Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2012, 02:21   #11
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
6000k e 4100k. Io almeno mi trovo benissimo.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-02-2012, 15:00   #12
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora io te lo dico: (tubi fluorescenti T5 attacco G5 diametro 16 mm)
- 24 watt -------> 549 mm
- 28 watt -------> 1149 mm
"controlla che ti ci stiano nella plafoniera, e considera anche lo spazio ai lati per le cuffie"
http://www.casadellelampadine.it/cat...p?sg=1277&pg=2 poi ti ci vuole uno di questi piu i 2 starter!!
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 15:44   #13
razziatore
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il ballast ho una discussione aperta anche in "fai da te" - "ampliare impianto di illuminazione", mi hanno suggerito di ricavarlo da lampadine a risparmio energetico,ma se decido di comprarne uno in commercio lo devo prendere 2x24W oppure 2x(un numero di Watt superiore alla somma dei due neon)???

se attacco entrambi i neon a un unico ballast mi servono cmq 2 starter? non posso usare lo starter e il cavo di alimentazione del mio attuale singolo T8 18W??

6.000K 4.100K è la soluzione migliore per tutti?
razziatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 16:26   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I T8 sono di diametro 26mm ed i T5 16mm e quindi le cuffie non sono intercambiabili.
Se vuoi mettere due T5 28W al posto del T8, dovrai oltre che le cuffie per T5, prendere anche un reattore elettronico di potenza opportuna (ad es. uno da 2x30W o due equivalenti, di 28/32W, ricavati dalle risparmio energetico). Con i reattori elettronici non servono gli starter.
Se vuoi mettere piante rosse e/o pratini credo sia meglio mettere sui tubi fluorescenti dei riflettori di buona qualità.

PS: i kelvin non sono così vincolanti, una da 4000/4500K ed una da 6000/7000K andranno bene, ma quando trovi qualche lampada, prima di comperare, scrivi qui i dati, perchè i kelvin non sono sufficienti per capire se una lampada è adatta all'acquario, ci sono altre caratteristiche da tenere presenti (spettro e resa cromatica)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 16:38   #15
razziatore
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie federico!

per la marca dei neon consigli anche tu osram o philips?
razziatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 12:11   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da razziatore Visualizza il messaggio
per la marca dei neon consigli anche tu osram o philips?
I T5 28W 60cm, per ora, vengono commercializzati solo da Juwel, Sera, JBL, Dennerle ed Aquatlantis ed essendo specifici per acquario costano di più di quelli standard.
Se invece ti orienti sui T5 24W 55cm puoi trovarli in negozi/magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 19:26   #17
razziatore
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i T5 24W 55cm della philips o osram in che gradazione kelvin si trovano?

ho una plafoniera da 3 neon, devo mettere 2 tra i 6.000-6.500 e 1 tra 4.000-4.500??

quali altre caratteristiche devo guardare prima dell'acquisto??
razziatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 23:11   #18
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai un'occhiata qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 02:10   #19
razziatore
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è una pagina a cui avevo già dato un'occhiata, ma sinceramente da queste tabelle non ci capisco nulla.

ne quali kelvin scegliere ne in che ordine metterli.


inoltre passando da un T8 18W 7.000K a 3T5 24W (non so ancora quali Kelvin) devo ridurre il fotoperiodo? accendere prima 1 neon, poi solo 2, per un po poi passare a tre poco alla volta nei giorni?
razziatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 10:24   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le tabelle servono per vedere i tubi disponibili, lì c'è scritto, oltre a potenza e dimensioni, la temperatura di colore e la resa cromatica. La resa cromatica è meglio sia uguale o superiore ad 80.
Per il significato dei codici dei neon guarda anche qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_fluorescente

Per la temperatura di colore resta tra 4000K e 7000K facendo il mix che più ti aggrada. Maggiori kelvin luce fredda, minori kelvin luce più calda.
In genere si mettono le lampade con maggiori kelvin davanti.

Come hai detto di T5 dovrai accenderne prima uno (6000/7000K) senza ridurre il fotoperiodo. Quindi, da qui in poi, dovrai regolarti osservando salute e crescita di piante (ed alghe).
Con qualche piccola modifica potrai anche, mettendo due timer, tenere acceso un neon per tutto il fotoperiodo ed accendere gli altri due per le ore centrali o viceversa
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16466 seconds with 12 queries