Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
forse la barriera corallina è piu delicata del biotopo amazzonico
posso garantirti che non è così.
Anzi, per il numero di specie pè rpobabilmente molto più complessa.
Ogni km quadrato di foresta supporta in media 92.000 tonnellate di piante ed animali
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Scusatemi...
Ma cosa c'entra con l'ecosostenibilita' sta storia...
Qui si parla di Transhipping...che con l'ecosostenibile non ci azzacce niente...
Qui si parla di distributori che se ne fragano delle varie leggi(e anche se hanno esagerato nel servizio)e della salute delle persone mettendo sul mercato pesci che non hanno fatto nemmeno 10 minuti di stabulazione..o il benche' minimo controllo..che vi ricordo essere obbligatorio per legge...
Qui poco importa se li hanno pescati col cianuro o con la massima delicatezza...
E' come,lo so' sto' esagerando,vi dessero una bistecca di un maiale che non ha avuto nessun controllo medico quando e' arrivato in italia ma sapete che lo hanno allevato con amore....lo mangereste lo stesso???
Lucignolo...tieni conto che e' vero che molti animali possono portare le malattie citate..
Ma non parliamo di pesci....ma di animali da compagnia..
Poi sinceramente...che i Sig.Diegoli,responsabile in emilia romagna,mi venga a raccontare la fesseria che nella sua regione queste cose non succedono....ma mi faccia il piacere....
Secondo lui un carico che arriva da Malpensa o Roma in qualche negozio della Romagna nonci finisce....non scherziamo.....
Paolo....verissimo per carita'.....
Il problema e' che non lo saprai mai...e se lo sapessi che fai???
Scusatemi...
Ma cosa c'entra con l'ecosostenibilita' sta storia...
Qui si parla di Transhipping...che con l'ecosostenibile non ci azzacce niente...
Qui si parla di distributori che se ne fragano delle varie leggi(e anche se hanno esagerato nel servizio)e della salute delle persone mettendo sul mercato pesci che non hanno fatto nemmeno 10 minuti di stabulazione..o il benche' minimo controllo..che vi ricordo essere obbligatorio per legge...
Qui poco importa se li hanno pescati col cianuro o con la massima delicatezza...
E' come,lo so' sto' esagerando,vi dessero una bistecca di un maiale che non ha avuto nessun controllo medico quando e' arrivato in italia ma sapete che lo hanno allevato con amore....lo mangereste lo stesso???
Io mi riferivo a questo http://inchieste.repubblica.it/it/re...meri-28412537/
ho letto tutto non solo la pagina linkata.
Insomma uno su 5 che arriva vivo mi sembra una grossa moria. A questo era riferita la mia frase.
Ma chi è questa? La nuova edoarda stoppola? Cmq... a prescindere dalle leggi violate che penso siamo tutti d'accordo... io 'sti giornalisti d'assalto che ultimamente cercano la notizia con gli animali da compagnia, non sapendo nulla dell'argomento, mi lascia abbastanza perplesso...
a me lascia molto perplesso che 4 su 5 muoiano, e che ***** sono sempre animali poverini, mi vien voglia di non comperare più e staccare la spina quando leggo ste cose,
ma investire un pò più nella metodica di trasporto??? alla fine ci guadagnerebbero di più investendo qualcosa nei trasporti, se arrivano tutti e 5 li vendono!!!!
Orysol...
Purtroppo non e' cosi....
In primis se compri a scatola chiusa difficilmente ti rimborsano quello che e' morto....
Perche' se compri in transhipping,e sai di farlo,ti tieni anche i morti o i pesci brutti o malati...
Quindi poco gli frega di migliorare le qualita' del pesce o come viene pescato..
Secondo...per "trattarli" meglio ci dei investire dei soldi e aumentare le spese...ma non puoi aumentare piu' di tanto il costo al negozio perche' senno' si rivolge ad altri....
Terzo...concordo con Marcoap.....
Almeno la meta' delle telefonate(almeno dall'accento che si poteva sentire) le ha fatte a fornitori stranieri...che hanno veramente pochi scrupoli...
Quarto.....ti assicuro che non basta basta chiamare un fornitore per avere prezzi listini o spiegazioni.....
E' un sistema "chiuso" e certe informazioni se le tengono ben strette....non e' che vai li come ha fatto lei e ti dicono prezzi e tutto il resto al primo che arriva....credimi...
... secondo me non è proprio così, al di là dei giornalisti d'assalto che cercano la notizia il vero problema è che la situazione è ormai talmente diffusa in Italia che per avere prezzi e listini basta fare una telefonata, l'arrivo al negozio mi pareva chiaro e vi dirò di più smanettando su internet ho visto che qualcuno ha anche un profilo aziendale da transhippatore.
Il problema del trashipping è che i negozi spesso non hanno una struttura adeguata e così la mortalità d'arrivo è più alta del dovuto, ma è comunque compensata dal basso prezzo. Quindi meno costano, più ne muoiono, più ne pescano, a questo secondo me va aggiunto il fatto che senza controlli ne sanitari ne fiscali sapere che hanno pagato il mio Ocellaris 2.8 euro ne hanno fatto morire 4 e me lo hanno rifilato a 16 euro mi fa un pò rosicare. Preferisco pagarlo di più ma salvaguardare il mio mondo il più possibile. E poi se fanno così con i pesci figuriamoci con tutti gli altri animali.
E comunque da domani farò più domande al mio negoziante di fiducia, chiedere ancora non costa nulla.