![]() |
KH che scompare e più lentamente anche il GH!!!
Salve a tutti! Ho un problema relativo al kh nella mia vasca (tutti i dati nel profilo), in pratica porto il kh a 4 e magicamente pian piano inizia a scendere finchè dopo una settimana circa lo trovo anche a 2 o 1.5 e se lo reintegro la storia si ripete sempre uguale (questa precipitazione del kh mi crea ovviamente anche problemi sulla stabilita del ph che si abbassa insieme al kh)...
ora personalmente non mi spiego proprio a cosa potrebbe essere dovuta questa situazione, perciò sarei lieto se qualcuno avanzasse qualche ipotesi da poter analizzare! Grazie :-) |
mi sa che ho il tuo stesso problema...o perlomeno io ho l'acquario da poco e l'ho appena riscontrato...
Ho il Kh già basso nell'acqua del rubinetto ma in acquario cala ulteriormente e mi abbassa il PH portandomelo fino a 5.5 scarso... Nel mio caso credo sia colpa del fondo che è composto da ghiaietto fine più ghiaietto un pò più grosso con torba... Appena riesco rifaccio l'allestimento e cambio il fondo, per il momento correggo con il Kh plus o mi hanno suggerito con un pò di bicarbonato... Leggendo qua e la ho trovato che il kh potrebbe abbassarsi anche a causa delle piante che avendo poca CO2 a disposizione tendono a compensare questa mancanza togliendo ulteriormente minerali dall'acqua...però prendila con le pinze e aspetto che qualcuno di più esperto confermi o smentisca questa cosa! |
Beh Fouin nel tuo caso effettivamente il problema potrebbe essere nel fondo con torba, ma io ho un fondo completamente inerte (comune sabbia bianca fine della wawe) ed in più per le piante ho l'impianto co2 quindi escluderei una sorta di decalcificazione biogena attuata da queste (anche se sono numerose)... #24aspetto altri pareri...
|
Ps: L'unico mio pensiero è relativo alle lumache, in particolare le melanoides sono un vero esercito (direi alcune centinaia, forse 2 o 300 chi lo sa!)... però è possibile che siano solo queste a sottrerre i carbonati dalla mia acqua? mi sembra esagerato... (ripeto parliamo anche di 2.5 punti di kh che spariscono in una settimana da una vasca con litraggio netto che si aggira sui 90 litri)... #24#24#24#24#24 help...
|
200 o 300?!? praticamente hai solo quelle in acqua ;)
|
ti si abbassa solo il kh o anche il gh?
per mia esperienza personale, quando avevo messo torba in vasca per abbassare il ph , mi aveva portato gh e kh a 0 |
Quote:
http://s13.postimage.org/ft108p2yr/120308_212725.jpg http://s13.postimage.org/69rbf8fgj/120308_212748.jpg http://s13.postimage.org/g9m7v4qpv/120308_212804.jpg http://s13.postimage.org/bc8na0oqr/120308_212848.jpg http://s13.postimage.org/md8uc5nb7/120308_212859.jpg che dite potrebbero essere queste che nel formare il luro guscio mi influenzano il kh nel modo descritto? altrimenti cos'è??? #17 |
magari dai troppo da mangiare ai pesci , prova a diminuire.
cmq senti gli esperti :-) |
Quote:
Quote:
|
Che spettacolo tutte quelle melanoides............ad ogni modo credo proprio che la causa possa imputarsi a loro che in qualche modo devo pur costruire il proprio guscio, inoltre in tutte le vasche si può notare una diminuzione di KH a causa del fatto che i batteri del filtro (che poi si trovano in ogni superficie dell'acquario) hanno bisogno di fonti di carbonio per alimentarsi e compiere il loro ciclo vitale. E' chiaro che in vasche con fondo calcareo o con materiale che rilascia carbonati questo assorbimento di kh non lo si potrà mai notare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl