Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2012, 17:59   #11
Blago
Protozoo
 
Registrato: Nov 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda la riproduzione di Ancistrus naturali e albini ho sentito parlare di un ottimo metodo, il quale consiste nell'inserire un bicchiere comune di vetro all'interno dell'acquario, e dove al suo interno i pesci andranno a deporre e curare le uova.
A mio parere è un ottimo metodo, in quanto queste rimangono molto protette da estranei, l'inconveniente però sta nella sua estetica.
Per chi fosse interessato l'ideatore di tale metodo è Peter Gunnel un noto allevatore tedesco.
Blago non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2012, 18:03   #12
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RiccoH Visualizza il messaggio
Che magari il maschio smette di ventilarle...cioè quello che intendo dire se io spostassi le uova in un'altra vaschetta con la stessa acqua, sarebbe possibile far schiudere le uova senza il maschio?
Sì, ovviamente il rischio che senza un genitore a pulire costantemente le uova queste si possano ammuffire c'è, però comunque va considerato che a te avviene anche con il maschio presente a prendersi cura delle uova. La durezza dell'acqua è un parametro che può influire : più è alta più sale la probabilità che le uova ammuffiscano. Puoi anche provare a spostare tutto nell'altra vasca, però mettere due anci adulti in 20L non mi sembra il top anche perchè ce li dovresti lasciare per un bel po'... e rischieresti comunque di non risolvere. Spostando solo le uova per risolvere il problema di non avere il maschio a ventilare le uova potresti provare a mettere nel 20L qualche goccia di antibatterico (anche se in commercio hanno tolto parecchi medicinali ad uso acquariofilo che si trovavano tranquillamente fino a qualche anno fa); se riesci a procurartelo va benissimo il blu di metilene. Poi dovrai anche curarti di rimuovere eventuali uova che ammuffiscano per evitare che compromettano anche le uova adiacenti.

Aggiungo una nota che mi veniva in mente adesso, te la dico giusto per completezza : a volte le uova ammuffiscono semplicemente perchè il maschio non le feconda per qualche motivo...
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 18:11   #13
RiccoH
Guppy
 
L'avatar di RiccoH
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora la prossima volta proverò a spostare solo le uova e se non dovesse andare ancora bene mi informerò meglio sul metodo di peter....
RiccoH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 18:50   #14
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RiccoH Visualizza il messaggio
Ok allora la prossima volta proverò a spostare solo le uova e se non dovesse andare ancora bene mi informerò meglio sul metodo di peter....
Ok facci sapere, ciao
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 20:25   #15
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ricco, ti rispondo qui già che ho letto!

Io aspetterei e farei affiatare di più la coppia con il tempo...sono pesci robusti e in grado di difendere una covata, per cui allestire una vaschetta secondaria potrebbe essere una cosa superflua secondo me!

Se le prime deposizioni non sono andate a buon fine non c'è da preoccuparsi, fagli fare pratica!

Nutrili bene soprattutto, con verdure e pastiglie da fondo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 22:08   #16
RiccoH
Guppy
 
L'avatar di RiccoH
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie luca... i tuoi ci sono riusciti alla fine??
RiccoH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 22:22   #17
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, la mia coppia una volta che ha preso il via ha iniziato a riprodursi ogni mese puntuale!

Si tratta solo di aspettare che si affiati e imparino bene!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 03:10   #18
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le uova ammuffiscono perche il maschio è ancora inesperto e non le ventila costantemente, penso che sia solo questione di esperienza ..... per facilitare la schiusa puoi mettere un anfora stretta che abbia piu fori in modo da favorirevil riciclo dell' acqua
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 18:47   #19
RiccoH
Guppy
 
L'avatar di RiccoH
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema e' che gli ancistrus ce li ho insieme a scalari cardinali e lumache...non so se mai si salverà qualche uovo...ma poi dopo la schiusa il maschio continua a stargli ai piccoli o li abbandona al loro destino???c'è il rischio che dopo possano essere mangiati???
Tu Luca con quali coinquilini li tieni??
------------------------------------------------------------------------
Penso che una covata sia finita proprio in questi giorni perché non vedevo il maschio da una settimana neanche quando gli mettevo da mangiare, che invece di solito era sempre il primo a fiondarsi sul cibo...purtroppo ha cambiato posto lo vedevo spuntare da sotto un tronco,che pero è molto nascosto...quindi non ho visto uova...

Ultima modifica di RiccoH; 07-03-2012 alle ore 18:50. Motivo: Unione post automatica
RiccoH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 00:47   #20
ascovi
Guppy
 
L'avatar di ascovi
 
Registrato: Nov 2009
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 302
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
egg tumbler
http://www.youtube.com/watch?v=D5YQeYDF5ig
questo e' per le uova di pleco, potrebbe sostituire la ventilazione che effettua il padre
e' semplice da fare in casa
io ci pensavo per non avere mille piccoli che girano per la vasca
http://www.youtube.com/watch?v=oyd-9YKHUso
http://www.youtube.com/watch?v=N0bYD...eature=related
che ne dite?
__________________
ascovi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , ancistrus , riproduzione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16150 seconds with 12 queries