....), Rifrattometro Milwaukee MR 100 ATC, Filtro a cascata x resine

Ho inserito ben 4 e dico 4 pesciolini -:33: (1 amphiprion frenatus, 1 amphiprion ocellaris, 1 abudefduf oxyodon, 1 chryspitera parasema)

Coralli: Vari Discosomi, 1 Montipora malampaya verde, 1 Caulastrea curvata, 1 Anthelia, 1 Sarcophyton)

Inoltre 1 Paguro zampe blu, 1 Fromia monilis, 1 Heteractis crispa, 1 Stenopus Hispidus, 1 Lysmata Debellius, 1 Spirografo, ecc........

Risultati?#24
Non mi è morto mai un pesce, non mi è morto mai un corallo, non mi è morto mai un bip ma solo successi e successi una vasca molto bella.Inoltre ho notato che nessun animale sta soffrendo, dato che ad occhio si vede quando un qualsiasi animale sta male.....
Il segreto?#28g
Schiumatoio molto performante, e cambi d'acqua abbondanti (20% a settimana), quindi potete tranquillamente inserire anche diversi pesciolini ma rispettate le suddette condizioni.
A breve le foto, a presto!-28

raiderale 12-04-2012 01:58

... seguo...

cmq è generico dire niente pesci, diciamo che se sai leggere la vasca e soprattutto la salute di un pesce puoi anche allevarne, tenendo presente che non solo hanno degli spazi vitali, ma anche che sono l'unica fonte di inquinamento e consumo di ossigeno, quindi si ai pesci nel nano, ma con molti scrupoli, il quintuplo rispetto alle vasche grandi.

Alex_Milano80 12-04-2012 02:15

Le raccomandazioni sono nessun pesce sotto i 30 litri, tu ne hai 50.
Sono comunque pochi per i 4 pesci che hai elencato... non sono abbastanza esperto per valutare se la tecnica che hai è sovradimensionata per la vasca o se è la regola.
I pesci sopportano gli inquinanti meglio dei coralli... e ne hai solo 3 molli e 1 SPS (almeno quelli dichiarati) quindi anche se i valori in vasca non sono il massimo non mi stupisce non sia morto nulla.
Le guide dicono niente pesci sotto i 30 litri se volete coralli in salute e colori decenti... decanti tanta magnificenza ma le foto?

ALGRANATI 12-04-2012 07:03

Pensa che io ho un cliente che alleva galline ovaiole e ne ha 100.000....uno in + una in meno...........e pensa che ne tiene 4 ( 5 sarebbe illegale ) in gabbie 50 x 50.......mica muoiono però e fanno delle uova da paura.

Giuansy 12-04-2012 08:23

Tonyreef:intanto ti consiglio di cambiare il titolo del tuo post, perchè è
alquanto fuorviante specialmente per i neofiti.....magari puoi
intitolarlo "la mia esperienza nell'allevare pinnuti in 50netti"
o qualcosa di simile......

poi quando ho tempo rispondo o meglio commento il tuo post....

Tonyreef 12-04-2012 08:41

E' vero, i pesci sono l'unica forma di inquinamento dell'acquario.Ma quando questo inquinamento viene tenuto sotto controllo da uno schiumatoio performante quale il Deltec (che oltretutto non occupa spazio) e si fanno abbondanti cambi d'acqua, non vedo dove siano i problemi.
Sto parlando xkè dopo 2 anni di esperienza con successo nell'allevamento dei pesci mix coralli mix invertrebrati, posso dimostrare il mio successo che potranno seguire anche altri neofiti!
La mia vasca è una dimostrazione che si può fare.
Test Salifert:
Fosfati 0
Nitriti 0
Nitrati 15 (il giorno prima del cambio, poi ovviamente scendono del 20%).
ecc......
Scusate x il titolo #12non volevo offendere nessuno ma solo mettere in risalto quanto da me esposto nel testo

periocillin 12-04-2012 08:53

scusa se te lo dico ma al carcere di ventotene negli anni 70 tenevano 8/10 persone in celle 3x4 e pensa ci vivevano per anni !!!!!!

vorrei vedere te tutta la vita in una stanza 3x3 poi vediamo se il problema sono gli escrementi!!!

mai pesci sotto a 30 litri oltre al problema inquinanti è piu per un problema di sensibilita verso gli animali

QUINDI NON TI VANTARE DI AVERE 4 PESCI IN UNO SPUTO D'ACQUA.

