Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Qualche foto:
Dopo un paio di giorni in acquario
Fronte:
Retro:
Inizio la scissione:
Arto che gironzola da solo da un po' di giorni:
Arti candidati alla scissione (quelli che attorciglia per toglierli, almeno secondo me), notare quelli sotto:
Stato attuale:
Non inserisco le foto dell'arto, a cui si sta formando la bocca perchè il cellulare non rende il dettaglio, quindi sarebbe inutile, però credo che stia iniziando a formare la parte centrale dalla parte più tozza (dove era originariamente attaccata).
La stella attualmente non ha segni ne' di sbiadimento ne' di moria anche se a guardarla sembra più una gomma da masticare attorcigliata.
Ultime news, si è staccato un altro "braccio".
Ecco la foto:
In basso (orizontale) il braccio che si è staccato tra le 19.00 e le 21.00 di questa sera, credo che si staccherà anche quello centrale in basso che per adesso è attaccato...
Se sopravvivono mi trovo l'allevamento di fromie...
Bhe no, era una battuta, stamani ho il resto di una stella con un ulteriore braccio in scissione credo sia l'ultimo che si staccherà, quindi per ora considerando che 2 degli arti si sono scissi dalla stella e sono diventati indipendenti e che scorrazzano felici per la vasca, credo che a meno di qualche imprevisto nei valori dell'acqua, per cercare di alimentarli, dovrebbero sopravvivere e diventare più robusti almeno alla mia vasca visto che è qui che si stanno formando i nuovi individui.
Oltre a quell'arto candidato alla futura scissione, anche uno che fino ieri sera era ok, ma che oggi ha iniziato ad allungarsi, circa 1,5cm in più della sua normale forma, se tutto va bene già ho 3 entità con la 4a in arrivo e forse si formerà anche la 5a (all'origine aveva 7 arti ora solo 2 perfettamente attaccati e altri 2 in procinto di andersene).
Se anche questo si stacca, credo che la tesi che si è rovinata/danneggiata seriamente col riscaldatore la parte centrale sia convalidata e che gli arti essendo degli individui diciamo indipendenti stanno cercando di "abbandonare la nave che affonda", creando nuove entità.
Devo dire che mi sono documentato sulle stelle, ma tra leggere e vedere dal vivo e tutta una altra cosa...
Non ho registrato il giorno esatto dell'inserimento, come faccio nel mio solito foglio di excel, ma è nella vasca da circa 2 settimane.
Prima stava nella vaschetta di un negozio, sotto un neon scarico e con i ciano a 1000, condizioni veramente pessime, penso che il cambiamento gli abbia fatto solo bene.
L'ho acclimatata in circa 2 ore di goccia a goccia con il tubicino dell'ossigenatore, e messa al solito a pancia in su sul fondo delicatamente, da subito si è ribaltata e si è messa a scorrazzare.
L'unico possibile trauma è stato il riscaldatore, anche perchè non ho predatori o animali di indole territoriale.
Comunque sta staccando il 3° arto come dicevo prima, si è allungato di 2,5cm ora rispetto al normale e assottigliato da 4mm a 1,5/2mm.
La storia continua, se continua così mi trova 7 fromie nuove... al prezzo di 1
Aggiornamento, ieri sera sul tardi, sono andato a controllare la situazione, il 3° arto si è staccato, stamani l'ho visto attaccato al vetro frontale vicino alla "madre".
Sembra stare bene, stamani avevo la stella (a 4 punte da 7 iniziali) è l'ultim arto sul vetro frontale, e gli altri 2 arti che brucavano le roccette.
Penso che si debba aggiungere la specie "Fromia Scomponibile"
Penso che questo sia l'ultimo aggiornamento, a meno di qualche altro colpo di scena.
Questa sera si è staccato l'ultimo arto, ora ha 4 arti indipendenti e la stella è rimasta con 3 arti.
Stranamente la forma della parte centrale ora è più regolare, gli arti rimasti (2 normali e quello piccolo della prima foto) sono in perfetta salute.
Mi sembra che l'arto più piccolo si sia allungato di un paio di millimetri in questa fase di scissione.
Che dire, è stata una stupenda avventura che ho condiviso volentieri con voi.
spero per te che si creeranno nuove fromie sarebbe bello vedere tante piccole stelle marine che scorrazzano per l'acquario ma poi perche hanno abbandonato il corpo della stella marina ??
__________________
Il mare... non è soltanto una distesa d'acqua salata è molto di più... (me)