Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E come sarai certo che ciò che viene da fuori non sarà contaminato? Non puoi bollire le piante prima di inserirle.
La battaglia si combatte da dentro.
Potare, pulire, valutare dove si sbaglia.
Ti faccio un esempio: ho preso una Anubias con una bella corona di BBA dalla mia vasca dove ancora ho una battaglia in corso, l'ho inserita in un'altra vasca, vecchia , ben equilibrata, senza alghe; da due mesi, le alghe sono rimaste lì senza infettare le altre, riducendosi, ma ancora presenti;
Questo denota che "l'ambiente" dove vivono porta a svilupparsi e diventare aggressive e invadenti....
Dobbiamo imparare a conviverci, con le alghe, fanno parte del mondo acquatico.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Stessa cosa detta da un'altro utente .... va bene ma comunque meglio non andarsela a cercare perche se quel ciuffetto parte nell'altra vasca poi avrai 2 battaglie in due vasche diverse quindi se si puo' evitare meglio .
Puoi andare avanti anche vent'anni facendole restare lì ma non avendo la certezza che da lì non si schiodano se si vuole / puo' rifare .... non vedo perche' andarsela a cercare .
Io dico che si dovrebbe non conviverci con le bba - poi per altri tipi sono piu' permissivo dato che danno un tocco naturale alla vasca , le bba mi spiace ma sono orrende e andrebbero evitate come la peste(imho).
Poi c'e' anche chi le coltiva .... va' a gusti .
Manu che luci hai ??
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Io in questo momento ho due rami in acquario, uno di un bellissimo e vellutato verde, e uno di un bellissimo e vellutato nero,.......m000olto Chic!-28
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
C'e' anche chi si fa' piantare due ami nella pelle della schiena e dondolare a mo' di altalena .
Per dire che non e' bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace , io non lo consiglierei a nessuno come non consiglierei di mettere bba in vasche in cui non sono presenti -28.
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Trovo il tuo paragone di pessimo gusto. Passo e chiudo.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
No ma ne parlate come fossero un semplice inconveniente , non e' così !
Sono rognose da debellare e a meno che non uno non le trovi "chic" e' giusto non sottovalutarle ...
Io quando leggo , "bhe' ma basta che guardi i neon tieni d'occhio i valori e metti piante a crescita rapida" credo che si sminuisca il problema magari perche' ormai ci si convive e si fa' in modo di farsele piacere .
L'esempio era un po' crudo per farti capire che se io vedo una vasca coperta da bba come una brutta vasca ( o per meglio dire magari bellissima ma con un grande difetto ) , c'e' chi come te la apprezza ... allo stesso modo come sia io che te vediamo con disgusto certe pratiche ... ad altri la cosa piace , senza offesa .
La battaglia si combatte prima di tutto con la prevenzione e non da dentro , quindi quando dici "E come sarai certo che ciò che viene da fuori non sarà contaminato?" : quando acquisti le piante controlli bene la vasca in cui sono tenute .
E' gia' un primo passo per evitare il problema .
Sempre e comunque imho .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
La battaglia si combatte prima di tutto con la prevenzione e non da dentro ,
entrambi non avete torto.
La battaglia si combatte certamente con la prevenzione..ma ricordiamoci anche che se non diamo le condizioni alle alghe di proliferare queste si possono limitare.
Enza ha ragione perché una corretta gestione e attenzione ai vari parametri limita la formazione delle alghe e ne previene sicuramente la proliferazione.
Nello stesso tempo vi posso anche affermare che la sterilizzazione potrebbe essere inutile per determinate alghe che rimangono quiescenti e fioriscono solo quando incontrano, appunto, le condizioni a loro ideali.
In tutta la discussione però non mi pare di aver visto foto delle alghe, estensione della proliferazione e foto della vasca nel totale che è importante per valutarne il potere verde..intendendo la quantità e quali piante sono presenti che, e non lo dico a voi che siete tra i più attenti e frequentatori del forum, sono l'arma per contrastare lo sviluppo algale.
Non è detto che rifacendo un'altra vasca i problemi non si formino..cerchiamo di capire dove è stato il problema.
Inoltre, vi chiedo la cortesia di mantenere la discussione nei dovuti toni
Per qualsiasi confronto di opinioni e di esperienze..non esitate a scrivere.
Ciao
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Daniele non volevo essere offensivo pero' credo che veramente si sottovaluti la cosa facendo passare a gente che magari e' alle prime armi per"inconveniente di percorso" un algha che al contrario e' da evitare come la peste .
Cioe' frasi tipo "ho preso una Anubias con una bella corona di BBA dalla mia vasca dove ancora ho una battaglia in corso, l'ho inserita in un'altra vasca, vecchia , ben equilibrata, senza alghe;"
Io lo leggo come suicidio in generale ma sopra tutto per uno con poca esperienza , o sbaglio ?
Questo non e' consigliare di metterle in vasca .....almeno non direttamente .
Oppure : "Dobbiamo imparare a conviverci, con le alghe, fanno parte del mondo acquatico."
No non con le bba .
Poi sono d'accordo che sono nell'acqua stessa e che ci sono svariati modi per contrastarle ... metterle in vasca di proposito ( sempre che non le si trovi chic ) mi pare un cattivo esempio .
E parlo perche' ho visto sia quì che dal vivo vasche con bba , e purtroppo ne ho avute anche io ..
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Quando si parla di acquariofilia consapevole, di certo si fa riferimento alla capacità di diffondere notizie e infomazioni che mirano all'acquisizione di concetti generali che vadano in una direzione ben precisa:
La vasca è un ecosistema, non è un giocattolo che tu monti e rimonti, non puoi controllare tutto quello che ci metti dentro così come non puoi controllare i virus e batteri di cui è peno l'ambiente in cui viviamo, quello che si può fare è invece, conoscere bene tutti gli elementi che lo compngono e sviluppare un "buon sistema immunitario"
Specialmente a chi inizia, credo, e con molta umiltà, lo dico, si debba far capire che bisogna essere tolleranti e pazienti e che bisogna sforzarsi di capire dove "si sbaglia" perchè solo così questi andrà a leggere e documentarsi anzichè affidarsi a "pastiglie magiche" o per la disperazione che il"mio acquario non è perfetto ma invaso dalla Peste Nera" versarci dentro un litro perossido d'idrogeno o ipoclorito di sodio.
L'esperienza di cui Vi ho fatto partecipe non era un invito ad imitarla, come qualcuno leggendo precipitosamente ha interpretato, ma la semplice osservazione che le teorie sono vere: se un'ambiente non è favorevole "queste" si possono controllare...nulla di più, nulla di meno!
Spero , con questo, di avere chiarito la mia posizione, ciao a tutti e Buona domenica!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo