Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2012, 11:51   #11
marcocomar
Guppy
 
L'avatar di marcocomar
 
Registrato: Jun 2010
Città: Prato Sesia (Novara)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti hanno dato tutti degli ottimi consigli, purtroppo l'ottimale sarebbe introdurre in vasca uno skimmer, anche piccolo che aiuta molto ad abbassare i valori di nitrati. So benissimo che in un nano è difficile apportare modiiche ma ci sono modelli piccoli che si adattano bene a certe vasche. Nel filtro esterno cerca di non riempirlo nemmeno col carbone, riscieresti di "strozzare" il flusso d'acqua creando nuovamente filtro biologico
marcocomar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2012, 12:34   #12
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
dunque il filtro fossi in te lo toglierei.....

cmq tini presente che se lo usi per il carbone, lasci il carbone max 15gg poi lo devi cambiare con del nuovo perchè se no rischia di diventare un biologico....
stesso discorso per la lana o spugne m,a queste le devi sostituire max ogni due gg.


lo ski ti è indispensabile se allevi pinnuti o hai molti SPS in vasca altrimenti vai di naturale...
e tieni presenteche l'importante è fare cambi del 10% costanti e cadenzati nel tempo...ogni 10gg.

PS: usa solo acqua d'osmosi e di qualità...quella del rubinetto lasciala perdere....
perche a parte la conducibilità che è impossibile sia "buona" ...ma a parte gli NO3
l'hai mai testa a quanto esce di fosfati...calcola che poi e carica di microelementi
dannosi (rame ferro ecc)......meglio moolto meglio solo acqua d'osmosi ...credimi
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 12:37   #13
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
dunque il filtro fossi in te lo toglierei.....

cmq tini presente che se lo usi per il carbone, lasci il carbone max 15gg poi lo devi cambiare con del nuovo perchè se no rischia di diventare un biologico....
stesso discorso per la lana o spugne m,a queste le devi sostituire max ogni due gg.


lo ski ti è indispensabile se allevi pinnuti o hai molti SPS in vasca altrimenti vai di naturale...
e tieni presenteche l'importante è fare cambi del 10% costanti e cadenzati nel tempo...ogni 10gg.

PS: usa solo acqua d'osmosi e di qualità...quella del rubinetto lasciala perdere....
perche a parte la conducibilità che è impossibile sia "buona" ...ma a parte gli NO3
l'hai mai testa a quanto esce di fosfati...calcola che poi e carica di microelementi
dannosi (rame ferro ecc)......meglio moolto meglio solo acqua d'osmosi ...credimi

quoto, e aggiungo che sarebbe meglio se togliessi anche la sabbia, perchè con nitrati (e certamente fosfati) così alti, sarà diventata anch'essa un ricettacolo di inquinanti depositati....
conta che con inquinanti così alti, anche cambiando metodo ci vorrà tempo perchè si abbassino... le rocce e la sabbia saranno piene di fosfati latenti pronti a entrare in soluzione per lungo tempo... IMHO
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 13:12   #14
aleroe
Plancton
 
L'avatar di aleroe
 
Registrato: Feb 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleroe

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio ancora per tutte le risposte, esaurienti ed approfondite

Per l'acqua di osmosi sicuramente ritornerò ad usarla con costanza, d'altra parte è solo negli ultimi sei mesi che l'ho trascurata un po - giusto che pur avendo i valori principali mediamente in regola è pur vero che può trasportare una serie di sostanze indesiderate e di difficile controllo...

Giusto anche il discorso della sabbia, cercherò di levarne il più possibile! Anche se purtroppo col tempo molta parte è finita sotto le rocce... dietro la rocciata... ed è un po difficile levarla del tutto se non smontando il tutto e facendo ripartire il sistema... magari tra qualche mese lo farò (usando una vasca di 250 lt che ora ho vuota solo con rocce, come appoggio temporaneo per rocce e coralli)

Vorrei solo capire meglio "come" deve avvenire questo passaggio di metodo da filtro biologico a naturale, penso che carbone e spugne posso levarli in un'unica volta...? E poi levo i cannolicchi tutti insieme oppure tipo li levo nel giro di un mese, un tot alla settimana?

Discorso SKI... nelle mie intenzioni ci sono solo molli e al massimo un lps facile niente sps. Al massimo un pesce tipo ocellaris... secondo voi ce la faccio solo col metodo naturale?
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 13:16   #15
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
no, se vuoi mettere pesci lo skimmer è necessario
e ti consiglio di metterlo in ogni caso...

per me il biologico puoi rimuoverlo anche tutto in una volta, magari fai anche un bel cambio del 50 % per abbattere gli inquinanti...

logicamente dopo usa integrare dei buoni batteri.

dello 'sbalzo' non mi preoccuperei, dal momento che con quegli inquinanti così paurosamente alti... peggio non può andare
ma che marca di test usi?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 13:26   #16
aleroe
Plancton
 
L'avatar di aleroe
 
Registrato: Feb 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleroe

Annunci Mercatino: 0
Mi state facendo seriamente pensare id mettere uno Ski.... Anche se da molte parti ho letto che quelli piccolini sono molto inefficienti...???
Ma per esempio potrei mettere una piccola Sump in un armadietto che ho "accanto" alla vasca? come le dovrei collegare le due? ( in questo modo avrei maggiore libertà per un eventuale ski)

Si effettivamente penso che levare tutto insieme dal filtro non crea problemi... E pure l'acqua... magari il 50% mi sembra difficile... lascerei mezza vasca vuota, ma penso che due o 3 cambi ravvicinati del 20% non creino problemi, e comincio subito ad abbattere i nitrati!

P.S. I test sono un po' vari, alcun Red Sea, altri Sera, altri Salifert
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 13:38   #17
aleroe
Plancton
 
L'avatar di aleroe
 
Registrato: Feb 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleroe

Annunci Mercatino: 0
...Ma un dubbio sull ski, di cui sono totalmente inesperto, esistono Ski totalmente esterni, cioè nemmeno da appendere alla vasca? Tipo cioè che il collegamento alla vasca è ottenuto solo con un tubo di mandata e uno di ritorno? con lo ski da piazzare a 20 cm dalla vasca?
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 13:48   #18
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se vuoi abbattere i nitrati, il cambio dev'essere drastico, almeno del 50 %... altrimenti per effetto della diluizione... molti piccoli cambi ravvicinati abbassano ben poco... e sprechi solo acqua e tempo ;)

per lo skimmer e sump attendiamo la risposta di qualcuno più ferrato di me nella parte tecnica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 13:55   #19
aleroe
Plancton
 
L'avatar di aleroe
 
Registrato: Feb 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleroe

Annunci Mercatino: 0
Si...effettivamente è giusto, meglio un unico cambio del 50%...
al massimo per ridurre i tempi in cui la vasca resta mezza vuota e i coralli fuori dall'acqua, levo l'acqua, e ci metto subito quella nuova, già parzialmente a temperatura e metto in vasca 300 W di riscaldamento cosi in poco tempo ritorna a 27/28 °...... faccio tutta l'operazione a luci spente... e penso che non sia un gran trauma per i coralli che sono tutti abbastanza robusti...
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 14:01   #20
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
perchè hai 27 - 28 gradi :S?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , cambiare , metodo , nitrati , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18301 seconds with 12 queries