AGGIORNAMENTO:
dopo un parziale cambio d'acqua, la concentrazione di nitrati è scesa a un più decente (anche se ancora alto) valore di 25 mg/l, inoltre il ceterophyllum inserito venerdì sera ha già preso a crescere.
mi sono accorto che una delle piante vere, echinodorus ozelot, è stata interrata con tutto il materiale assorbente usato per la coltura

e sta marcendo. la rimuoverò.
la buona notizia è che ho convinto la proprietaria a cedere i pesci attuali e a mettere un solo betta (più eventuali caridine) quando l'acqua e l'arredamento della vasca saranno compatibili con esso.
chi fosse interessato ad "adottare" i pescetti in questione può rispondere al mio ANNUNCIO
un'altra richiesta di consigli:
la vasca non ha fondo fertile, ma solo ghiaietto.
c'è già un'anubias nana che sembra essere in forma e il ceterophyllum.
come decorazione vorrei introdurre un piccolo legno o radice.
quali piante mi consigliate per completare l'estetica e la funzione biologica della vasca?