Ciao
MarcoA, il tuo intervento sommato a quello precedente di
Mkell rafforza ancor di più il convincimento che la diminuzione del KH può effetivamente imputarsi al gran numero di lumache (e l'idea del sasso, monitorando attentamente i valori, non è male)!
Il fatto è, come ho scritto qualche post addietro, che in vasca noto anche una certa diminuzione del GH e ora vorrei capire come spiegarmi pure questa cosa... ho avanzato l'ipotesi che la gran quantità di piante a crescita rapida crescendo assorbano tanto di quel calcio e magnesio da influenzarmi a loro volta il GH... ma è possibile una cosa del genere? oppure a cosa potrei imputare la diminuzione anche del GH?
Proprio non mi spiego...
