Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
non ropergli le balle....lascialo stare toccalo il meno possibile e cerca di stabilizzare i valori.....la lacerazione si è verificata probabilmente perche lo hai alzato dal fusto ....lascialo stare qualche giorno vedrai che si riprende da solo....deve adattarsi puo stare chiuso anche molti giorni...
ho letto i valori che hai in vasca.... nitriti effettivamente sono alti , ma anche la densità mi sembra bassina....
non ropergli le balle....lascialo stare toccalo il meno possibile e cerca di stabilizzare i valori.....la lacerazione si è verificata probabilmente perche lo hai alzato dal fusto ....lascialo stare qualche giorno vedrai che si riprende da solo....deve adattarsi puo stare chiuso anche molti giorni...
ho letto i valori che hai in vasca.... nitriti effettivamente sono alti , ma anche la densità mi sembra bassina....
Grazie Lucignolo, l'ho appoggiato con la corona su un'altra roccia così non è in "tiro", dici che si riprende?
Ho appena misurato i valori i fosfati sono scesi a 0,05 , nitriti e nitrati ancora uguali (no2: 0,2 e no3: 25), densità a 1024.
Settimana prox metterò la sump e nuovo schiumatoio deltec mc500, spero che cambi qualcosa.
hai altri suggerimenti?
grazie
dai qualche info sulla vasca,quantita di rocce ,skimmer movimento,
al sarco non rompere le scatole lascialo quito ,pero' devi sistemare il resto
mi pare tu abbia sabbia se non e' un dsb toglila quanto prima e gia dai una mano
Nitriti a 0.2 non è per niente buono,ma da quanto gira la vasca?Hai fatto il mese di buio?
Ciao,
Massimiliano
la vasca è in funzione da ottobre 2011, fatto l mese di buio ed fotoperiodo piano piano 2 ore a settimana sono a 8 ore di bianchi e 12 di blu, i nitriti hanno iniziato ad alzarsi un mese fà, con la comparsa di ciano...
Come dicevo settimana prox inserirò una sump con nuovo schiumatoio...
Lascia in pace il sarco.. Se è tanto che non aggiungi batteri metterei una fiala di biodigest.. La sump è un buon skimmer non possono ch giovare..
biodigest appena inserito.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene69
dai qualche info sulla vasca,quantita di rocce ,skimmer movimento,
al sarco non rompere le scatole lascialo quito ,pero' devi sistemare il resto
mi pare tu abbia sabbia se non e' un dsb toglila quanto prima e gia dai una mano
la sabbia è dentro dall'inizio, dovrebbe essere matura ormai...
18 kg rocce, movimento 1 koralia 2800l/h + nano 1600l/h + pompa superficie 520l/hsempre accese. skimmer deltec mce300.
vasca 90 litri.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da garth11
Lascialo stare, si dovrebbe riprendere..
Hey Garth Grazie
(sono stato incasinato....settimana prox monto tutto, ho ordinato l'mc500)
poi ti stresserò un poco...
Ciao
__________________
Ultima modifica di arcobaleno; 03-03-2012 alle ore 21:47.
Motivo: Unione post automatica