Buongiorno ragazzi dopo anni (8) di acquariofilia sotto diverse forme ho deciso di fare il grande passo per la vasca marina, al momento ho due vasche in circuito con la stessa sump che gestisco con grande soddisfazione.
Ormai da qualche tempo sono ossessionato letteralmente da una vasca a L rovesciata di cui ho trovato un paio di progetti in rete, allego un mio primordiale progetto in termini di dimensioni per farvi capire di quale suggerimento ho bisogno, in questa discussione parlero' solo dell'illuminazione ma vi chiedevo per una vasca dalle dimensioni in allegato puo' bastare una plafoniera lunga 150cm. (tipo giesemann) 2x250+4x80 per allevare sps/lps con rocciata centrale sotto le hqi e neon di lato che aiutano a coprire la larghezza (addirittura pensavo di farla larga 90), ho visto che la vasca di Paolo Piccinelli è larga 100 ma forse lui (non ho controllato) usa delle lumenarc per allargare il raggio d'azione.
Ad ogni modo parlo di una vasca aperta non tirantata in vetro extrachiaro su due lati (gli altri due sono a parete con magari sfondo blu) e taglio vetro a 45°.
Ovviamente per la parte della rocciata che va verso il basso non ci sarebbero problemi visto che ci metterei nel caso spirgrafi molli lps che possono crescere senza troppe esigenze di luce.
Una bomba da 1000 Litri gestita con sistema berlinese classico e una spolverata di sabbia sul fondo.
Inoltre vorrei sapere se mi consigliate per la rocciata verticale l'utilizzo di rocce sintetiche da incollare o direttamente di una rocciata costruita con un particolare tipo di cementite.
Grazie
