Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Si ho provato, anche i nitrati sono nella norma.
Buona idea l'uso di tabs di fertilizzante. Cmq la cosa migliore certamente per introdurre le piante è svuotare e mettere il substrato adatto.
Oltre questo fatto di mettere le piante vero che ho capito è una cosa molto importante, ora vorrei capire con l'aiuto dei più esperti cosa può essere successo.
Temperatura, nitrati, nitriti ok! pH un po' alto ma cmq non altissimo. Il filtro non l'ho più toccato.
Ora che ci penso, quando ho pulito il filtro x la prima volta e sono cominciate le morie, ho sostituito la lana di perlon che mi era uscita comprando il filtro (quella della tetra piatta tagliata apposta per il suo filtro), con la lana tipica che vendono al negozio di acquariologia. Ma considerando nel lungo tempo, i batteri hanno avuto modo di formarsi e quindi non mi spiego le ultime morti a distanza di mesi.
A questo punto mi rimane da pensare o che ci sono microrganismi nocivi (quali potrebbero essere?) o sostanze tossiche che non rilevo con i test (probabile nell'acqua di rubinetto che taglio con l'acqua osmotica).
se hai rispettato i tempi di maturazione e siamo certi che non sia uno sbalzo di nitriti dovuta alla malaugurata idea di lavare il filtro , io incolperei le piante artificiali che spesso sono colorate con vernici tossiche.
Alcuni elementi potrebbero essere finiti sul fondo e i corydoras che sul fondo si nutrono potrebbero essere stati intossicati.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Si credo che i tempi gli ho rispettati. Con le morti causate dopo la pulizia del filtro, l'acquario è rimasto senza pesci per quasi due mesi. Credo sia abbastanza.
Le piante non credo perché sono molto vecchie, me le ha date un mio amico.
Le soluzioni più plausibili restano:
- inquinanti sconosciuti nell'acqua di rubinetto
- nitriti non rilevati dal test
- microrganismi nocivi
Bene se non ci sono altre ipotesi allora procederei con un po' di prove prima di rifare l'acquario. Provo a fare un cambio di metà dell'acqua per eventuali inquinanti, comprare altri test, ed usare la torba per abbassare il pH. Se tutto ok reintroduco 1-2 corydoras.
Se non dovesse andare, proverò ad utilizzare la lampada UV o a rifare l'acquario
Lascia perdere l'uv.. con i soldi per comprare quella rifai l'acquario e ti viene anche meglio! Alcuni fondi sono tossici.. una volta inserendo una ghiaia in acquario ho avuto una totale moria di planorbarius che erano le uniche a stare sul fondo, quando stavano sulle piante erano vive.
Se non vuoi proprio rifare la'acquario comincia a eliminare le piante di plastica, sifona molto bene il fondo, pulisci lana-spugne e tutti i materiali filtranti, cambio d'acqua e rifai la maturazione. Se non funzionasse ri-allestici nuovamente l'acquario.
Se fossi in te rifarei tutto d'accapo, perdi meno tempo.
__________________
Cerco un impianto co2 completo e anche un ph controller (offro massimo 100 euro).
Si l'aeratore già lo uso! L'acqua per i test l'ho presa in superficie. Lo so magari c'è qualcosa sul fondo che non rilevo in superficie, ma i nitriti, nitrati, o l'ammoniaca dovrebbero trovarsi in eguali concentrazioni nella vasca.
Ok allora lascio perdere l'idea della lampada. Se non dovesse andare nemmeno con cambio e abbassamento pH, provo il carbone altrimenti rifaccio l'acquario.
Se fossi in te, vedendo in futuro l'inserimento di piante mi orienterei sul rifare totalmente la vasca.. però la scelta è tua e hai tutto il diritto di provarci! buoan fortuna e facci sapere come va!
__________________
Cerco un impianto co2 completo e anche un ph controller (offro massimo 100 euro).