Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sono interessato all'argomento led, ma non ci ho ancora capito molto..... con questi 45 led per un totale di 45W totali su 300 litri che tipo di illuminazione ottieni?
non mi aspetto qualcosa di specifico, intendo così a occhio (alta-media-bassa) che tipo di piante pensi di inserire in vasca?
Ho piu o meno fatto un calcolo cercando di capire piu o meno di quanti lumen mi sarebbero serviti, circa 9000.
Ho visto led piu economici venduti da satisled, però la resa è nettamente inferiore a quella dei Rebel Luxeon, infatti devo decidermi a fare un eventuale altro schema per vedere se effettivamente c'è un risparmio a prendere i satisled al posto dei rebel luxeon. i satisled consumano il triplo di corrente dei luxeon, ma costano una cifra meno. Credo che a favore di un maggiore investimento iniziale, sia piu conveniente prendere in considerazione i Luxeon. Comunque staremo a vedere. Eventualmente ci sono anche i CREE che come prezzo si aggirano molto sulle cifre dei Rebel.
Non è che non ho risposto, è che non avevo nient'altro da dire!Mi dispiace per l incomprensione!!!!
Per la durata, unica cosa. I Led che prendero, 120/130 lumen, sono da 75000 ore di luce, quindi credo (e spero) che durino almeno 10 anni :))
Blackrose allora dici di bocciare il verde e il blu?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Si direi di evitare i led verdi e blu, proprio per i motivi che ti ho descritto sopra.
Diciamo che la parte di spettro che interessa alle piante non è propriamente sulle tonalità del blu.
Per questo motivo vengono sconsigliate lampade con gradazioni superiori ai 7000°K per l'acquario dolce, anche se la resa cromatica è decisamente superiore, non si fa altro che dar da mangiare alle alghe :)
Piuttosto potresti al posto dei blu e dei verdi, prendere i 3100 ed i 4000\4500! :)
Ho visto led piu economici venduti da satisled, però la resa è nettamente inferiore a quella dei Rebel Luxeon, infatti devo decidermi a fare un eventuale altro schema per vedere se effettivamente c'è un risparmio a prendere i satisled al posto dei rebel luxeon. i satisled consumano il triplo di corrente dei luxeon, ma costano una cifra meno. Credo che a favore di un maggiore investimento iniziale, sia piu conveniente prendere in considerazione i Luxeon. Comunque staremo a vedere. Eventualmente ci sono anche i CREE che come prezzo si aggirano molto sulle cifre dei Rebel.
Potresti prendere sempre da satisled i nuovi led venduti in blister da 50 nella versione con chip della BridegeLux (die americano) che producono 120/130 lumen.
Hanno come unico diffetto che devono essere saldati sulla stellina, ma se uno lo sa fare con circa 80 euro compreso ss se la cava!
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Ragazzi qualcuno è in grado di realizzare un circuito che permetta l accensione e lo spegnimento graduale dei led?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Questa sera approvigiono resistenze, led rossi, alimentatore, colla termica, dissipatori e inizio a saldare. Per la scocca sono in "combutta" con un paio di fabbri, il miglior offerente vincerà.
Per l accensione/spegnimento graduale mi affiderò ad un circuito già pronto (Arduino), che sarà da programmare in C. Dovrebbe arrivare domani insieme ai mosfet che vanno collegati in uscita.
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Forse è il caso che ti apri una conversazione apposita, e che leggi questa.
Capirai sicuramente che i led devono avere certe caratteristiche anche se, se questa che dici tu, la fanno per acquari, avrà la sua utilità :)
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Vendo tane per Loricaridi
Ultima modifica di Gio2011; 08-05-2012 alle ore 21:42.