Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Personalmente non partirei con dosi dimezzate, ma ad 1/3. Anche il cambio d'acqua lo farei anche più copioso(30 - 40 %), proprio perche passi ad un altra linea di fertilizzazione(vedilo come una specie di reset).
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
mah sai, tuko, più che cambio fertilizzazione, direi che inizio a ferilizzare, fino ad oggi ho sempre ferilizzato "alla meglio", quando mi ricordavo.. ehehhe
ma ora che in vasca ho un po' di cose particolari mi piacerebbe vederle crescere bene. e poi direi che dopo tutti sti anni son curioso di vedere cosa riesco a fare con un bel po' di "energia" :)
mah sai, tuko, più che cambio fertilizzazione, direi che inizio a ferilizzare, fino ad oggi ho sempre ferilizzato "alla meglio", quando mi ricordavo.. ehehhe
Sicuramente non sarà stata una fertilizzazione costante ed eseguita con prodotti mirati, ma resta pur sempre un qualcosa che hai messo in vasca.
Personalmente quando devo procedere a cambi di fertilizzazione, faccio un copioso cambio d'acqua(sono arrivato anche al 60%) e nei 3 giorni successivi vado con carbone attivo. In questo modo, come ti ho scritto, resetto la vasca e sono pronto ad iniziare con i nuovi prodotti.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
da una settimana ho iniziato col protocollo base...
le piante stanno esplodendo e le poche alghe che c'erano stanno regredendo... incredibile. dopo tutti sti anni non avevo mai provato la seachem e devo dire che se non fosse per un po' di fatica gestionale in più, sarebbe eccellente.
a proposito: avete consigli su come prelevare le picole dosi richieste dalle bottiglie prive di dosatore? con la siringa a bottiglia piena nessun problema ma poi?
Funziona bene vero? Anch'io all'inizio non ci credevo!
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Real prendi un pezzo di tubicino per irrigazione,all'interno ci fai passare un pezzo di tubo per areatore,attesti il tutto sulla siringa e fai quel che devi ;)
--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con TamTamtalk--
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
(ma che è il commodore64 quadcore????)
------------------------------------------------------------------------
mel ma è facilmente dosabile con la pipetta? io ho delle pipette a cas am anon ci si regola molto bene con i millilitri
Ultima modifica di REAL70; 19-04-2012 alle ore 18:26.
Motivo: Unione post automatica
da una settimana ho iniziato col protocollo base...
le piante stanno esplodendo e le poche alghe che c'erano stanno regredendo... incredibile. dopo tutti sti anni non avevo mai provato la seachem e devo dire che se non fosse per un po' di fatica gestionale in più, sarebbe eccellente.
a proposito: avete consigli su come prelevare le picole dosi richieste dalle bottiglie prive di dosatore? con la siringa a bottiglia piena nessun problema ma poi?
Anche secondo me è incredibile, però ho notato che con molta luce (>0,8w\l) se non si adotta il protocollo avanzato si rischiano carenze soprattutto di PO4 (forse perché io ho quasi tutte piante a crescita rapida)