Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-04-2012, 14:26   #1
Mr.Magoo
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr.Magoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 565
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 110
Mi piace (Ricev.): 43
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione Drop-Off Vasca a L Rovesciata

Buongiorno ragazzi dopo anni (8) di acquariofilia sotto diverse forme ho deciso di fare il grande passo per la vasca marina, al momento ho due vasche in circuito con la stessa sump che gestisco con grande soddisfazione.

Ormai da qualche tempo sono ossessionato letteralmente da una vasca a L rovesciata di cui ho trovato un paio di progetti in rete, allego un mio primordiale progetto in termini di dimensioni per farvi capire di quale suggerimento ho bisogno, in questa discussione parlero' solo dell'illuminazione ma vi chiedevo per una vasca dalle dimensioni in allegato puo' bastare una plafoniera lunga 150cm. (tipo giesemann) 2x250+4x80 per allevare sps/lps con rocciata centrale sotto le hqi e neon di lato che aiutano a coprire la larghezza (addirittura pensavo di farla larga 90), ho visto che la vasca di Paolo Piccinelli è larga 100 ma forse lui (non ho controllato) usa delle lumenarc per allargare il raggio d'azione.

Ad ogni modo parlo di una vasca aperta non tirantata in vetro extrachiaro su due lati (gli altri due sono a parete con magari sfondo blu) e taglio vetro a 45°.

Ovviamente per la parte della rocciata che va verso il basso non ci sarebbero problemi visto che ci metterei nel caso spirgrafi molli lps che possono crescere senza troppe esigenze di luce.

Una bomba da 1000 Litri gestita con sistema berlinese classico e una spolverata di sabbia sul fondo.

Inoltre vorrei sapere se mi consigliate per la rocciata verticale l'utilizzo di rocce sintetiche da incollare o direttamente di una rocciata costruita con un particolare tipo di cementite.

Grazie

Ultima modifica di Mr.Magoo; 05-04-2012 alle ore 14:49.
Mr.Magoo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dropoff , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51523 seconds with 14 queries