Le tabelle servono per vedere i tubi disponibili, lì c'è scritto, oltre a potenza e dimensioni, la temperatura di colore e la resa cromatica. La resa cromatica è meglio sia uguale o superiore ad 80.
Per il significato dei codici dei neon guarda anche qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_fluorescente
Per la temperatura di colore resta tra 4000K e 7000K facendo il mix che più ti aggrada. Maggiori kelvin luce fredda, minori kelvin luce più calda.
In genere si mettono le lampade con maggiori kelvin davanti.
Come hai detto di T5 dovrai accenderne prima uno (6000/7000K) senza ridurre il fotoperiodo. Quindi, da qui in poi, dovrai regolarti osservando salute e crescita di piante (ed alghe).
Con qualche piccola modifica potrai anche, mettendo due timer, tenere acceso un neon per tutto il fotoperiodo ed accendere gli altri due per le ore centrali o viceversa
