I salifert vanno bene per Calcio, Magnesio e Kh.
No3 e Po4, dopo la maturazione non saranno più un problema (se fai le cose fatte bene).
Il problema della rocciata postata è che è una rocciata da "vasca vuota", errore che facciamo praticamente tutti: arrediamo la vasca con i sassi.
Poi dopo i primi 8 mesi quando i coralli iniziano a crescere inizia il dramma, perchè cominciano a bruciarsi l'un l'altro e i posti buoni dove metterli sono proprio pochi.
Prova a fare una rocciata "mista".
Metti qualche roccia di piccola dimensione sul fondo, pensando ai dadi disposte a "4".
Poi sopra queste metti le due roccione piatte, una a destra ed una a sinistra.
Nel centro posiziona una roccia piccola e sopra questa una piatta di piccole dimensioni (crea un fungo piatto)
All'inizio farà schifo, ma dopo le crescite dei coralli sistemeranno tutto.
OPINIONE MIA:
Per quanto riguarda la maturazione... bof... le linee guida non sono delle tabelle matematiche, ma appunto delle guide.
I problemi di una vasca in avvio non sono le ore di luce o di buio e l'angolazione della roccia.
I problemi li hai se dopo 3 settimani ci sbatti dentro un epathus e altri cinque pesci. Li si che entri nell'inferno della vasca con problemi.
Metti le rocce, illumina come vuoi, stabilizza calcio e magnesio, lascia prosperare le coralline e sbattitene delle alghe (che verranno e se ne andranno).
Basta che aspetti a mettere i pesci.
Per la luce: metterei pure a 5-6 ore il sistema e farei esplodere le alghe. Ci pensano loro ad abbassare i valori.
Tieni d'occhio le rocce e cerca aiptasie, majano e myrionema. Se ci sono salteranno fuori nel primo mese.