|
Originariamente inviata da Dus83
|
Acquar.
No non sono formate dal carbone in granuli , la parte ricoperta dal coperchio trasparente , quella è l'intera cartuccia , che ha il sistema di bloccaccio tutto suo e dentro ha uno stick di carbone. Sinceramente non saprei dire se quando si consuma lo stick si può aggiungere il carbone a granuli invece di cambiare cartuccia. Credo che non si può fare , anche perchè funziona così : la pompa del sicce fa passare l'acqua dalla cartuccia , con il movimento che si crea nella cartuccia il carbone si scioglie pian piano e a contatto con la corrente (nella cartuccia c'è una lamierina) viene trasformato in co2 , in parole poverissime funziona così :) . Quindi essendoci del movimento nella cartuccia i granuli del carbone potrebbero facilmente entrare direttamente in vasca , credo.
Cmq io ho deciso , sposterò il sicce nella vaschetta da 25 litri che ho appena avviato e nella vasca da 180lt metterò un impianto con bombola , la qualità e l'efficenza del sistema è nettamente superiore al sicce che appunto può andar bene per una vaschetta con piante neanche troppo esigenti.
Oggi mi sento di dire che ho sbagliato a lasciarmi ingannare dal basso prezzo del sicce e che spendere qualcosa in più all'inizio per acquistare un impianto co2 è sicuramente la migliore scelta e a lungo andare risulterà anche più economica.
;)
|
ok tutto chiarissimo...beh infatti a lungo andare è molto più economica una bombola usa e getta da 500 g...farò un post nella sezione giusta dove dirò eventuali piante da mettere dentro il 107 litri e poi in un futuro + prossimo i pesci...e da li poi vedremo quali impianto utilizzare(marche intendo)