Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2012, 23:45   #11
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Vado controcorrente ma: vi state facendo delle pippe.
I cannolicchi porosi "in my huble opinion" sono tutti uguali. Il resto è solo marketing.
I materiali inclusi nella confezione del pratico (solitamente nei filtri esterni c'è già tutto) andranno benissimo. Inoltre è pur sempre un prodotto "askoll" che non sono i primi pirla che passano quindi avrà sicuramente dei materiali ottimi.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2012, 11:01   #12
Nexet
Pesce rosso
 
L'avatar di Nexet
 
Registrato: Oct 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Nexet

Annunci Mercatino: 0
eh come non darti torto mel xDD.
Quote:
Allora direi che la filtrazione attuale va bene così. In ogni caso un sistema di filtraggio più efficiente non ti toglie i nitrati, li produce. Per rimuovere i nitrati ci vorrebbero filtraggi differenti, tipo un filtro d'Amburgo, denitratori o talvolta un fondo molto vecchio in cui si sono formate zone riducenti (o in alternativa tante piante e/o cambi d'acqua frequenti).
io sapevo che gli no3 si accumulavano in acquario e solo con cambi d'acqua si eliminavano ò.ò mi date una dritta sul denitratoro almeno in combinazioine con i cambi d'acqua avro gli no3 bassi .
da come ho capito e il classico filtro biologico soltanto con una pompa moolto lenta in modo da far mancare l'ossigeno.

EDIT: ho letto un articolo qui su ap , secondo voi con il mio fondo manado alto 5/6 cm potrebbe funzionare da denitratoro considerate che ho il cavetto sottosabbia quindi avrei una circolazione d'acqua lenta , che dite ?
Nexet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 12:58   #13
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nexet Visualizza il messaggio
eh come non darti torto mel xDD.
Quote:
Allora direi che la filtrazione attuale va bene così. In ogni caso un sistema di filtraggio più efficiente non ti toglie i nitrati, li produce. Per rimuovere i nitrati ci vorrebbero filtraggi differenti, tipo un filtro d'Amburgo, denitratori o talvolta un fondo molto vecchio in cui si sono formate zone riducenti (o in alternativa tante piante e/o cambi d'acqua frequenti).
io sapevo che gli no3 si accumulavano in acquario e solo con cambi d'acqua si eliminavano ò.ò mi date una dritta sul denitratoro almeno in combinazioine con i cambi d'acqua avro gli no3 bassi .
da come ho capito e il classico filtro biologico soltanto con una pompa moolto lenta in modo da far mancare l'ossigeno.

EDIT: ho letto un articolo qui su ap , secondo voi con il mio fondo manado alto 5/6 cm potrebbe funzionare da denitratoro considerate che ho il cavetto sottosabbia quindi avrei una circolazione d'acqua lenta , che dite ?
Col cavetto, sicuramente no. Per denitrare richiede una zona con mancanza di ossigeno (che il cavetto previene, serve proprio a quello), il che è pure un po' pericoloso perché se il fondo diventa anossico (in soldoni, se manca TROPPO ossigeno) possono formarsi pure sostanze dannose (solfuri, nitriti,...) usati dai batteri come ossidanti in sostituzione dell'O2.
Un denitratore vero e proprio ha un flusso lentissimo e lo si nutre con composti del carbonio (saccarosio per esempio).
Un fondo alto e vecchio, con gli anni, sviluppa sovente strati riducenti che, in parte, de-nitrificano (il cabonio è dato dal materiale biologico accumulatosi sul fondo stesso).
Usare, viceversa un Amburgo (dimensionato per avere zone ossidanti e riducenti) richiede un cambio e una certa consapevolezza della gestione (personalmente lo proverò a breve), quindi, volendo usarlo, dovresti documentarti un po' (un topic sul forum temo che non basti).
Tieni conto che una denitrificazione efficiente diventa un competitore delle piante presenti in vasca (sottrae nitrati), quindi è necessario conoscere BENE la propria vasca (non è, per intendersi, una cosa che "si prova" così per fare).
Tieni conto che la sola denitrificazione non sostituisce i cambi (per esempio, i fosfati hanno un loro, lentissimo, ciclo, che difficilmente si chiude da solo in vasca, quindi si accumulano).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 15:05   #14
Nexet
Pesce rosso
 
L'avatar di Nexet
 
Registrato: Oct 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Nexet

Annunci Mercatino: 0
questo sicuramente non sostituisce i cambi , ma volevo costruirne uno perchè butto molto cibo in acqua per via dei piccoli di discus , di norma quando li do a mangiare 4 volte al giorno i valori non superano mai i 20 mg/l e gli no2 sono stati sempre assenti (considera che mi erano morti 3 ancistrus comprati da poco per anoressia quindi non per colpa mia di cui i 2 corpi non li ho mai trovati in vasca) e i nitriti non sono mai saliti ò.ò anche perche ho i due filtri pieni di cannollicchi e spugne porose di cui uno avviato da 5 mesi e l'altro da 2 .

ho visto che bisogna aver mancanza d'ossigeno , se lo collegassi all'uscita del reattore di co2 e quindi non ci sarebbe cosi tanto ossigeno e nutrendoli con i rispettivi composti secondo voi puo' andar bene ?
Nexet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 16:32   #15
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se lo collegassi all'uscita del reattore di co2 e quindi non ci sarebbe cosi tanto ossigeno
non funziona così......la presenza di CO2 non implica necessariamente assenza di O2.



Quote:
considera che mi erano morti 3 ancistrus comprati da poco per anoressia

In che senso? Non mangiavano?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 16:38   #16
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Mkel. Non funziona così. Se ti fai un denitratore deve essere ben dimensionato, sennò, come già scritto, produce veleni.

Se la filtrazione e i valori sono questi, non capisco la necessità di avere un denitratore o aumentare (come da titolo post) la superficie dei materiali filtranti.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 16:41   #17
Nexet
Pesce rosso
 
L'avatar di Nexet
 
Registrato: Oct 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Nexet

Annunci Mercatino: 0
gli ancistrus si sono gonfiati come palloncini ò.ò aprii anche una discussione quiuna discussione qui su ap e mi dissero che il problema era a monte perchè le ditte dove li allevavano chissa che gli avevano dato . comunque cercheto di dosarmi meno con il cibo mi sa che è la miglior soluzione .
NB SCUSA mi sono sbagliato volevo dire idropisia xDD , o cirrosi epatica comquneu si gonfiarono dopo 2 giorni che li misi in vasca ora ho solo 1 ancy .
Nexet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 16:56   #18
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sono sbagliato volevo dire idropisia
Ah Ok, mi sembrava alquanto strana come diagnosi........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 23:00   #19
Nexet
Pesce rosso
 
L'avatar di Nexet
 
Registrato: Oct 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Nexet

Annunci Mercatino: 0
infatti scusa ancora xD
Nexet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 23:17   #20
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I consigli che ti hanno dato sono giusti.............comunque, per rispondere alla tua domanda, questo materiale è fra i migliori:
http://www.iltucanopet.com/index.php...hk=1&Itemid=14
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , materiale , miglior

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16758 seconds with 12 queries