7500K non è poi così tanto ed il fatto che siano delle trifosforo depone a favore sulla luce emessa.
Visto che i kelvin della temperatuira di colore non sono sufficienti a caratterizzare una sorgente luminosa ho visto anche, in qualche sito, lo spettro e, anche se ha dei picchi piuttosto accentuati (ma è difficile valutarli in spettri così approssimativi come quelli pubblicizzati) non sembra male

In sostanza, se c'è veramente la convenienza, proverei
PS: non mi azzarderei però a mettergli insieme quelli consigliati da Haquoss, Icewhite o, peggio, Phytolux, con kelvin decisamente troppo elevati (percentuali su blu/violetto eccessive).