|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Puoi benissimo fare la vasca in Plexiglas usando collanti specifici.
|
Tali collanti si trovano nei laboratori che lavorano il Plexiglas. Il silicone non va assolutamente bene.
Assicurati che il materiale che hai a disposizione sia effettivamente polimetilmetacrilato (PMMA) con nomi commerciali Plexiglas, Perspex, Lucite, Vitroflex ed altri (vedi PMMA su Wikipedia) e non una delle generiche plastiche trasparenti che si trovano nei brico (e che sovente vengono designate genericamente come Plexiglas) che non hanno caratteristiche nè di trasparenza nè di resistenza meccanica per un acquario.
Di che spessore di Plexiglas e di che dimensioni vasca stiamo parlando?
PS: è da tenere presente che il Plexiglas (ed affini) si presta a molti trattamenti a seconda degli impieghi e, probabilmente, quello utilizzato per vasche è trattato con un indurimento superficiale per limitarne la rigabilità
