|
Originariamente inviata da berto1886
|
il test del ferro è da un pò che non lo faccio e da quando uso seachem non l'ho più fatto perchè a mio parere se ci vai "piano" non hai problemi visto che cmq il ferro gluconato in acqua ci rimane poco
|
Ciao Berto.
La tua risposta mi fa sorgere un paio di dubbi.
Se il ferro della sachem in acqua ci rimane poco, le piante allora lo assorbono a dovere ?
Piano vado piano perchè su un 130-140 litri netti uso un dosaggio da 30 litri.
Quindi non hai la minima idea di un test che mi dica effettivamente il ferro che è in acqua e quindi io possa capire se è sufficiente?
Ti spiego il motivo.
Nell'acquario di cui ti parlo, ho parecchie alghe verdi che non riesco a debellare.
Nonostante la sifonatura, nonostante la rimozione quasi totale manualmente, nel giro di un paio di giorni mi tornano a bomba. Mi coprono 2/4 del suolo e 2/4 delle piante.
I valori dell'acqua però direi che non mi dovrebbero dare tutte quelle alghe o sbaglio??
PH=6.0
KH= 0
GH= 1
No3= 0
Fe= 0
Po4= 0,1
Il kh è a 0 per via che ho come terreno Oliver Knott.Quindi sino a che non finirà l'effetto di abbassamento KH, sarà 0.
I cambi faccio 25 litri di RO con sali Sera, a settimana. Fertilizzo ( tranne nell'ultima settimana con sachem base e dosi da 30 litri )
Illuminazione 8 ore con T8 70cm mi sembra
1x25watt 4900k ( 4 ore )
1x18 watt 6000K (8 ore )
1x25watt 6000K ( 4 ore )
Insomma al massimo ho 25+18.
Altrimenti se accendo l'altro T8 sembra di avere l'illuminazione da stadio.
Morale della favola, non è il posto giusto per parlare di alghe, ma volevo vedere se appunto il problema era il ferro in eccesso che me le faceva persistere.
Ciao ciao.