Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-03-2012, 09:59   #1
Prion78
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scissione Fromia

Ciao a tutti, da circa 10gg. ho in acquario una fromia non ricordo il nome esatto e color grigio roccia con le punte violacee, mi sembra una monilis ma come ho detto non ne sono sicuro.
Vengo al dunque, ieri scorrazzava allegramente per la vasca e devo dire che da quando è in acquario non è stata mai 1 minuto ferma, quando si è trovata a contatto col riscaldatore, dopo un po' la vedo attaccata sul vetro vicino al riscaldatore ma presentava tipo delle bruciature, comunque delle parti danneggiate.
Allora ho detto, cavolo sta morendo e l'ho toccata per vedere se si stava decomponendo, la stella stranamente era ed è anche oggi soda come una normale stella.
Ieri, l'ho spostata con la massima cura dalla parte opposta della vasca per vedere se si riprendeva e ho notato che si è attaccata a 2 roccette allungandosi, oggi ho trovato un arto della stella da una parte che va per i fatti suoi, colore perfetto ha i "piedini" sotto l'arto funzionanti corre più di prima ed il resto della stella con la "bocca" da una altra parte per ora poco visibile ma sembra stare bene.
Nella notte non so cosa sia successo, se questa scissione è stata causata da qualche altro ospite es. paguri elegans, debelius o ambonesis... che sono in vasca o se si sia scissa di propria volontà.
Voi che ne pensate, ieri ho cercato di documentarmi ma non ho trovato moltissimo, mi è sembrato di capire che può succedere una moltiplicazione per scissione.

Aspetto un vostro parere, per illuminarmi, io intanto la sto monitorando, ripeto a distanza di 10 ore non si è decomposta come capita alle stelle che stanno male e i colori sono vivaci come quando era intera.

P.S: Quando l'ho acquistata aveva 7 punte, di pari lunghezza e 1 molto più corta (penso sia stata recisa ma perfettamente cicatrizzata ed in fase di ricrescita (aveva la punta del colore violaceo come le altre)).

Qualcuno ha avuto una esperienza simile???
Ciao e grazie ancora,
Paolo
Prion78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2012, 10:54   #2
Prion78
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:
Le 2 parti si sono spostate di parecchio, l'arto che si è distattacato ha già percordo 20 cm in meno di 1ora, il resto del corpo sta iniziando ad arrampicarsi, spostandosi di 3 cm, colori ancora perfetti.
La cosa più curiosa è cha la parte che si è distaccata è completamente cicatrizzata, cioè non ha nessuna parte visibile di rottura, sembra una lunga (2,5 cm buoni) stomatella con la pelle di stella marina, non presenta rigonfiamenti o segni di moria.

Spero di aver preso l'offerta 2x1, e che continui a stare bene.

Appena posto delle foto decenti.
Prion78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 14:02   #3
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Cosi a naso ti direi di sì .... per le asterine funziona così. Ma sono stelle semplici ... non so se per la formia è così, ma non mi stupirei.

Più che altro non so se sono di facile mantenimento in vasca o meno ... ho sentito diversi grattacapi con le stelle ... ma è un mondo a me sconosciuto
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 19:53   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le stelle si possono scindere e da un'arto cresce una nuova stella ....... da quanto tempo è in vasca ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 23:16   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
la cosa difficile è riuscire ad alimentarla a sufficenza.
per la scissione è possibile e succede spesso per esempio nelle asterine classiche,.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 23:21   #6
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a me negli anni si sono scisse sia le fromia rosse che le linkia multifora, nel tempo hanno riformato completamente l'animale...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 10:45   #7
Prion78
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, great news!!!
La parte scissa è il corpo stanno ancora bene e vanno in giro, ieri ho dato un po' di pappone e di fito stanno proprio dove passa il maggiore flusso d'acqua e continua l'avventura...
Oggi ho notato che un altro arto sembra volersi scindere dal corpo, credo che si sia danneggiato col riscaldatore la parte centrale (da dove mangia) e sembra che gli arti la stiano abbandonando per creare individui indipendenti.
Appena posso metto tutte le foto, per ora sto facendo il servizio fotografico completo.

Per Buran, in quanto tempo si è riformato il nuovo individuo, presumo mesi e mesi, la cosa che mi ha molto stranito e che l'arto che si è scisso da subito era cicatrizzato nessuna parte bianca in vista.

E che gli altri 2 arti che si stanno staccando oggi si siano allungati per lo meno di 3 cm in + della normale lunghezza e si sia affinata la parte di presunta rottura per lo meno di 3mm su 5 dell'intero arto.

Per ora noto che usa la stessa tecnica, si appende e si tira dalle due estrimità, proprio per scindersi, a meno che non stia provando il suicidio per non restare nella mia vasca .

Vi tengo aggiornati!
Ciao e grazie a tutti per le vostre esperienze/pareri
Paolo
Prion78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 10:55   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Interessante... documenta... documenta....
Stelle come descrivi le ho viste tempo fa in negozio, a 6 e 7 punte. Non mi sembravano proprio fromia, e il negoziante diceva che erano piu' robuste.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 12:05   #9
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si, ci vogliono mesi e mesi ... anzi, direi che per riformare l'animale ci vuole almeno un anno... misi pure un post con delle foto
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 15:32   #10
Prion78
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Altre novità, mi sa che questa stella è a "presa rapida" o meglio a ripresa rapida
L'arto che si è staccato oggi è ben in vista sul vetro frontale, nella parte più vicina alla scissione a pochi mm dalla fine si sta formando una bocca, almeno ad occhio così sembra.
La sto alimentando con il fito ogni qual volta si avvina al pelo dell'acqua, appena metto su il fito vedo che la parte più appuntita si stacca dal vetro e si mette "a pancia in sù" mi sa che per ora non avendo una vera e propria bocca o comunque non avendo possibilità di estroflettere lo stomaco si alimenta tramite i recettori che stanno sull'arto, questa è una mia supposizione non conosco molto bene la sua natura.

La stella è una fromia monilis maculata viola, ho letto che le monilis sono tra le più delicate ma da questa esperienza o sono molto fortunato o la stella in questione è proprio robusta.

Penso che in tutto perderà altri 2 o 3 arti, la tecnica che usa è sempre la stessa giorno per giorno, afferra gli angoli o 2 roccette si tira per assottigliare l'arto, addirittura attorciglia gli arti come una vite per cercare di strapparli, gli arti sono sempre di un perfetto grigio e viola, nessun strano gonfiore, segno di moria o di sfaldamento...

Penso che tra un po' mi troverò un po' di fromie nuove in giro...
Prion78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fromia , marina , scissione , stella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14930 seconds with 14 queries