Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
***** avevo scritto, ma non mi ha inviato il messaggio...
Dicevo, non è un animale impossibile da allevare, ma abbastanza difficile però dipende anche da corallo a corallo.
Ci sono alcuni robusti che non danno problemi, ce ne sono altri che non accettano manco il cibo vivo.
In questo caso deperiscono e muiono, non vorrei dire una *******, ma in questi caso mi sembra che l'unico modo per salvarli è dare daphnia viva molto molto molto arricchita.
C'era un arricchito re consigliato che tra l'altro va bene per tutto e che io avevo comprato 3 anni fa con un gruppo acquisto, era una vera cannonata completa di tutto.
Però costava parecchio, mi pare che per una boccetta da 100ml avevo lasciato 100/150€.
Necessitano poi di una vasca stabile e con una buona tecnica, sono soggette a morie varie per ogni sbalzo...
Per fare un esempio: sbalzo di salinitá o temperatura muore, sbalzo di inquinanti muore, grande sbalzo di triade muore.
Un esempio un po' eccessivo però fa capire che sono molto delicati, ma anche questo va di animale in animale.
Comunque una volta avevo un mio amico che aveva dovuto smontare e aveva questo esemplare da 3 anni in vasca, me lo ha affidato...
Dopo una settimana l'ho chiamato e l'ho fatto venire a prendere, mi aveva fatto impazzire, si era afflosciato e non mangiava nulla.
Per dirla breve hanno bisogno di un grande refugium stabilissimo...
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
credo sia un animale bellissimo, solo che ho visto che dcampeglia l' alimenta con un cibo peer coralli che nn ricordo, non basta il phyto? Io sapevo così...-
Il phyto va acqauistato o allevato?
Odio dcampiglia con un animale così? Lo riesce a tenere in un nano?
Bisogna alimentarla con phyto e rotiferi, allevati in casa, liofilizzati non credo li accetti
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Camiletti postaci l'articolo, magari studiando un pò si potrebbe provare a farne uno simile di acquario, peccato che quell'utente non ha continuato a postare foto, la vasca mi piace molto, chissa se è ancora attiva.
Camiletti postaci l'articolo, magari studiando un pò si potrebbe provare a farne uno simile di acquario, peccato che quell'utente non ha continuato a postare foto, la vasca mi piace molto, chissa se è ancora attiva.
dcampeglia l' ha ancora...
Per l' articolo, purtroppo è cartaceo e io nn ho lo scanner, in più è formato da appunti da internet e articoli da riviste, quindi odvrei assemblarlo...
Garth, lo posso fare e poi te lo invio? Così lo mettremo anche sul nanoportal?
Ho anche un articolo sui bivalvi ( sempre con appunti) , adatto a noi perchè possono sostituire le tridacne, molto belli ed interessanti, ti interessa?
Camiletti postaci l'articolo, magari studiando un pò si potrebbe provare a farne uno simile di acquario, peccato che quell'utente non ha continuato a postare foto, la vasca mi piace molto, chissa se è ancora attiva.
dcampeglia l' ha ancora...
Per l' articolo, purtroppo è cartaceo e io nn ho lo scanner, in più è formato da appunti da internet e articoli da riviste, quindi odvrei assemblarlo...
Garth, lo posso fare e poi te lo invio? Così lo mettremo anche sul nanoportal?
Ho anche un articolo sui bivalvi ( sempre con appunti) , adatto a noi perchè possono sostituire le tridacne, molto belli ed interessanti, ti interessa?
Camiletti postaci l'articolo, magari studiando un pò si potrebbe provare a farne uno simile di acquario, peccato che quell'utente non ha continuato a postare foto, la vasca mi piace molto, chissa se è ancora attiva.
dcampeglia l' ha ancora...
Per l' articolo, purtroppo è cartaceo e io nn ho lo scanner, in più è formato da appunti da internet e articoli da riviste, quindi odvrei assemblarlo...
Garth, lo posso fare e poi te lo invio? Così lo mettremo anche sul nanoportal?
Ho anche un articolo sui bivalvi ( sempre con appunti) , adatto a noi perchè possono sostituire le tridacne, molto belli ed interessanti, ti interessa?
Certo che mi interessa! Ottimo, manda tutto!!!
ti interessa anche quella sui bivalvi al posto delle trida? Ok...
devo però scriverlo al computer, ci metterò un poo', ora inizio...
Ah, e ti interessa un articolo sulla colorazione dei coralli? Ci sono tutte le spiegazioni dei motivi per cui sono colorati , quindi pigmenti , zooxantelle e cromoproteine, e spiega quando un corallo è sofferente ( cioè nn quando è beige) ti interessa?