Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2012, 22:05   #11
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
il test del ferro è da un pò che non lo faccio e da quando uso seachem non l'ho più fatto perchè a mio parere se ci vai "piano" non hai problemi visto che cmq il ferro gluconato in acqua ci rimane poco
Ciao Berto.
La tua risposta mi fa sorgere un paio di dubbi.
Se il ferro della sachem in acqua ci rimane poco, le piante allora lo assorbono a dovere ?
Piano vado piano perchè su un 130-140 litri netti uso un dosaggio da 30 litri.

Quindi non hai la minima idea di un test che mi dica effettivamente il ferro che è in acqua e quindi io possa capire se è sufficiente?

Ti spiego il motivo.
Nell'acquario di cui ti parlo, ho parecchie alghe verdi che non riesco a debellare.
Nonostante la sifonatura, nonostante la rimozione quasi totale manualmente, nel giro di un paio di giorni mi tornano a bomba. Mi coprono 2/4 del suolo e 2/4 delle piante.

I valori dell'acqua però direi che non mi dovrebbero dare tutte quelle alghe o sbaglio??

PH=6.0
KH= 0
GH= 1
No3= 0
Fe= 0
Po4= 0,1


Il kh è a 0 per via che ho come terreno Oliver Knott.Quindi sino a che non finirà l'effetto di abbassamento KH, sarà 0.

I cambi faccio 25 litri di RO con sali Sera, a settimana. Fertilizzo ( tranne nell'ultima settimana con sachem base e dosi da 30 litri )

Illuminazione 8 ore con T8 70cm mi sembra

1x25watt 4900k ( 4 ore )
1x18 watt 6000K (8 ore )
1x25watt 6000K ( 4 ore )

Insomma al massimo ho 25+18.

Altrimenti se accendo l'altro T8 sembra di avere l'illuminazione da stadio.

Morale della favola, non è il posto giusto per parlare di alghe, ma volevo vedere se appunto il problema era il ferro in eccesso che me le faceva persistere.

Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2012, 22:57   #12
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
allora... l'iron associato all'excel permette alle piante di assorbirlo in modo molto veloce e, quello che resta in più si ossida in poco tempo rendendolo inutilizzabile sia alle piante che alle alghe (dopo bisogna capire se le alghe sono più veloci delle piante per l'assorbimento ma questo è un'altro discorso) per questo ti dico che il test del ferro potrebbe essere superfluo cmq se non ricordo male il tetra misura sia il chelato che il gluconato. Per le alghe prova a dosare l'excel a dose piena calcolata sul volume della vasca
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 07:08   #13
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
allora... l'iron associato all'excel permette alle piante di assorbirlo in modo molto veloce e, quello che resta in più si ossida in poco tempo rendendolo inutilizzabile sia alle piante che alle alghe (dopo bisogna capire se le alghe sono più veloci delle piante per l'assorbimento ma questo è un'altro discorso) per questo ti dico che il test del ferro potrebbe essere superfluo cmq se non ricordo male il tetra misura sia il chelato che il gluconato. Per le alghe prova a dosare l'excel a dose piena calcolata sul volume della vasca

Ok, Berto. Grazie per il chiarimento.
Provo con l'excel, e sul Test del Ferro allora decido se prenderlo o meno. Visto che se il ferro diventa inutilizzabile, allora non è che serva a molto in effetti,sapere quanto ce n'è in vasca :P

Buonagiornata.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 19:09   #14
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Solo il nuovo test Sera (reagente + polvere) misura tutti i tipi di ferro, bivalente, trivalente, libero.

Anche JBL e Tetra.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 19:43   #15
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
sicura...??! mi sembrava che il sera rilevasse solo il chelato
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 20:59   #16
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Solo il nuovo test Sera (reagente + polvere) misura tutti i tipi di ferro, bivalente, trivalente, libero.

Anche JBL e Tetra.
Prima di tutto ti ringrazion per l'intervento.
Poi ti dico che io l'ho comprato 3 mesi fa, ed è quello con Polvere ( n°1 mettere due cucchiaini in dotazione ) e reagente ( n°2 mettere 5 goccie mi sembra)

E questo non rileva na cippa diciamo.

Tu pensi che negli ultimi 3 mesi lo abbiano cambiato ??

Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 21:28   #17
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mmm... non credo è una vita che è così...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 22:25   #18
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
mmm... non credo è una vita che è così...
Il biologo della Sera risponde : http://www.acquariofiliaitalia.it/se...le_piante.html

Coff Coff
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 22:28   #19
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ok ok mi hai convinto dipende insomma da quando si fa il test... se si ossida o viene assorbito dalle piante non lo "vedi" più
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 08:22   #20
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
ok ok mi hai convinto dipende insomma da quando si fa il test... se si ossida o viene assorbito dalle piante non lo "vedi" più
<era solo la risposta alla terza domanda che ci interessava, il resto, so bene che lo sapevamo.-28
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ferro , rilevato , seachem , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18499 seconds with 12 queries