Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2012, 18:22   #1
ssep
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia prima rocciata.. che ne pensate?

wow...
e alla fine anche io sono riuscito a mettere le rocce una sopra l'altra e a dare forma a quella che comunemente viene chiamata "rocciata"

visto che non ne avevo mai fatta una, gli unici indizi usati sono stati quelli trovati qui sul forum, esteticamente a me non dispiace, pero' mi piacerebbe avere anche un vostro parere, dettato da annieannieanni di esperienza da "rocciatori"

all' inizio ne ho abbozzata una....






ma poi mi sono accorto che forse le rocce (*) non erano abbastanza per l'acquario (200lt lordi) e quindi ne ho prese ancora e alla fine il risultato e' stato questo:





qui ho spostato la pompa di dx, dal lato al retro





sono riuscito ad incastrarle l'una con l'altra senza usare colle o altro, pero' mi pare ci sia quanto serva, zone pianeggianti, anfratti, zone ombrose, forse di grotte e buchi tra le rocce pecca un po', pero'...

(*)queste rocce si sono gia' fatte un mese di buio, settimana scorsa ho aggiunto le altre e dopo due giorni, il tempo che l'acqua tornasse limpida, ho controllato i valori della vasca:

Ph: tra 8.0 e 8.3 (test salifert, il colore e' a meta' tra i due valori)

NO3: 25

PO4: tra 0.03 e 0,1 (anche qui il test non e' molto preciso, il colore e' nel mezzo..)

KH: 8.9

"elos prime" (questo e' il nome che ho dato all'ecosistema ) e' tuttora al buio (in verita' e' al buio gia' da un mese, con le rocce delle prime foto, pensavo di iniziare a dare 2h di luce al giorno a partire da settimana prox, sempre che i valori siano incoraggianti...


che ne pensate?
puo' andare?

ciao
ssep
ssep non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-04-2012, 18:31   #2
karlo95
Guppy
 
L'avatar di karlo95
 
Registrato: Mar 2012
Città: Villaricca (na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la prima mi piaceva di più....però non è proprio male...
karlo95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 18:49   #3
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Rocciata troppo troppo troppo ammassata... Così creerai delle zone anossiche e i sedimenti resteranno al di sotto delle rocce...
Decisamente da rifare...
Devi creare quante più tane per i pesci e devi creare quanti più terrazzi per poggiare i coralli in quanto quella è la base principale di un acquario marino di barriera...

Il mese di buio non significa che le rocce devono stare un mese al buio e poi puoi dare luce...
Devi attendere un mese al buio poi fare tutti i tests e vedere in che condizioni si trova la vasca...
Se i valori sono discreti inizi ad illuminare e in un mese raggiungi le 10 ore di fotoperiodo preimpostato...
Aggiungi batteri prima di iniziare ad illuminare e poi dividi il fotoperiodo per step aumentandolo di ogni giorno... Cioè devi arrivare a 9 max 10 ore in un mese... Fai la divisione del tempo giornaliero e così setti la luce...
Hai i valori veramente molto instabili e i test salifert se non li sai leggere ed eseguire alla lettera stanne certo che nn avrai mai valori precisi...
Prova gli elos oppure i red sea...
Io utilizzo i test salifert da circa 4/5 anni e mi sono trovato sempre bene ma li ho capiti con molte difficoltà...
Comunque molto bella la vaschina dovrebbe essere la più piccola della linea elos (io ho la più grande) e mi ci trovo davvero stupendamente... Ottimo Acquisto...
Parlaci un pò della tecnica...
Movimento skimmer illuminazione... Con così poki dati nn possiamo prorprio consigliarti nulla...
Da dove provengono le rocce
Per l'avvio io ti avrei consigliato di prendere le rocce di varie provenienze e non dagli stessi negozianti io le ho prese usate da vari utenti del mercatino e non ho speso un niente avendo delle bellissime rocce molto molto colonizzate...
Ciao
Se hai altre domande sono disponibile anche in mp ;)
__________________
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 07:45   #4
Maurizio 77
Ciclide
 
L'avatar di Maurizio 77
 
Registrato: Mar 2011
Città: Martina Franca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 + 1 nanoreef
Età : 47
Messaggi: 1.427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Anche per me' e troppo ammassata e sopratutto troppo ma troppo alta....!!
Prova a rifarla...!!!
Maurizio 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 09:29   #5
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
troppo ammassata ,seconde me da rifare .
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 10:40   #6
ssep
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma ti sembra che questa rocciata non abbia terrazzi? La parte superiore e’ praticamente piatta...
E i valori? Come fai a dire che sono “veramente instabili” se e’ la prima volta che li rendo noti? Peraltro, questa e’ la seconda volta che effettuo la misurazione ed il risultato e’ stato pressoche’ identico. Se poi con la parola “instabile” intendi che i test Salifert non hanno una scala metrica precisa rispetto ad altri sono d’accordo,
Sono d’accordo invece sul fatto che la rocciata e’ troppo serrata.
Provero’ a rifarla, ma cmq le rocce che uno a a disposizione sono quelle e quindi le combinazioni e configurazioni dopo un po’ si finiscono, tenendo anche conto della forma finale che dovra’ avere..

