|
Originariamente inviata da diegogiraud
|
Io sono dell'idea che sia gran parte colpa della famiglia!! Se io tornavo a casa con una nota erano guai o se si veniva bocciati si passava l'estate in punizione... Adesso se capita qualcosa del genere i genitori vanno a protestare dagli insegnanti!!! Questo non lo trovo giusto.... Ps... Rimetterei anche in funzione un annetto di militare....
|
Vero! Questa è un'altra situazione assurda! Io ho il figlio maschio di 6 anni (ho anche una femmina di 7 anni) abbastanza vivace... Ogni tanto la maestra mi dice che "ha fatto quello, ha fatto quell'altro ecc. ecc." e di cercare di seguirlo di più. Addirittura mi ha detto di rivolgermi ad uno psicologo...

Io gli ho semplicemente risposto che come ho cresciuto la prima (che è bravissima sotto ogni punto di vista), ho cresciuto anche il secondo, quindi è solo una questione di carattere alla fine.
Poi... e qui viene il bello, gli ho detto di prendere provvedimenti se fa dispetti o non ascolta e che ogni tanto uno scappellotto gli farebbe proprio bene. La maestra mi risponde... "No no... noi questo non lo possiamo fare assolutamente, nessuna punizione corporale". *****, non ti ho detto di fagli un occhio nero, ti ho detto di dargli uno scappellotto.
Cmq questo avviene non perchè la maestra non glielo darebbe volentieri uno scappellotto, ma perchè ci sono genitori che vanno a denunciare una maestra severa senza prima analizzare il perchè gli è partito uno scappellotto e senza magari conoscere il proprio figlio.
Io mi ricordo che alle elementari ho passato più tempo in ginocchio sui ceci, al centro della classe, che sul banco... Conto almeno 2 metri, quelli di plastica, spaccati in testa... e mi ricordo ancora un mega schiaffo, non scappellotto, datomi alle superiori dal preside della scuola (famoso per questa cosa...)!!!
Eppure io mi ritengo una persona normale e con sani principi... quindi... penso che la scuola primaria e secondaria abbia perso quel grande valore di un tempo dove ti formava non solo culturalmente, ma anche caratterialmente. Oggi agli insegnanti, se hai un figlio vivace, o che non studia, o che ha anche degli handicap, non gliene frega niente e al massimo ti consiglia uno psicologo, sbattendosene sse ha problemi caratteriali, se dà fastidio all'intera classe ecc. ecc..
Questo non va bene... ma ormai, purtroppo, la strada sbagliata è stata imboccata, la stessa strada dove in italia tutto è permesso e tutto è lecito sia nel bene che nel male e se provi ad imporre delle regole più ferree, sei un fascita e non ti puoi permettere di "limitare la mia libertà"....
E' questo un altro grosso nostro problema. L'ho scritto tempo fa su un altro topic. Basterebbe applicare le regole di uno stato come gli stati uniti, al popolo italiano, per gridare alla dittatura, di questo ne sono straconvinto.
Abbiamo perso il significato di regole e ci sentiamo liberi di abusare del termine dittatura perchè appunto non sappiamo più cosa sono le regole.
Siamo allo sfascio.