Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
io personalmente ho calato la temperatura da 25° a 23° non ho notato nulla di strano se non un redox decisamente migliore e un ph che oscilla meno tra giorno e sera. I coralli e i pesci non ne hanno risentito minimamente, è solo un mese che l'ho fatto ma penso che non succederà nulla.
oceanooo: il mio post è capire proprio come la temperatura influisce sull' aspetto biologico dei nostri animali.
dividiamo il discorso in 2: TEMPERATURA BASSA E TEMPERATURA ALTA.
pro e contro della TEMPERATURA BASSA.
pro e contro della TEMPERATURA ALTA.
ripeto tenendo sempre conto del minino 20° e massimo 27.5 sotto e sopra il quele non considero nemmeno il discorso.
S_COCIS: sandro se utilizzo il foglio excel caricato su AP, per un riscaldatore da 300w che va 8 ore al giorno, mi viene un costo mensile 16.06€.
che moltiplicato x 7 mesi dove funziona tranquillamente per tenere l'acqua a25 gradi, mi viene un costo annuale di 112.42.
faccio questo discorso perche ormai uno dei maggiori motivi per i quali si smonta, sono i costi di vivi di gestione.
ti faccio il mio esempio, costo attuali:
112.42 per il riscaldamento della mia vasca +
276.23 costo per illuminare la mia vasca (430w x 8 ore)
se si riesce ad utilizzare poco o niente il riscaldatore,
ipotizziamo che lasci acceso il riscaldatore al minimo della temperatura scelta, ovvero 20° gradi, non vedo come un riscaldatore possa andare più di un ora al giorno, visto che in casa non si va mai meno i 19 gradi.
quindi mi viene:
24.09 per il riscaldamento della mia vasca
se poi passi ai led, cosumerei 230 w, il cosumo è:
147.75
insomma passo da 388.65 a 171.84, risparmierei circa 216€
non è tanto ma non è male, sarebbero 36 euro in meno in una bolletta bimestrale.
tutto sta a capire come reagirebbero i nostri animali
S_COCIS: sandro se utilizzo il foglio excel caricato su AP, per un riscaldatore da 300w che va 8 ore al giorno, mi viene un costo mensile 16.06€.
che moltiplicato x 7 mesi dove funziona tranquillamente per tenere l'acqua a25 gradi, mi viene un costo annuale di 112.42.
sicuramente non lo utilizzi per 8 ore al giorno, ma mooolto meno
in una giornata secondo te non va 8 ore al giorno?
tieni conto che su 24ore, 8 ore hai acceso le luci e quindi diciamo che non parte.
ti rimangono 16 ore, dove è quasi l'unica fonte di riscalmento.
anthias, mi va bene la tua risposta, ma quale sarebbe la motivazione?
secondo te gli animli sotto i 24 gradi non starebbero bene?non crescerebbero?
io penso solo che si rallenti il metabolismo.
giusto per capire, ovvio...
Quando avevo la vasca con sopra 1600w di HQI la temperatura di giorno, in estate, mi saliva anche a 31°. Onestamente? Mai avuto problemi.
La vasca era in azienda (allora lavoravo in una villa) e la notte ed i WE restava tutto chiuso.
In inverno era complicato tenere la temperatura alta di notte e l'escursione termica era notevole, ma anche così mai avuto problemi.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
anthias71: attenzione però a con confondere un metabolismo rallentato con la salute dell'animale però.
ti faccio un esmpio,le piante: molte piante in inverno rallentano molto il loro metabolismo, ma non vuole dire che stanno male!ovvio che sei poi vuoi una crescita continua allora puoi tenere la temperatura anche a 26, xò questo è un altro discorso!
ragazzi io non sto dicendo ti togliere il riscaldatore completamente ma di lasciarlo ad una soglia minima di sicurezza, ovvero 20°.
quindi se lasci la finestra aperta, partirebbe per non fare scendere troppo la temperatura dell'acqua!
zucchen, Vutix, voi che avete temperature più basse rispetto alla norma avete potuto osserva variazione particolari di accrescimento, benessere o quant'altro nei vostri animali?
avete qualche segnalazione su problemi rispetto a queste temperature e il sistema acquario?
avete nota differenze tra vasche con temperature "normali" e le vostre?
Anthias, io credo che il metabolismo rallenti, non che si fermi... Un conto è un corallo che sta male e per questo non cresce, un conto è un corallo che sta bene e cresce più lento, cosa comunque da dimostrare. Pertanto sarebbe solo una questione di osservare ed adattarsi nella gestione. Crescendo meno ci sarebbe ad ogni modo solo da dare meno cibo e ridurre l'immissione di calcio-carbonati...
anch'io credo che rallenti e non si fermi, del resto credo che il metabolismo non si possa fermare.
non mi piace proprio l'idea di limitare la crescita
Originariamente inviata da ricky mi
anthias71: attenzione però a con confondere un metabolismo rallentato con la salute dell'animale però.
beh, oddio, se io impongo ad un animale di rallentare il suo naturale metabolismo, apparentemente magari lo vedrò in salute, però....
ripeto secondo me un sps per stare in salute deve espandersi, espandersi ed ancora espandersi e se a 20° la colonia produce meno polipi o si blocca (come dice ink ancora da dimostarre) a me non piace, lo trovo innaturale.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ricky mi
forse anche questo ci puo aiutare nel nostro discorso:
altra domanda.
abbiamo visto che in natura, il corallo è soggetto ad un "ciclo" di temperature che va dai 20 ai 29 gradi. in verità dice dai 19........
non pensate allora che far rimanere un corallo sempre a 24° e quindi in un determinato metabolismo possa essere anche questo una forma di stress?
giustissimo, infatti prima ho scritto che trovo sbagliato tenere una temperatura costante e che è giusto fare oscillare i valori tra estate/inverno infatti non tengo la temp fissa ma oscilla tra i 24 inverno e i 28 estate
se in natura è abituato a "riposare" per x mesi perche le temperature sono basse, tenerlo sempre a 24 sarà la soluzione ottimale per lui?
.
Ultima modifica di anthias71; 20-02-2012 alle ore 16:24.
Motivo: Unione post automatica