Puoi provare ad usare il tubo per l'areatore per fare i cambi e sifonare così esce meno acqua.
La riccia se vuoi tenerla sul fondo la devi legare a qualcosa altrimenti galleggia. La leghi con del filo di nylon (quello delle lenze da pesca) perchè non mette radici. Ogni tanto va slegata e rigirata per non far marcire la parte sottostante che non prende luce.
Comunque prima che prendi le piante è meglio se vedi che luce hai così prendi le piante adeguate alla tua illuminazione.
------------------------------------------------------------------------
Quello ha una T8 da 15 watt che non è tanto, bisognerebbe vedere se anche il tuo ha un 15w, ma essendo più piccolo potrebbe anche essere meno.
Io la riccia non la prenderei, se vuoi un effetto simile ad un cespuglio puoi prendere dei muschi da legare a legni o rocce. Altre piante poco esigenti sono le microsorium per cui vale lo stesso discorso fatto per le anubias, non vanno interrate.
Poi le cryptocoryne se hai un fondo fertile e la ceratophyllum demersum.
Ultima modifica di Johnny Brillo; 13-02-2012 alle ore 22:12.
Motivo: Unione post automatica
|