Vi ringrazio ancora per tutte le risposte, esaurienti ed approfondite
Per
l'acqua di osmosi sicuramente ritornerò ad usarla con costanza, d'altra parte è solo negli ultimi sei mesi che l'ho trascurata un po - giusto che pur avendo i valori principali mediamente in regola è pur vero che può trasportare una serie di sostanze indesiderate e di difficile controllo...
Giusto anche il discorso della
sabbia, cercherò di levarne il più possibile! Anche se purtroppo col tempo molta parte è finita sotto le rocce... dietro la rocciata... ed è un po difficile levarla del tutto se non smontando il tutto e facendo ripartire il sistema... magari tra qualche mese lo farò (usando una vasca di 250 lt che ora ho vuota solo con rocce, come appoggio temporaneo per rocce e coralli)
Vorrei solo capire meglio
"come" deve avvenire questo passaggio di metodo da filtro biologico a naturale, penso che
carbone e spugne posso levarli in un'unica volta...? E poi
levo i cannolicchi tutti insieme oppure tipo li levo nel giro di un mese, un tot alla settimana?
Discorso
SKI... nelle mie intenzioni ci sono solo molli e al massimo un lps facile niente sps. Al massimo un pesce tipo ocellaris... secondo voi ce la faccio solo col metodo naturale?