AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   nitrati alti: vorrei cambiare metodo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346051)

aleroe 17-01-2012 00:51

nitrati alti: vorrei cambiare metodo
 
ciao a tutti,
seguo spesso questo forum, anche se non attivamente e vorrei chiedere il consiglio di qualche esperto.

DESCRIZIONE VASCA
Ho una vasca di acquario marino allestita da due anni. In generale va tutto ok, eccetto per i nitrati che sono mediamente a 100 (durante tutto il primo anno non hanno mai superato i 25).
la vasca ha le seguenti caratteristiche:
vasca da 60 lt (misure L 52 cm, P 37 cm, H 35 cm) con circa 14 Kg di rocce vive e un fondo sabbioso di circa 1 cm di spessore, e pompa di movimento Koralia nano (da 900 L/h) e due plaffoniere con lampada PL da 24 Watt ciascuna. Cambio di acqua 10% ogni 2 settimane (durante il primo anno e mezzo facevo il 20% ogni mese), con sale della Dupla. Tutti i valori sono in regola (nitriti 0, calcio 450, magnesio 1350, ph 8.1 circa, cloro assente, ammoniaca e fosfati assenti) e integro oligoelementi (della Dupla) 2 volte la settimana.

La popolazione è solo di coralli (non ci sono pesci da 5 mesi) e sono: due colonia di Actinodiscus rossa e blu, colonia di Protopalythoa, colonia di Parazoanthus, calici di Euphillya, colonia di Rodactis, un sarcophitum, 2 paguri; oltre le numerose specie che pululano nelle rocce vive. e nonostante i 2 anni, ancora poche alghe calcaree rosse (causa i nitrati alti credo)

Nelle mie intenzioni non ci sono coralli "difficili" e vorrei inserire un solo pesce (al massimo 2 se piccoli)

PROBLEMI E DOMANDE
Il problema dei nitrati a 100 credo sia nel filtraggio: filtro esterno Hydor Prime 10 caricato a partire dal basso con: spugna a grana grossa, cannolicchi, spugna a grana fine, carboni attivi. Lo pulisco una volta al mese

Dato che ho letto spesso che il filtro esterno viene ritenuto un metodo antiquato, che appunto eleva i nitrati oltre una soglia tollerabile, vorrei sapere:

1) perchè avviene questo? i cannolicchi, contenendo batteri non dovrebbero aiutare l'abbassamento dei nitrati?

2) Forse penso che per risolvere il problema dovrei cambiare metodo di gestione e impossibilitato a mettere una sump e uno schiumatoio, pensavo di passare a un metodo naturale: mi potete dire pregi e difetti di questo medoto? che limitazioni ha? (ad esempio non mi permette di inserire pesci o molti coralli.... richiede tanti cambi di acqua che a lungo andare diventano stressanti per me e la popolazione del minireef... etc... etc.) eventualmente anche con qualche link di approfondimento?

Grazie a tutti, saluti, Alessandro

ALGRANATI 17-01-2012 08:20

sposto in nanoreef

aristide 17-01-2012 08:52

la causa dei nitrati alti e' il filtraggio biologico e' normale infatti il lavoro del filtro e' quello di trasformare i nitriti in nitrati , inoltre i cambi di acqua sono scarsi solo il 10% ogni 2 settimane, quindi togli il filtro biologico e inizia cambiando 10 litri di acqua ogni settimana

buddha 17-01-2012 09:02

Dovresti togliere il biologico e procurarti una skimmer..
L'acqua è osmotica?

aristide 17-01-2012 09:11

esatto ! mi ero dimenticato quoto

Maurizio Senia (Mauri) 17-01-2012 09:44

Segui i consigli dati e vedrai che risolvi......;-)

Giuansy 17-01-2012 10:17

Yes....

i nitrati alti, è normale che tu li abbia perchè hai un filtro biologico....

la filtrazione acqua in un reef è data dalle rocce vive che sono il cuore del sistema
e riescono a chiudere il ciclo dell'azoto.....
detta in modo spicciolo il ciclo dell'azoto è:
inquinanti (ammonica ecc) trasformati in nitriti questi in nitrati e quest'ultimi in azoto
sottoforma gassosa che è innocuo per tutte le forme di vita....

il filtro biologico si ferma ai nitrati...non arriva a trasformare i nitrati in azoto....


togli il fioltro biologico e vedrai che come per magia temèpo una settimana e
i nitrati cominciano a calare fin a diventare inesistenti.....

aleroe 17-01-2012 10:26

Vi ringrazio per le risposte rapidissime #70 ...e per lo spostamento nella sezione giusta!

Quindi se ho capito bene le cause... i cannolicchi nel filtro mi aumentano troppo la proporzione di batteri che trasformano i nitriti in nitrati, e dunque nonostante non ci siano inquinanti, la produzione di nitrati è incessante.

Quindi primo passo levare gradualmente i cannolicchi... e affidare la chimica della vasca solo alle rocce che mi sembrano in quantità giusta.

Ma posso lasciare il filtro in funzione? - sia per una filtrazione meccanica con le due spugnette , che cambio regoloarmente, sia per carboni attivi ed eventuali altri filtraggi chimici??? - Inoltre il filtro cmq mi crea un minimo di corrente che non vorrei eliminare.....

Per lo skim ho difficoltà a inserirlo per mancanza di spazio, per questo invece di un berlinese pensavo ad adottare un metodo naturale, affidandomi solo alle rocce e a cambi di acqua piu frequenti????


P.S. l'acqua uso sia osmosi, sia del rubinetto, la quale è testata ed ha nitrati non oltre i 12, e i restanti valori in ordine eccetto il Ph, ed il cloro che lascio evaporare preparandola almeno 2 gg prima

Maurizio Senia (Mauri) 17-01-2012 10:46

Si devi levare gradualmente i Cannolicchi e anche le Spugne che sono una sorta di Biologico.......il Filtro lo usi per Resine, Carbone o Zeolite.;-)

Miguelito 17-01-2012 11:20

Io ti consiglio anche di non usare più l'acqua del rubinetto, anche se hai pochi nitrati continui a buttarli in vasca e poi ci sono altri valori non giusti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09283 seconds with 13 queries