Tecnica acquario:
Vasca: Elos 80 (80x50x50)
Pompe Movimento: 2 Koralia 4 mosse da Wavemaker 2
Illuminazione: Factory, la Elos forniva una plafoniera Arcadia con 2 neon T5 da 24W uno bianco e uno blu (per il futuro c’e’ in programma una lampada a led)
Skimmer: Elos ns500 con Pompa Eheim 1250
Risalita: Sicce 2.0
Credo ci sia tutto

grazie per i consigli
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Maurizio 77 Visualizza il messaggio
Anche per me' e troppo ammassata e sopratutto troppo ma troppo alta....!!
Prova a rifarla...!!!
forse non si distingue dalla foto, ma dal pelo dell' acqua ci sono piu' di 20cm.. dici che devo aumentare ancora?

Ultima modifica di ssep; 12-04-2012 alle ore 10:42. Motivo: Unione post automatica
ssep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 10:46   #7
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
rifai la rocciata incominciando con le rocce piu' grandi alla base è continuando con le misure minori .
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 10:58   #8
ssep
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il criterio che ho seguito fu che le rocce basse sarebbero state quelle grosse e tondeggianti o irregolari, man mano che salgo uso le rocce piatte (in modo da costruire delle piane)
nella prima foto si vede una roccia che e' proprio una pala, ed e' la piu' grande di tutte, dici che la devo spaccare (ci ho pensato piu' volte) per farne piu' piccole o la tengo cosi e la sistemo?
ssep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 11:34   #9
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ssep Visualizza il messaggio
il criterio che ho seguito fu che le rocce basse sarebbero state quelle grosse e tondeggianti o irregolari, man mano che salgo uso le rocce piatte (in modo da costruire delle piane)
nella prima foto si vede una roccia che e' proprio una pala, ed e' la piu' grande di tutte, dici che la devo spaccare (ci ho pensato piu' volte) per farne piu' piccole o la tengo cosi e la sistemo?
il sistema che hai seguito è giusto .pero' sembra che ci sono rocce piu' piccole alla base .se è tanto grande ti conviene romperla
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 13:16   #10
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ssep Visualizza il messaggio
Scusa, ma ti sembra che questa rocciata non abbia terrazzi? La parte superiore e’ praticamente piatta...
E i valori? Come fai a dire che sono “veramente instabili” se e’ la prima volta che li rendo noti? Peraltro, questa e’ la seconda volta che effettuo la misurazione ed il risultato e’ stato pressoche’ identico. Se poi con la parola “instabile” intendi che i test Salifert non hanno una scala metrica precisa rispetto ad altri sono d’accordo,
Sono d’accordo invece sul fatto che la rocciata e’ troppo serrata.
Provero’ a rifarla, ma cmq le rocce che uno a a disposizione sono quelle e quindi le combinazioni e configurazioni dopo un po’ si finiscono, tenendo anche conto della forma finale che dovra’ avere..

Tecnica acquario:
Vasca: Elos 80 (80x50x50)
Pompe Movimento: 2 Koralia 4 mosse da Wavemaker 2
Illuminazione: Factory, la Elos forniva una plafoniera Arcadia con 2 neon T5 da 24W uno bianco e uno blu (per il futuro c’e’ in programma una lampada a led)
Skimmer: Elos ns500 con Pompa Eheim 1250
Risalita: Sicce 2.0
Credo ci sia tutto

grazie per i consigli
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Maurizio 77 Visualizza il messaggio
Anche per me' e troppo ammassata e sopratutto troppo ma troppo alta....!!
Prova a rifarla...!!!
forse non si distingue dalla foto, ma dal pelo dell' acqua ci sono piu' di 20cm.. dici che devo aumentare ancora?

Ascolta i salifert sono test inprecisi...
Devi attendere che i valori siano scesi pressochè allo 0 e poi illumini...
__________________
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pensate , rocciata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19805 seconds with 14 queries