Petrus83 12-04-2012 11:18

la "regola di niente pesci sotto i 40 litri" non è una questione di capacità di gestione della vasca (non sei l'unico ad allevare con successo pesci in così pochi litri) ma una questione di sensibilità verso i pesci .... poi ognuno si regola con la propria coscienza. Io, personalmente, non mi sento di appoggiare o elogiare la tua scelta.

jackburton 12-04-2012 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Tonyreef (Messaggio 1061589195)
Leggendo molto nel forum di acquaportal ho notato sempre che viene detto:
Niente pesci in Nanorref, e bla bla bla bla bla!!!!!!!
Siccome ho fatto la mia esperienza che adesso vi racconto, posso dire:
Basta prenderci in giro!>:-(
Allevare pesciolini in Nanoreef si può, si possono ottenere ottimi risultati e senza far soffrire i pesci!A patto di rispettare alcuni accorgimenti!
Ecco la mia esperienza:

1 Ho 28 anni e ho attivato il mio Nanoreef di 50 litri netti circa 2 anni fa, è il mio primo acquario marino (Ho avuto un dolce di 150 litri x 8 anni circa)

2 Ho seguito tutto alla regola, ovvero guide acquaportal e consigli di esperti ad eccezione della regola che prevede niente pesci; le guide sono state utilissime e spendendo tanti soldi all'inizio x acquistare il top dell'attrezzatura non si hanno problemi successivamente nella gestione della vasca e quindi tutto di guadagnato!

Vasca 50 litri netti, termostato antishock termico Aquael in plastica da 150w (La migliore soluzione), 2 pompe di movimento Koralia new nano da 1600 l/h alternate con timer (Sono fantastiche), Schiumatoio Deltec Mce 300 (Efficientissimo), Plafoniera Haquoss Hqi da 70w (Ottimo compromesso tra consumi e prestazioni), Luce lunare a led, Rocce vive Fijji, Sale Wave, Test Salifert, Termometro a mercurio (Quelli digitali fanno cag....), Rifrattometro Milwaukee MR 100 ATC, Filtro a cascata x resine

Ho inserito ben 4 e dico 4 pesciolini -:33: (1 amphiprion frenatus, 1 amphiprion ocellaris, 1 abudefduf oxyodon, 1 chryspitera parasema)

Coralli: Vari Discosomi, 1 Montipora malampaya verde, 1 Caulastrea curvata, 1 Anthelia, 1 Sarcophyton)

Inoltre 1 Paguro zampe blu, 1 Fromia monilis, 1 Heteractis crispa, 1 Stenopus Hispidus, 1 Lysmata Debellius, 1 Spirografo, ecc........

Risultati?#24
Non mi è morto mai un pesce, non mi è morto mai un corallo, non mi è morto mai un bip ma solo successi e successi una vasca molto bella.Inoltre ho notato che nessun animale sta soffrendo, dato che ad occhio si vede quando un qualsiasi animale sta male.....
Il segreto?#28g
Schiumatoio molto performante, e cambi d'acqua abbondanti (20% a settimana), quindi potete tranquillamente inserire anche diversi pesciolini ma rispettate le suddette condizioni.
A breve le foto, a presto!-28

Ci tengo a precisare che ho una visione abbastanza "elastica" dei pesci nei nano e non sto lì a misurare i 36lt al posto dei 40 ecc..quindi non entrerò nello specifico dei tuoi pesci e del tuo acquario (anche se per me è un po' troppo affollato, per usare un eufemismo ;-) ).
Però vorrei dire una cosa: anche se dovessi vedere le foto della vasca più bella del forum non credo proprio che consiglierei il "tuo metodo" a una persona che inizia ;-) Cerco di spiegarmi meglio che posso, per evitare di scrivere frasi che possano essere interpretate in malomodo: Allora, vediamo...ti sei mai chiesto se il tuo è un caso isolato o se può diventare la "regola"??
Nel senso, è più facile mantenere in salute un nano rispettando un minimo di proporzione pesce/litraggio oppure è più facile mantenerlo infilandoci dentro tutti i pesci che si vedono in un negozio? Tante cose influiscono: la preparazione, l'attrezzatura, i consigli, la bravura, la costanza e non da ultimo la fortuna. Nelle guide e quando scrive qualcuno che inizia, da quello che posso dire leggendo da tanto tempo il forum, si cerca di dare consigli che rendano il più possibile di facile gestione un nano "calcando la mano" sugli aspetti della preparazione e della costanza e in secondo luogo dell'attrezzatura. La bravura verrà col tempo e la componente della fortuna si cerca di limitarla al massimo. Da questa "linea di massima" derivano tutte le "regole" che vengono proposte (e non imposte;-) ), tra cui quella di evitare la presenza di uno o più pesci entro determinati limiti di litraggio. Per come la vedo io adesso, quello che tu proponi mi sembra un metodo quantomeno "azzardato" (leggasi: fortuna) e impegnativo (preparazione e attrezzatura) anche per chi è abbastanza esperto, quindi non lo proporrei con tanta spensieratezza ad un neofita.

