wow...
e alla fine anche io sono riuscito a mettere le rocce una sopra l'altra e a dare forma a quella che comunemente viene chiamata "rocciata"
visto che non ne avevo mai fatta una, gli unici indizi usati sono stati quelli trovati qui sul forum, esteticamente a me non dispiace, pero' mi piacerebbe avere anche un vostro parere, dettato da annieannieanni di esperienza da "rocciatori"
all' inizio ne ho abbozzata una....
ma poi mi sono accorto che forse le rocce (*) non erano abbastanza per l'acquario (200lt lordi) e quindi ne ho prese ancora

e alla fine il risultato e' stato questo:
qui ho spostato la pompa di dx, dal lato al retro
sono riuscito ad incastrarle l'una con l'altra senza usare colle o altro, pero' mi pare ci sia quanto serva, zone pianeggianti, anfratti, zone ombrose, forse di grotte e buchi tra le rocce pecca un po', pero'...
(*)queste rocce si sono gia' fatte un mese di buio, settimana scorsa ho aggiunto le altre e dopo due giorni, il tempo che l'acqua tornasse limpida, ho controllato i valori della vasca:
Ph: tra 8.0 e 8.3 (test salifert, il colore e' a meta' tra i due valori)
NO3: 25
PO4: tra 0.03 e 0,1 (anche qui il test non e' molto preciso, il colore e' nel mezzo..)
KH: 8.9
"elos prime" (questo e' il nome che ho dato all'ecosistema

) e' tuttora al buio (in verita' e' al buio gia' da un mese, con le rocce delle prime foto, pensavo di iniziare a dare 2h di luce al giorno a partire da settimana prox, sempre che i valori siano incoraggianti...
che ne pensate?
puo' andare?
ciao
ssep