Valerio.30 12-04-2012 12:12

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061589587)
Quote:

Originariamente inviata da Tonyreef (Messaggio 1061589195)
Leggendo molto nel forum di acquaportal ho notato sempre che viene detto:
Niente pesci in Nanorref, e bla bla bla bla bla!!!!!!!
Siccome ho fatto la mia esperienza che adesso vi racconto, posso dire:
Basta prenderci in giro!>:-(
Allevare pesciolini in Nanoreef si può, si possono ottenere ottimi risultati e senza far soffrire i pesci!A patto di rispettare alcuni accorgimenti!
Ecco la mia esperienza:

1 Ho 28 anni e ho attivato il mio Nanoreef di 50 litri netti circa 2 anni fa, è il mio primo acquario marino (Ho avuto un dolce di 150 litri x 8 anni circa)

2 Ho seguito tutto alla regola, ovvero guide acquaportal e consigli di esperti ad eccezione della regola che prevede niente pesci; le guide sono state utilissime e spendendo tanti soldi all'inizio x acquistare il top dell'attrezzatura non si hanno problemi successivamente nella gestione della vasca e quindi tutto di guadagnato!

Vasca 50 litri netti, termostato antishock termico Aquael in plastica da 150w (La migliore soluzione), 2 pompe di movimento Koralia new nano da 1600 l/h alternate con timer (Sono fantastiche), Schiumatoio Deltec Mce 300 (Efficientissimo), Plafoniera Haquoss Hqi da 70w (Ottimo compromesso tra consumi e prestazioni), Luce lunare a led, Rocce vive Fijji, Sale Wave, Test Salifert, Termometro a mercurio (Quelli digitali fanno cag....), Rifrattometro Milwaukee MR 100 ATC, Filtro a cascata x resine

Ho inserito ben 4 e dico 4 pesciolini -:33: (1 amphiprion frenatus, 1 amphiprion ocellaris, 1 abudefduf oxyodon, 1 chryspitera parasema)

Coralli: Vari Discosomi, 1 Montipora malampaya verde, 1 Caulastrea curvata, 1 Anthelia, 1 Sarcophyton)

Inoltre 1 Paguro zampe blu, 1 Fromia monilis, 1 Heteractis crispa, 1 Stenopus Hispidus, 1 Lysmata Debellius, 1 Spirografo, ecc........

Risultati?#24
Non mi è morto mai un pesce, non mi è morto mai un corallo, non mi è morto mai un bip ma solo successi e successi una vasca molto bella.Inoltre ho notato che nessun animale sta soffrendo, dato che ad occhio si vede quando un qualsiasi animale sta male.....
Il segreto?#28g
Schiumatoio molto performante, e cambi d'acqua abbondanti (20% a settimana), quindi potete tranquillamente inserire anche diversi pesciolini ma rispettate le suddette condizioni.
A breve le foto, a presto!-28

Ci tengo a precisare che ho una visione abbastanza "elastica" dei pesci nei nano e non sto lì a misurare i 36lt al posto dei 40 ecc..quindi non entrerò nello specifico dei tuoi pesci e del tuo acquario (anche se per me è un po' troppo affollato, per usare un eufemismo ;-) ).
Però vorrei dire una cosa: anche se dovessi vedere le foto della vasca più bella del forum non credo proprio che consiglierei il "tuo metodo" a una persona che inizia ;-) Cerco di spiegarmi meglio che posso, per evitare di scrivere frasi che possano essere interpretate in malomodo: Allora, vediamo...ti sei mai chiesto se il tuo è un caso isolato o se può diventare la "regola"??
Nel senso, è più facile mantenere in salute un nano rispettando un minimo di proporzione pesce/litraggio oppure è più facile mantenerlo infilandoci dentro tutti i pesci che si vedono in un negozio? Tante cose influiscono: la preparazione, l'attrezzatura, i consigli, la bravura, la costanza e non da ultimo la fortuna. Nelle guide e quando scrive qualcuno che inizia, da quello che posso dire leggendo da tanto tempo il forum, si cerca di dare consigli che rendano il più possibile di facile gestione un nano "calcando la mano" sugli aspetti della preparazione e della costanza e in secondo luogo dell'attrezzatura. La bravura verrà col tempo e la componente della fortuna si cerca di limitarla al massimo. Da questa "linea di massima" derivano tutte le "regole" che vengono proposte (e non imposte;-) ), tra cui quella di evitare la presenza di uno o più pesci entro determinati limiti di litraggio. Per come la vedo io adesso, quello che tu proponi mi sembra un metodo quantomeno "azzardato" (leggasi: fortuna) e impegnativo (preparazione e attrezzatura) anche per chi è abbastanza esperto, quindi non lo proporrei con tanta spensieratezza ad un neofita.

Io straquoto, anche perché non è che se metto nel 100 litri lordi che sto allestendo un Deltec MC 300 e 120 watt di led posso metterci acanturidi e pesci angelo, non lo farei mai. Io direi che piuttosto che una questioni di tecnica, è una questione ETICA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09202 seconds with 13 queries